SODDISFAZIONE DEI CLIENTI - Lo studio condotto sul mercato americano dalla J.D. Power sin dal 1987 misura la soddisfazione dei clienti in base alle noie che i singoli utenti hanno registrato nei primi 3 mesi dopo l'acquisto. L'Initial Quality Study è un'indagine che negli Stati Uniti viene presa in grande considerazione come prova della qualità di un modello: è molto utile ai costruttori per migliorare le proprie auto e ai clienti per scegliere i modelli con meno "problemi".
ESPERIENZA DIRETTA - Ai proprietari, la J.D. Power ha chiesto di dare un giudizio sulla meccanica della vettura, sulla carrozzeria, sugli interni, sulla qualità e la funzionalità di alcune componenti. Secondo quanto è emerso dall'Initial Quality Study, i problemi più frequenti sono sempre gli stessi: rumori causati dalla resistenza aerodinamica, difficoltà nell'utilizzo del “clima” a causa di comandi posti in posizione scomoda, problemi di connessione con il sistema Bluetooth che non riconosce il cellulare, sistema multimediale poco pratico da utilizzare e materiali che si logorano facilmente.
PASSI DA GIGANTE - Per stilare la classifica Initial Quality Study e darne una valenza scientifica, viene utilizzato un indice, denominato PP100, che misura il rapporto tra i difetti riscontrati e la loro frequenza ogni 100 veicoli. Grandi i passi avanti compiuti in questi anni: secondo i dati raccolti dalla J.D. Power, la media dei difetti è calata dai 176 ogni 100 veicoli del 1998 ai 109 del 2006, un valore che è rimasto pressoché invariato fino ad oggi.
PRIMA LA PORSCHE - La vincitrice di questa speciale classifica per il 2010 è la Porsche, seconda nel 2009 (nella foto una 911 Turbo), che è riuscita a battere la Lexus, oggi scivolata al quarto posto. Nelle prime posizioni c'è da segnalare il balzo in avanti compiuto dalla Mercedes, passata dal sesto al terzo posto, e dalla Ford per la prima volta nella "top five". Complici i problemi riscontrati a inizio anno, la Toyota è precipitata dalla sesta posizione del 2009 alla 21ª; mentre la Mini è il costruttore che, rispetto all'anno scorso, ha compiuto i maggiori progressi: ha ridotto di 32 punti le lamentele segnalate dai proprietari.
Posizione | Costruttore | PP100 |
1 | Porsche | 83 |
2 | Acura | 86 |
3 | Mercedes-Benz | 87 |
4 | Lexus | 88 |
5 | Ford | 93 |
6 | Honda | 95 |
7 | Hyundai | 102 |
8 | Lincoln | 106 |
9 | Infiniti | 107 |
10 | Volvo | 109 |
11 | Ram | 110 |
12 | Audi | 111 |
12 | Cadillac | 111 |
12 | Chevrolet | 111 |
12 | Nissan | 111 |
13 | BMW | 113 |
13 | Mercury | 113 |
14 | Buick | 114 |
14 | Mazda | 114 |
14 | Scion | 114 |
15 | Toyota | 117 |
16 | Subaru | 121 |
17 | Chrysler | 122 |
17 | Suzuki | 122 |
18 | GMC | 126 |
18 | Kia | 126 |
19 | Jeep | 129 |
20 | Dodge | 130 |
20 | Jaguar | 130 |
21 | Mini | 133 |
22 | Volkswagen | 135 |
23 | Mitsubishi | 146 |
24 | Land Rover | 170 |
Media: 109