NEWS

Rialzi per benzina e gasolio

29 novembre 2010

Tornano a salire i prezzi dei carburanti e il gasolio supera gli 1,30 euro al litro.

SEMPRE PIÙ IN ALTO - Benzina a un passo da 1,43 euro al litro, gasolio a cavallo di 1,30 euro al litro. Questa la situazione dei prezzi medi dei carburanti dopo che nel fine settimana sì è chiuso il giro di rialzi avviato venerdì da Eni ed Esso. È quanto riporta oggi Staffetta Quotidiana, sito specializzato del settore energia, che registra aumenti dei prezzi consigliati tra i 5 e i 20 millesimi al litro sulla verde e tra i 4 e i 20 sul diesel. In base alle rilevazioni mensili dell'Unione petrolifera, è la prima volta da oltre due anni che il gasolio si porta oltre questa soglia.

SICILIA RECORD - I prezzi medi calcolati dalla Staffetta Quotidiana si attestano per la benzina tra 1,414 euro al litro per Esso e Q8 e 1,419 euro al litro per Erg, Shell, Tamoil e Total. Per il gasolio i listini oscillano invece tra 1,285 euro al litro applicato nei distributori Shell e il massimo di 1,304 euro al litro in quelli Q8. Un prezzo simile non si riscontra, secondo le statistiche mensili dell'Unione petrolifera, da ottobre 2008, quando il prezzo medio riscontrato sulla rete era di 1,301 euro al litro. Quanto ai cluster Eni, le punte massime per la benzina sono in Campania (dove e' in vigore l'addizionale regionale) a 1,46 euro al litro, seguita dalla Sicilia con 1,445 euro al litro. Sempre in Sicilia si registra il record per il gasolio: i prezzi consigliati toccano quota 1,324 euro al litro.



Aggiungi un commento
Ritratto di barhoumi
29 novembre 2010 - 12:12
quando il carburanti costava poco in italia?!!!!!!
Ritratto di Emiliano974
29 novembre 2010 - 12:21
me pareva strano, si avvicinano le festività quindi.....................up
Ritratto di mix1977
29 novembre 2010 - 12:36
alle vacanze di natale.... qui sono i momenti in cui si fanno maggiori viaggi.... poi dopo natale... calerà nuovamente.... e le istituzioni staranno zitte come al solito....
Ritratto di lucafox
29 novembre 2010 - 13:02
Istituzioni.... quale istituzioni.... qui ci mangiano tutti figurarsi se vanno l'uno contro l'altro e noi paghiamooooo....
Ritratto di Karmy70
29 novembre 2010 - 13:03
La solita altalena durante i periodi dove affronteremo maggiori viaggi... Fortunatamente per me il gasolio si è stabilizzato a 1,189 euro/l presso la Carrefour di Portogruaro (VE)...
Ritratto di trautman
29 novembre 2010 - 18:30
Attento al gasolio dei centri commerciali e di fly se hai un diesel recente!
Ritratto di Karmy70
30 novembre 2010 - 11:55
Potresti darmi maggiori delucidazioni riguardo il tuo post?
Ritratto di trautman
30 novembre 2010 - 22:30
Io ho il gpl, ma in Friuli so di gente che ha fatto rifornimento di gasolio dove costa poco e gli hanno rifilato gasolio sporco. Risultato: il motore andava male e fumava dallo scarico. Dal meccanico hanno svuotato e pulito il serbatoio e la pompa e cambiato il filtro. Se lo sporco arriva agli iniettori bisogna revisionarli e non credo costi poco.
Ritratto di Karmy70
2 dicembre 2010 - 12:39
Vivi anche tu in Fliuli? Di dove sei? Che auto hai?
Ritratto di SAUZER75
29 novembre 2010 - 14:08
Quando arrivo' l'euro,ci abbagliarono che il prezzo carburanti sarebbe sceso, visto che l'euro era piu' forte del dollaro e non e' mai successo,anzi.... il costo carburanti e' sempre in aumento. Io quest'anno vado in campania con l'aereo, visto che mi costa meno del treno e dell'auto.
Ritratto di tomkranick
29 novembre 2010 - 14:23
Sempre la solita storia
Ritratto di Fabiocs86
29 novembre 2010 - 15:27
....quando è in ribasso!!!!!
Ritratto di Al86
29 novembre 2010 - 18:13
Ma quando scenderanno?! Possibile che il prezzo del carburante possa sempre e solo aumentare?! Al limite quando proprio ci va bene rimane stazionario, qua bisogna fare seriamente qualcosa, non se ne può più, eppure non mi pare che ilpetrolio sia oltre i 100$/barile, ALLORA PERCHE' STI MALEDETTI CARBURANTI COSTANO PIU' DI QUANDO IL PETROLIO ERA OLTRE I 100$/BARILE?! FORSE C'E' TROPPA GENTE CHE CI MARCIA SU?! BASTA AUMENTI INGIUSTIFICATI!!!!!!!
Ritratto di Zack TS
30 novembre 2010 - 11:43
1
bravo hai ragione...quel qualcuno aveva detto proprio così P.S. abolirlo con una b sola ...lo dico senza cattiveria ovviamente :-D ci sarebbe anche approposito anziché a proposito ;-)
Ritratto di Tony9229
30 novembre 2010 - 14:01
siamo in Italia, dove c'è gente che parla parla ma solo la metà fà veramente qualcosa !!!!!! Vedi se qui si mettono a fare casino per una cosa SERIA !!!!! Scioperano i tassisti, studenti, gente che lavora & altri, e per la maggior parte delle volte senza aver ottenuto nulla !!!!
Ritratto di Zack TS
1 dicembre 2010 - 18:17
1
ahhahaahaah....beh è il minino visto quello che ci tocca sopportare....soprattutto noi con i benzina ;-)
Ritratto di Dani26
30 novembre 2010 - 21:11
si dovrebbe fare un mega sciopero di massa per provare a cambiare le cose...
Ritratto di f.ghierghia
30 novembre 2010 - 14:40
tanto le auto blu le comprano con i nostri soldi, le assicurano con i nostri soldi, le alimentano con i nostri soldi e le....rottamano con i nostri soldi. non hanno quindi di che preoccuparsi!!!!
Ritratto di giancarloessezeta
30 novembre 2010 - 16:25
Il petrolio estratto resta lo stesso da anni; salvo che per nuovi giacimenti, che però richiedono tecniche di estrazione più raffinate e COSTOSE. E le richieste aumentano; cinesi, indiani si stanno motorizzando, e sono diverse centinaia di milioni; anche solo col motorino... Il prezzo non potrà più calare ormai!!
Ritratto di rickyaros18
30 novembre 2010 - 19:44
mi vergogno di vivere in questo paese.....i prezzi sono ridicoli e lo stato non fa nulla... già loro girano con le auto blu e la benzina non la pagano loro... la paghiamo NOI,e mi viene ancora più rabbia sapendo che davanti a tutto ciò noi poveri cittadini siamo totalmente impotenti. vergogna.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser