Anche in giugno le vendite non sono andate bene (-1,7%) e le vetture continuano ad accumularsi nei piazzali delle fabbriche e nelle concessionarie. Così, molte case, per smaltire le scorte, riducono i prezzi delle auto disponibili in pronta consegna, sperando in questo modo di convincere i clienti a mettere mano al portafogli. Le promozioni sono generalizzate, quindi chiunque può trovare la vettura più adatta alle proprie esigenze. Considerate sempre che le offerte che pubblichiamo sono valide solo nelle concessionarie che aderiscono alla promozione della casa e che quando si consegna un usato per la permuta o per farlo demolire, in genere è necessario risultarne gli intestatari da almeno sei mesi.
ALFA ROMEO: RIBASSA LA “VECCHIA” MITO
La casa riduce di 3.000 euro il prezzo delle vecchie (solo per colori e rivestimenti) MiTo 1.4 Progression rimaste invendute nelle concessionarie. Per la Giulietta, invece, offre le versioni con motore 1.6 JTDm allo stesso prezzo di quelle a benzina (si risparmiano 2.000 euro). Sconti più robusti sono previsti per la 159 berlina e Sportwagon: scegliendo l’allestimento 1750 TBi Super si spendono 7.160 euro in meno.
FIAT: PROSEGUE L’OFFERTA PER LA FREEMONT
La casa ha rinnovato la promozione per la nuova crossover Freemont: i clienti che acquistano la versione 2.0 Multijet Urban da 140 cavalli, risparmiano 3.500 euro, dei quali 2.300 di sconto (il prezzo di lancio è di 24.900 euro, anziché 27.600) e 1.200 di accessori (ricevono in omaggio gli interni in pelle).
LANCIA: COSTA MENO ANCHE LA NUOVA YPSILON
La casa riduce il prezzo di tutti i suoi modelli. Il risparmio, rispetto al listino, è di 1.000 euro per chi acquista la Ypsilon, di 2.000 per chi cede l’usato e di 2.700 euro se lo fa demolire (per la versione Unica, in tutti e tre i casi, è previsto un taglio di 2.400 euro). Chi opta per la Nuova Ypsilon (nella foto sopra) spende, invece, 600 euro in meno (1.000 in caso di permuta o rottamazione). Sconto unico, in tutti e tre i casi, per Delta (1.900 euro) e Musa (2.200 euro); per questi due modellialcune concessionarie che hanno degli esemplari in giacenza potrebbero limare ulteriormente il prezzo pur di concludere la trattativa.
MAHINDRA: RADDOPPIA LO SCONTO A CHI NON FA LA PERMUTA
Per incentivare l’acquisto delle proprie vetture, la casa indiana propone ai clienti interessati all’acquisto del pick-up Goa o della fuoristrada Thar (nella foto sopra) due soluzioni: un ribasso di 1.300 euro, più altri 1.200 euro in accessori, se consegnano alla concessionaria la vecchia vettura per la permuta; altrimenti, uno sconto di 2.500 euro. Qualche concessionaria, però, riconosce lo sconto massimo anche ai clienti che cedono l’usato.
MERCEDES: FA PAGARE CON CALMA
Agevola i clienti che acquistano una vettura in stock presso le concessionarie, alleggerendo il prezzo e offrendo la possibilità di spalmare il pagamento in otto anni senza versare l’anticipo o una maxirata finale. Chi sceglie la A 160 BlueEfficiency Executive risparmia 2.270 euro sul prezzo della vettura e versa 219 euro per 96 mesi (taeg 6,84); chi invece opta per la B 180 BlueEfficiency Executive, paga l’auto 2.170 euro in meno, con rate di 290 euro (taeg 7,10%).
NISSAN: TAGLI ROBUSTI PER LE 4x4
Ai clienti che acquistano una Micra e consegnano alla concessionaria la vecchia vettura per fare una permuta o demolirla, la casa propone uno sconto di 2020 euro e un finanziamento a tasso zero (taeg 2,44%) da rimborsare in 48 mesi. Chi diluisce il pagamento deve stipulare una polizza furto e incendio di due anni: costa 399 euro e l’importo viene spalmato in quattro anni. Sconti più robusti si ottengono orientandosi sui modelli a trazione integrale: arrivano fino a 4.500 euro per la X-Trail (nella foto sopra) e a 5.000 per la Pathfinder.
OPEL: INCENTIVI A CHI “GETTA” LA VECCHIA AUTO
Prezzi più accessibili per chi fa demolire una vettura immatricolata prima del 2002: lo sconto della casa aumenta di 1.000 euro. Si risparmiano, così, fino a: 2.950 euro per l’Agila; 4.000 per la Corsa (nella foto sopra); 3.000 per l’Astra berlina e famigliare; 2.500 euro per l’Insignia; 3.700 per il Combo Tour (3.300 per le versioni a metano); 2.750 per la Meriva; 6.500 per la Zafira; 4.000 euro per l’Antara.
PEUGEOT: FINANZIAMENTO “TUTTO COMPRESO”
La casa francese diminuisce i prezzi degli esemplari disponibili in pronta consegna: la 107 1.2 12V Access a tre porte si può portare a casa per 6.800 euro anziché 9.945 (3.145 euro in meno); la 3008 (nella foto sopra) 1.6 16V VTi Premium per 18.000 euro anziché 23.050 (si risparmiano 5.050 euro). Una formula diversa, anche per le vetture da ordinare, viene proposta per la 308 1.4 16V VTi Access: chi sottoscrive un finanziamento “all inclusive”, paga l’auto 3.490 euro in meno, versa un anticipo di 6.500 euro e poi 47 rate mensili di 200 euro, più la rata finale di 4.000 euro (taeg 7,50%). Sono compresi, per quattro anni, garanzie e servizi che incidono sulla rata per 91,75 euro al mese: assistenza stradale; estensione della garanzia; manutenzione ordinaria e sostituzione dei pezzi usurati (per 48 mesi o fino a 60.000 km); marchiatura dei cristalli; polizze furto, incendio e kasko.
SEAT: REGALA DUE ANNI DI GARANZIA
La casa, oltre a ridurre i prezzi di listino, estende gratuitamente la garanzia per due anni (con il limite di 80.000 km, nel caso si raggiunga prima di 48 mesi); inoltre, concede di versare la prima rata a gennaio 2012. Gli sconti pubblicizzati dalla Seat si riferiscono a una versione per ciascun modello, ma le concessionarie riconoscono ribassi anche per altri allestimenti. Si tratta di: 960 euro per l’Ibiza Sportcoupé 1.2 Reference; 600 per l’Ibiza ST 1.2; ben 4.320 euro per l’Exeo 2.0 TDI Reference; 1.510 per l’Altea e l’Altea XL 1.4; 2.510 euro per l’Altea Freetrack 1.6 TDI Referente. Per la León (nella foto sopra) 1.4 Reference, il taglio di 3.310 euro è riservato ai clienti che consegnano un usato di pari categoria (o superiore), e che risulti di loro proprietà da almeno sei mesi. Infine, chi sceglie l’Alhambra 1.4 TSI Reference a cinque posti riceve in omaggio il cambio robotizzato a doppia frizione.
SKODA: LA SUPERB COSTA UN PO’ MENO
Sforbiciata ai listini: i prezzi della Fabia partono da 8.990 (si risparmiano 1.000 euro); quelli della Roomster, da 10.490 (2.410 euro in meno); quelli della Octavia, da 16.290 euro (il taglio è di 2.730 euro). Inoltre, ora il prezzo base della Superb (nella foto sopra) è di 19.490 (3.940 euro di ribasso), mentre quello della Yeti scende a 16.190 euro (2.700 euro in meno).
SUZUKI: FAVORITO CHI ROTTAMA
La casa giapponese offre un incentivo ai clienti che fanno demolire un’auto immatricolata prima del 2002 e in regola con una normativa antinquinamento precedente all’Euro 4. Chi acquista una Splash (nella foto sopra) 1.0 GLS Style o 1.2 VVT GLS Style risparmia 2.200 euro; identico vantaggio è previsto per chi si orienta su una Swift 1.2 VVT L o GL a 3 porte; optando, invece, per le 1.2 VVT GL Top a 3 porte oppure per le diesel 1.3 DDiS LG Style o Top a 3 porte, la riduzione di prezzo scende a 2.000 euro. Non è richiesta la rottamazione per chi sceglie la Alto 1.0 GL (costa 1.500 euro in meno) e la SX4 1.5 VVT2WD GL (ribassata di 2.000 euro).
TOYOTA: GIÙ GLI INTERESSI
Alleggerisce di 1.100 euro il prezzo della Yaris 1.0 VVT-i a 3 porte (il nuovo modello arriverà il prossimo ottobre) e favorisce chi decide di pagare a rate, rendendo più sostenibili i versamenti mensili: è richiesto un anticipo di 1.750 euro; tre mesi dopo parte il finanziamento della durata di 34 mesi (taeg 2,90%): la rata mensile è di 243 euro. Le spese burocratiche sono di 250 euro e, a richiesta, si può stipulare una polizza sul finanziamento o per il furto e incendio. La promozione termina il 16 luglio.
VOLKSWAGEN: BONUS PER LE AUTO IN STOCK
La casa tedesca propone un doppio bonus: una valutazione più favorevole a chi cede l’usato alla concessionaria per fare una permuta (purché risulti di proprietà del cliente da almeno un anno) e uno sconto per gli esemplari in pronta consegna. Acquistando la Fox si risparmiano 1.400 euro: 500 di supervalutazione e 900 di ribasso. Per gli altri modelli, mentre il premio per il ritiro dell’usato è identico per tutte le versioni, gli sconti variano secondo l’allestimento: indichiamo il più vantaggioso, l’unico pubblicizzato dalla casa. I risparmi, tra permuta e sconto, arrivano a: 1.700 euro per la Polo (nella foto sopra); 2.200 euro per la Golf; 2.750 euro per Golf Plus e Golf Variant; 3.300 euro per la Passat berlina e famigliare; 3.300 euro per la Passat CC; 3.200 euro per la Touran; 2.500 euro per la Sharan; 5.500 euro per la Touareg. Niente sconto per Eos e Jetta, ma si può ottenere un finanziamento in sei anni con rate di 190 euro al mese (taeg 5,05%) che si aggiunge alla supervalutazione dell’usato. Infine, i tagli per le vetture a gas sono di: 2.250 euro per la Polo; 2.350 per la Golf; 2.400 per la Golf Plus; 3.000 per la Passat (berlina e famigliare); 1.860 per la Touran.