NEWS

Prezzi in calo per le auto in giacenza

01 luglio 2011

Anche questo mese le offerte sono numerose e molte case vincolano la promozione all’acquisto di una vettura disponibile in pronta consegna presso la concessionaria.

Anche in giugno le vendite non sono andate bene (-1,7%) e le vetture continuano ad accumularsi nei piazzali delle fabbriche e nelle concessionarie. Così, molte case, per smaltire le scorte, riducono i prezzi delle auto disponibili in pronta consegna, sperando in questo modo di convincere i clienti a mettere mano al portafogli. Le promozioni sono generalizzate, quindi chiunque può trovare la vettura più adatta alle proprie esigenze. Considerate sempre che le offerte che pubblichiamo sono valide solo nelle concessionarie che aderiscono alla promozione della casa e che quando si consegna un usato per la permuta o per farlo demolire, in genere è necessario risultarne gli intestatari da almeno sei mesi.


ALFA ROMEO: RIBASSA LA “VECCHIA” MITO

Alfa romeo mito 14 turbo distinctive gpl 07

La casa riduce di 3.000 euro il prezzo delle vecchie (solo per colori e rivestimenti) MiTo 1.4 Progression rimaste invendute nelle concessionarie. Per la Giulietta, invece, offre le versioni con motore 1.6 JTDm allo stesso prezzo di quelle a benzina (si risparmiano 2.000 euro). Sconti più robusti sono previsti per la 159 berlina e Sportwagon: scegliendo l’allestimento 1750 TBi Super si spendono 7.160 euro in meno.

FIAT: PROSEGUE L’OFFERTA PER LA FREEMONT
La casa ha rinnovato la promozione per la nuova crossover Freemont: i clienti che acquistano la versione 2.0 Multijet Urban da 140 cavalli, risparmiano 3.500 euro, dei quali 2.300 di sconto (il prezzo di lancio è di 24.900 euro, anziché 27.600) e 1.200 di accessori (ricevono in omaggio gli interni in pelle).

LANCIA: COSTA MENO ANCHE LA NUOVA YPSILON

Lancia nuova ypsilon 05 2011 33

La casa riduce il prezzo di tutti i suoi modelli. Il risparmio, rispetto al listino, è di 1.000 euro per chi acquista la Ypsilon, di 2.000 per chi cede l’usato e di 2.700 euro se lo fa demolire (per la versione Unica, in tutti e tre i casi, è previsto un taglio di 2.400 euro). Chi opta per la Nuova Ypsilon (nella foto sopra) spende, invece, 600 euro in meno (1.000 in caso di permuta o rottamazione). Sconto unico, in tutti e tre i casi, per Delta (1.900 euro) e Musa (2.200 euro); per questi due modellialcune concessionarie che hanno degli esemplari in giacenza potrebbero limare ulteriormente il prezzo pur di concludere la trattativa.

MAHINDRA: RADDOPPIA LO SCONTO A CHI NON FA LA PERMUTA

mahindra_thar_.jpg

Per incentivare l’acquisto delle proprie vetture, la casa indiana propone ai clienti interessati all’acquisto del pick-up Goa o della fuoristrada Thar (nella foto sopra) due soluzioni: un ribasso di 1.300 euro, più altri 1.200 euro in accessori, se consegnano alla concessionaria la vecchia vettura per la permuta; altrimenti, uno sconto di 2.500 euro. Qualche concessionaria, però, riconosce lo sconto massimo anche ai clienti che cedono l’usato.

MERCEDES: FA PAGARE CON CALMA

mercedes_classe_a_2009.jpg

Agevola i clienti che acquistano una vettura in stock presso le concessionarie, alleggerendo il prezzo e offrendo la possibilità di spalmare il pagamento in otto anni senza versare l’anticipo o una maxirata finale. Chi sceglie la A 160 BlueEfficiency Executive risparmia 2.270 euro sul prezzo della vettura e versa 219 euro per 96 mesi (taeg 6,84); chi invece opta per la B 180 BlueEfficiency Executive, paga l’auto 2.170 euro in meno, con rate di 290 euro (taeg 7,10%).

NISSAN: TAGLI ROBUSTI PER LE 4x4

nissan_x_trail_2011.jpg

Ai clienti che acquistano una Micra e consegnano alla concessionaria la vecchia vettura per fare una permuta o demolirla, la casa propone uno sconto di 2020 euro e un finanziamento a tasso zero (taeg 2,44%) da rimborsare in 48 mesi. Chi diluisce il pagamento deve stipulare una polizza furto e incendio di due anni: costa 399 euro e l’importo viene spalmato in quattro anni. Sconti più robusti si ottengono orientandosi sui modelli a trazione integrale: arrivano fino a 4.500 euro per la X-Trail (nella foto sopra) e a 5.000 per la Pathfinder.

OPEL: INCENTIVI A CHI “GETTA” LA VECCHIA AUTO

Opel corsa 2011 03 02

Prezzi più accessibili per chi fa demolire una vettura immatricolata prima del 2002: lo sconto della casa aumenta di 1.000 euro. Si risparmiano, così, fino a: 2.950 euro per l’Agila; 4.000 per la Corsa (nella foto sopra); 3.000 per l’Astra berlina e famigliare; 2.500 euro per l’Insignia; 3.700 per il Combo Tour (3.300 per le versioni a metano); 2.750 per la Meriva; 6.500 per la Zafira; 4.000 euro per l’Antara.

PEUGEOT: FINANZIAMENTO “TUTTO COMPRESO”

Peugeot 3008 16 hdi tecno 3

La casa francese diminuisce i prezzi degli esemplari disponibili in pronta consegna: la 107 1.2 12V Access a tre porte si può portare a casa per 6.800 euro anziché 9.945 (3.145 euro in meno); la 3008 (nella foto sopra) 1.6 16V VTi Premium per 18.000 euro anziché 23.050 (si risparmiano 5.050 euro). Una formula diversa, anche per le vetture da ordinare, viene proposta per la 308 1.4 16V VTi Access: chi sottoscrive un finanziamento “all inclusive”, paga l’auto 3.490 euro in meno, versa un anticipo di 6.500 euro e poi 47 rate mensili di 200 euro, più la rata finale di 4.000 euro (taeg 7,50%). Sono compresi, per quattro anni, garanzie e servizi che incidono sulla rata per 91,75 euro al mese: assistenza stradale; estensione della garanzia; manutenzione ordinaria e sostituzione dei pezzi usurati (per 48 mesi o fino a 60.000 km); marchiatura dei cristalli; polizze furto, incendio e kasko.

SEAT: REGALA DUE ANNI DI GARANZIA

seat_leon_2010.jpg

La casa, oltre a ridurre i prezzi di listino, estende gratuitamente la garanzia per due anni (con il limite di 80.000 km, nel caso si raggiunga prima di 48 mesi); inoltre, concede di versare la prima rata a gennaio 2012. Gli sconti pubblicizzati dalla Seat si riferiscono a una versione per ciascun modello, ma le concessionarie riconoscono ribassi anche per altri allestimenti. Si tratta di: 960 euro per l’Ibiza Sportcoupé 1.2 Reference; 600 per l’Ibiza ST 1.2; ben 4.320 euro per l’Exeo 2.0 TDI Reference; 1.510 per l’Altea e l’Altea XL 1.4; 2.510 euro per l’Altea Freetrack 1.6 TDI Referente. Per la León (nella foto sopra) 1.4 Reference, il taglio di 3.310 euro è riservato ai clienti che consegnano un usato di pari categoria (o superiore), e che risulti di loro proprietà da almeno sei mesi. Infine, chi sceglie l’Alhambra 1.4 TSI Reference a cinque posti riceve in omaggio il cambio robotizzato a doppia frizione.

SKODA: LA SUPERB COSTA UN PO’ MENO


skoda_superb_berlina.jpg

Sforbiciata ai listini: i prezzi della Fabia partono da 8.990 (si risparmiano 1.000 euro); quelli della Roomster, da 10.490 (2.410 euro in meno); quelli della Octavia, da 16.290 euro (il taglio è di 2.730 euro). Inoltre, ora il prezzo base della Superb (nella foto sopra) è di 19.490 (3.940 euro di ribasso), mentre quello della Yeti scende a 16.190 euro (2.700 euro in meno).

SUZUKI: FAVORITO CHI ROTTAMA

Suzuki splash 1000 gls 18

La casa giapponese offre un incentivo ai clienti che fanno demolire un’auto immatricolata prima del 2002 e in regola con una normativa antinquinamento precedente all’Euro 4. Chi acquista una Splash (nella foto sopra) 1.0 GLS Style o 1.2 VVT GLS Style risparmia 2.200 euro; identico vantaggio è previsto per chi si orienta su una Swift 1.2 VVT L o GL a 3 porte; optando, invece, per le 1.2 VVT GL Top a 3 porte oppure per le diesel 1.3 DDiS LG Style o Top a 3 porte, la riduzione di prezzo scende a 2.000 euro. Non è richiesta la rottamazione per chi sceglie la Alto 1.0 GL (costa 1.500 euro in meno) e la SX4 1.5 VVT2WD GL (ribassata di 2.000 euro).

TOYOTA: GIÙ GLI INTERESSI

Toyota yaris 13 dual vvti sol 5p 16

Alleggerisce di 1.100 euro il prezzo della Yaris 1.0 VVT-i a 3 porte (il nuovo modello arriverà il prossimo ottobre) e favorisce chi decide di pagare a rate, rendendo più sostenibili i versamenti mensili: è richiesto un anticipo di 1.750 euro; tre mesi dopo parte il finanziamento della durata di 34 mesi (taeg 2,90%): la rata mensile è di 243 euro. Le spese burocratiche sono di 250 euro e, a richiesta, si può stipulare una polizza sul finanziamento o per il furto e incendio. La promozione termina il 16 luglio.

VOLKSWAGEN: BONUS PER LE AUTO IN STOCK

Polo gti  04

La casa tedesca propone un doppio bonus: una valutazione più favorevole a chi cede l’usato alla concessionaria per fare una permuta (purché risulti di proprietà del cliente da almeno un anno) e uno sconto per gli esemplari in pronta consegna. Acquistando la Fox si risparmiano 1.400 euro: 500 di supervalutazione e 900 di ribasso. Per gli altri modelli, mentre il premio per il ritiro dell’usato è identico per tutte le versioni, gli sconti variano secondo l’allestimento: indichiamo il più vantaggioso, l’unico pubblicizzato dalla casa. I risparmi, tra permuta e sconto, arrivano a: 1.700 euro per la Polo (nella foto sopra); 2.200 euro per la Golf; 2.750 euro per Golf Plus e Golf Variant; 3.300 euro per la Passat berlina e famigliare; 3.300 euro per la Passat CC;  3.200 euro per la Touran; 2.500 euro per la Sharan; 5.500 euro per la Touareg. Niente sconto per Eos e Jetta, ma si può ottenere un finanziamento in sei anni con rate di 190 euro al mese (taeg 5,05%) che si aggiunge alla supervalutazione dell’usato. Infine, i tagli per le vetture a gas sono di: 2.250 euro per la Polo; 2.350 per la Golf; 2.400 per la Golf Plus; 3.000 per la Passat (berlina e famigliare); 1.860 per la Touran.
 



Aggiungi un commento
Ritratto di omnia
2 luglio 2011 - 08:08
Non ci vedo nulla di straordinario nell'applicare un tasso di sconto che normalmente viene applicato anche in assenza di una campagna pubblicitaria. Senza contare che si tratta di modella a fine carriera e quindi andrebbero scontati ulterirmente.
Ritratto di akabuster
2 luglio 2011 - 13:00
Io vorrei fare mia la CT200h che sto desiderando da mesi ma costa l'ira di dio, non ce ne sono a km 0 o qualcosa di simile??????
Ritratto di sciamano.web
2 luglio 2011 - 13:07
Ma che sconti e sconti, qui ci si sente solo presi in giro con questi prezzi, forse solo dopo che qualche concessionario comincerà a chiudere veramente allora si decideranno a praticare dei prezzi onesti e dico onesti... informatevi sui reali prezzi di produzione delle auto...
Ritratto di Ninuccio
3 luglio 2011 - 08:50
Per incentivare i clienti all'acquisto anche sui modelli di nuova produzione si deve applicare il finaziamento a interessi 0 intendo tan e taeg 0,caricando solamente le spese di apertura pratica-ritengo che sino a quando si applicano questi interessi che a seconda dell'importo da finanziare in 36 rate vengono pagati dai 2000 ai 3000 euro di interessi ognuono ci pensa due volte prima di acquistare. io ad esempio dovrei cambiare la macchina sarei orientato sulla nuova lancia ypsilon mi sono fermato perchè su un finanziamento di 10000 euro in tre anni debbo pagare 2000 euro di interessi.tre anni fa ho acquistato la new renault clio per mio figlio mi sono deciso poichè sulla somma di 10000 euro in 36 mesi non ho pagato nemmeno un centesimo di interessi.Per adesso è soltanto una presa per i fondelli e gli acquirenti non siamo mica scemi considerando il periodo di crisi sulla occupazione che stiamo attraversando
Ritratto di lucios
3 luglio 2011 - 11:08
4
....si lamentano che non vendono, poi quando vai da loro, cercano di piazzarti o qualche modello passato, o qualche modello poco venduto. Le auto che più interessano invece, difficilmente te la danno a buon mercato. Una volta stavo acquistando una citroen C5 (il primo modello, orribile) a 20.000 euro in luogo di un Picasso (con meno optionale categoria inferiore) a 24.000. Entrambe nuove.
Ritratto di fogliato giancarlo
4 luglio 2011 - 03:31
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di omnia
4 luglio 2011 - 09:20
e se ne trovano anche tante. Attenzione poi che i concessionari le fanno girare tra le varie filiali per evitare che la gente la veda sempre nello stesso posto, e si faccia un'idea di quanto vecchie siano.
Ritratto di fogliato giancarlo
5 luglio 2011 - 00:34
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Mika83
8 luglio 2011 - 13:26
Alla faccia del trucco ;-)
Ritratto di fogliato giancarlo
8 luglio 2011 - 18:22
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Challenger
4 luglio 2011 - 13:57
Non vedo impegni concreti da parte delle case costruttrici a dare certezza sugli sconti praticati, anzi spesso sono molto cifre approssimative e non conteggiano affatto gli accessori, molti dei quali sono addirittura obbligatori. Questo è solo fumo! E poi avete per caso visto notato per puro caso qualche sconto per la gente povera proletaria? Loro cercano di "dar via" solo quanto gli rimane sullo stomaco e questo grazie ad una concorrenza che adotta prezzi trasparenti, con vetture degne della loro categoria che ricoprono e con opzional inclusi. Quando si parlerà di macchine a prezzo finito? Se veramente apriranno i mercati in maniera libera, avremo molte gatte da pelare ai danni delle aziende che al momento, pur di fare cassa, porta gli stabilimenti dove gli rendono maggiormente. Quanti sanno che la 500 viene prodotta in Polonia ove gli operai percepiscono si e no 600 euro? Non mi sembra che al listino il prezzo sia regalato. Il mio parere è quello che il "made in italy" che nel mondo attira molto successo, venga rispettato in maniera rigida sia nel settore auto, abbigliamento, calzaturiero ecc....Basta con le nostre aziende che produco fuori con il marchio made in italy: vedete se i francesi hanno permesso che la Dacia si chiamasse Renault! Qundo l'azienda francese propose i parziali licenziamenti degli operai , la prima cosa che fece la popolazione è stato quello di bloccare le stesse macchine prodotte in Spagna.
Ritratto di fillu1957
4 luglio 2011 - 14:06
Se sono questi gli incentivi per vendere le auto in giacenza (e anche le nuove) penso, anche in considerazione che per la maggior parte si tratta di modelli ormai superati da nuove versioni, rimarranno nei saloni ancora per molto tempo. INCENTIVI ASSOLUTAMENTE RIDICOLI.!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di MISER
4 luglio 2011 - 21:07
non comprate auto,e vedete come abbassano i prezzi semplice.
Ritratto di steinge
5 luglio 2011 - 07:42
sono cliente affezionato vw, al momento di mandare in pensione la mia Polo, per una Polo TDI da preventivo 24500€ (per una Polo), mi sono sentito dire che il mio usato valeva forse 1000€ e sconto, due dita negli occhi, lo stesso se avessi acquistato una golf da circa 30000€. Sono entrato in Opel, tra sconto e valutazione usato sono uscito molto soddisfatto! A mio malincuore addio VW e tutte quelle case che pensano di vendere senza fare sconti!!
Ritratto di siamo seri
5 luglio 2011 - 09:55
1
sono d'accordissimo!! bisognerebbe avere il coraggio di mandare a c. quei marchi premium che pensano di vendere solo per ciò che rappresentano, e parlo dei tanto amati brand tedeschi che, purtroppo, fanno auto che la gente compra lo stesso, pagando tanto, aspettando, spesso facendosi anche maltrattare dal venditore. personalmente adoro le bmw (non tutte) ma non comprerei mai una bmw da un concessionario ufficiale perchè lo schifo con cui guardano il mio usato da rientrare (mini cooper 1600 diesel chili del 2007, auto che loro offrono pari anno e pari km a 14500!!)è una cosa vergognosa, sembra abbia la lebbra! ora io capisco che è una tattica per valutarmelo meno, ma c'è modo e modo anche nelle cose..non è che la mia macchina se la vendi tu mi chiedi 14mila euro e se la rientri me ne devi dare 5000 e anche a fatica, dai...siete vergognosi!!!
Ritratto di fogliato giancarlo
6 luglio 2011 - 02:28
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di lucios
8 luglio 2011 - 22:34
4
......
Ritratto di lucios
8 luglio 2011 - 22:34
4
....i concessionari della mia zona dove sono andato per dare dietro la mia auto, quelli che avevano la puzza sotto il naso erano proprio quelli della VW. Sai un pò come ci trattano i tedeschi a noi italiani. Mi sa che fanno anche qualche farmazione in tal senso. Non mi sembrava di stare da un concessionario ma in un atelier di altamoda. Mi sono alzato e me ne sono andato, tanto ormai i km 0 di Audi, VW ecc. se ne trovano ovunque.
Ritratto di nello13
12 luglio 2011 - 14:27
7
anch'io (a febbraio 2011) ho fatto un preventivo per una nuova Polo 1.6 Tdi e da 19420 € di preventivo me la portavano a 15400 € con il rientro dell usato (una Clio 1.2 8 valvole del 2002 che come Eurotax te la valutano 1100 €) e in più lo sconto, tutto sommato non mi sembra così male in un concessionario ufficiale vw..
Ritratto di Angelo 59
27 luglio 2011 - 14:07
Un pò di calma, se dovete comprare, girate con calma i concessionari e valutate bene: a) sconto; b) incentivi; c) permuta; d) pagamento; e) modello di auto; f) valore dopo quattro anni. Mi sembra naturale che nessuno "regala" niente.
Ritratto di gino 992
28 luglio 2011 - 14:37
mah io penso ke sia veramente ridicolo parlare di sconti in questo periodo.... nell'agosto del 2008 mi sono recato in una concessionaria alfa romeo x stipulare un preventivo di una mito 1.4 junior.... prezzo finale 17.800€ L'anno dopo in un altro concessionario alfa ed era in corso una promozione con incentivi e sconti stessa auto e stessi optional prezzo 17.500€ ..... non mi sembra proprio il caso di parlare di sconti ma soltanto di un modo x aggirare le cose

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 05 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser