NEWS

In un anno il prezzo della benzina è aumentato del 23,3%

16 marzo 2011

Il gasolio è aumentato del 18,3%, il Gpl del 11,9%. Il prezzo più caro dei carburanti è tra le cause della crescita dell'inflazione che a febbraio registra un +2,4% rispetto allo stesso mese del 2010.

SALE L'INFLAZIONE - Come rivelano i dati diffusi dall'Istat, a febbraio si è registrato un aumento del 2,4% dell'inflazione rispetto allo stesso mese del 2010. Una crescita dovuta in buona parte alla voce “trasporti” i cui prezzi al consumo sono cresciuti del 5,3%. Per quanto l'Istat non abbia ancora pubblicato gli indici relativi alle singole voci di spesa per i “trasporti”, secondo il Centro Studi Promotor, la crescita dei costi nei trasporti è dovuta essenzialmente all'aumento dei carburanti. Partendo dai dati del Ministero dello Sviluppo economico, la Promotor ha appurato che il prezzo medio della benzina nell'arco di un anno (da febbraio 2010 a febbraio 2011) è cresciuto del 23,3%, quello del gasolio auto del 18,3% e quello del GPL auto del 11,9%.

SI PUÒ RISPARMIARE
- Con il prezzo dei carburanti alle stelle per la situazione critica di alcuni paesi fornitori di petrolio, si può risparmiare qualcosa facendo il pieno presso una delle cosiddette pompe “bianche”: i distributori indipendenti, non legati ai grandi marchi petroliferi, che spesso prezzi molto concorrenziali (leggi qui per saperne di più).

> VEDI I DISTRIBUTORI "NO LOGO"



Aggiungi un commento
Ritratto di rafficiè
16 marzo 2011 - 17:45
tutta colpa del raffreddore di Gheddafi
Ritratto di gogn69
16 marzo 2011 - 18:02
le accise ci uccidono e in più ci si è messo anche l'oriente senza escludere il nostro caro Stato
Ritratto di armyfolly
16 marzo 2011 - 18:10
AVREMO CITTA' PIU' PULITE PERCHE' PRESTO CI TOCCHERA' CAMMINARE A PIEDI...MA MI SA CHE A QUEL PUNTO AUMENTERANNO I PREZZI DELLE SCARPE...O NO??
Ritratto di andreapr86
17 marzo 2011 - 09:58
esatto!!! sarà meglio fare scorta di scarpe finchè siamo in tempo!! stessa cosa per le auto elettriche, quando diventeranno una buona parte della produzione e calerà il consumo di benzina il prezzo dell'eletricità andrà alle stelle.
Ritratto di lucozio
17 marzo 2011 - 14:36
concordo i pieno, lo stato se ne approfitta dove può guadagnare!!
Ritratto di alfista92
17 marzo 2011 - 19:32
5
iniziando a gonfiare salvagenti nel caso che l' aria dovesse essere messa a pagamento :-P
Ritratto di SHAOLIN QUAN
17 marzo 2011 - 23:04
MI MERAVIGLIO DI TE,COMPAGNO ARMY?!LE SCARPE SONO ROBA PER RICCHI..SI SCENDE A PIEDI NUDI,SE NO AUMENTANO PURE I PREZZI DEI CALZINI...
Ritratto di armyfolly
18 marzo 2011 - 12:51
QUESTI SONO CAPACI DI FARCI PAGARE VERAMENTE TUTTO...
Ritratto di bamba93
17 marzo 2011 - 01:24
Non esiste che con prezzi a questo livello lo stato non faccia niente, fra accise ed iva più del 50% del prezzo della benzina va nelle casse dello stato. E ci sono ancora accise sul terremoto del Friuli, sull'alluvione di Firenze e addirittura sulla guerra di Abissinia.
Ritratto di ypacar90
17 marzo 2011 - 16:32
perchè è l'ente ke guadagna più di tutti dal prezzo della benzina..
Ritratto di bamba93
17 marzo 2011 - 21:10
Si si di scuro, ma fa schifo tutto ciò!
Ritratto di Gabryxxx
17 marzo 2011 - 14:07
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di liinkss
17 marzo 2011 - 14:30
9
Per compassione
Ritratto di Federico °_°
17 marzo 2011 - 15:47
Il gpl sta aumentando xke lo stato deve recuperare tutti i soldi che ha speso per gli ecoincentivi sulle auto a gpl!!
Ritratto di Dareios
17 marzo 2011 - 17:28
guarda che il GPL è un derivato del petrolio cresce in base alla crescita del petrolio.
Ritratto di Fede97
17 marzo 2011 - 21:54
bene u.u quindi anche gli autobus rimarranno senza gasolio oppure...?
Ritratto di Dareios
18 marzo 2011 - 16:13
veramente molti autobus della mia città vanno a metano, anche quelli extra-urbani, comunque ho sentito che da anni si sta sperimentando un motore che va a doppia alimentazione diesel-metano, cioè si usano i vecchi autobus diesel, si "buca" la testata e si mette una candela e vi si inietta una miscela di diesel e metano. Comunque tornando a noi Fede, al massimo le aziende di trasporto alzeranno il prezzo dei biglietti e degli abbonamenti.
Ritratto di Fede97
18 marzo 2011 - 18:09
non è un mio problema se alzano i prezzi prima di giugno perchè ho l'abbonamento... comunque c'è già una ditta che fa la doppia alimentazione diesel-metano, la Landi Renzo
Ritratto di Dareios
18 marzo 2011 - 21:35
No Fede, la Landi Renzo non può commerciare un impianto diesel-metano perchè è vietto in Italia per i privati usare una doppia alimentazione e non doppia nel senso di o diesel o metano, ma nel senso di miscela di diesel e metano. Al massimo come dicevo può esser stata l'azienda che sta facendo (o ha fatto) a Ravenna i test cogli autobus che dicevo prima. Però non so davvero se tale azienda sia la Landi Renzo.
Ritratto di Fede97
18 marzo 2011 - 21:39
la ditta è la Landi Renzo sì, perchè io la conosco benissimo, comunque sì ecco è per privati, ma se potessi sapere com'erano i test con gli autobus, e probabilmente l'impianto funzionava, e taglia anche i consumi del 10-15% e anche le emissioni, però sembra una roba molto strana
Ritratto di Dareios
18 marzo 2011 - 22:54
Leggiti sto sito Fede: spiega bene le cose come stanno. E non sembrano così semplici come le mettevi tu... http://www.motori.it/ecoauto/6771/dual-fuel-by-landi-renzo-metano-anche-per-i-diesel.html Comunque vorrei avere tecnicamente qualche spiegazione... Ma se non mettono le candele come accendono il metano? Aspettano che si accenda il diesel e poi la fiamma accenderà il metano?!?! E via allora di battito in testa perpetuo... Comunque sul sito ufficiale della Landi non ho trovato... Io resto della mia idea: Sperimentazione, ancora è pura e semplice sperimentazione.
Ritratto di Fede97
19 marzo 2011 - 21:19
c'è scritto che hanno sperimentato, ma ci sono moltissimi problemi, anche se ci sono molte riduzioni in fatto di consumi e emissioni, ma gli HC sono un bel problema, ma che, come c'è scritto sull'articolo, si possono tranquillamente ridurre aggiungendo un catalizzatore, comunque andarà in commercio quest'anno, ah dalle mie parti girava una 500 con quel motore, ma mi sembra che sia stato un flop
Ritratto di Paolo Pelle
17 marzo 2011 - 15:52
Auguri! a tutti gli italiani! che come me quando fanno il pieno alla macchina si sentono ancora piu' italiani!Auguri a tutti i ns politici che sicuramente non sanno quanti euro costa il pieno della loro auto blu!Auguri ai ns militari impegnati in Abbissinia,visto che parte delle accise serve a finanziare la loro missione!Auguri a tutti quegli italiani che comprano il suv... e poi mettono...10 euro! "Velo giuro è successo ieri,davanti a me"!Auguri a tutti quelli che se non compri BMW-AUDI-MERCEDES-non capisci niente di macchine!Auguri alla societa' Autostrade che annuncia sempre piccoli aumenti dello 0,... e poi Aumenta del 10-15-20%!Ed in fine un augurio speciale a tutti noi... che anche se la benzina costasse 5 euro al litro ......................................NON CAMBIEREBBE ASSOLUTAMENTE NULLAAAAA!!!!!!!
Ritratto di Gabryxxx
17 marzo 2011 - 17:59
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di SHAOLIN QUAN
17 marzo 2011 - 23:07
Questi sono capaci di metterla a 5euro al litro,almeno in Campania..Pero'mi raccomando,Uniti ce la faremo...a spingere la macchina a mano!!
Ritratto di maxime17
17 marzo 2011 - 23:35
Ci state oppure no? Io propongo che per questo mese andiamo tutti a fare benzina e diesel alla TAMOIL...ok?? FATEMI SAPERE !!!!!!!!!
Ritratto di Dareios
18 marzo 2011 - 21:37
dai libici no! e che cavolo poteva essere nostra la tamoil! io comunque già vado sempre e solo dal solito benzinaio agip! per il resto beh... vado a metano e con l'alfa risparmio!
Ritratto di lorenzomilano
17 marzo 2011 - 23:38
penso che tanta gente andrebbe a piedi se ci fosse un servizio di trasporti pubblici adeguato..e conseguentemente speculare sulla benzina magari sarebbe secondario..
Ritratto di maxime17
17 marzo 2011 - 23:53
i gestoriiiii....
Ritratto di SAUZER75
18 marzo 2011 - 11:05
Pero', magari, per colpire nel cuore bisognerebbe che in tutta Italia nessun automobilista, motociclista camionista o (ma proprio nessuno) facesse rifornimento per 2 giorni consecutivi alla settimana finche' non abbassano i prezzi del carburante a livelli piu' umani. Vedi che perdite per lo stato e i gestori. E' ora di alzare la voce. SCIOPERO AUTOMOBILISTICO!
Ritratto di rebatour
18 marzo 2011 - 18:52
poverini? Loro sono quelli che ci guadagnano meno. Bisogna prendersela con i petrolieri e con i nostri governanti (di qualsiasi colore)che tengono bordone.
Ritratto di Pac21
18 marzo 2011 - 13:19
GPL 11,9% ma che state a dire? in tutti i distributori della mia zona costava 0,62€ e ora costa 0,76€ l'aumento è stato di più del 20 % (ed è aumentato tutto insieme nel giro di un mese verso dicembre2010-gennaio2011)
Ritratto di maxime17
18 marzo 2011 - 14:09
I GESTORI DELLE POMPE !!!! CE LA POSSIAMO FAREEEEEE
Ritratto di Mister Grr
18 marzo 2011 - 14:14
è che la benzina è indispensabile.
Ritratto di Claus90
18 marzo 2011 - 14:48
CHE SCHIFO CON 10 EURO DI BENZINA(6.4 LITRI)NON SI PUO' PIU' GIRARE DUE ANNI FA CON 10 EURO METTEVO QUASI 8 LITRI .
Ritratto di Gabryxxx
18 marzo 2011 - 18:26
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di haps
18 marzo 2011 - 19:20
io sto facendo il meno possibile il gasolio alla mia auto e vado a piedi.uso l'auto solo x il lavoro.BOICOTTIAMOLI E DA QUI UNIAMOCI E PROCLAMIAMO I GIORNI CHE NN FAREMO CARBURANTI.
Ritratto di the arabian phoenix
18 marzo 2011 - 20:04
e campa di speranze...voglio vedere se sei uno di quelli costretti a prendere l'auto per lavorare a 70-100km da casa dove non ci son mezzi pubblici che boicotti...lo paghi tu lo stipendio a quel tipo di persone?ripeto per l'ennesima volta: ma siete ancora convinti della favola del fornitore da "affossare" a favore degli altri???il problema , cari miei è ancora piu' grave,e riguarda la nostra incapacità nel richiedere infrastrutture e mezzi commissionati al quantità di tasse che paghiamo!!!
Ritratto di mpardi
18 marzo 2011 - 22:32
Posto 1,60 il prezzo della benzina alla pompa, le accise incidono per circa 0,85 (e finanziano vecchie guerre - il libano da solo fa 0,10 - e terremoti);0,25 è IVA; circa 0,50 è il costo reale della benzina. Se faccio un pieno di 60 euro, ne pago 40 di tasse. Ricordiamocene quando giriamo per cazzeggio.
Ritratto di maxime17
19 marzo 2011 - 01:40
LE MARHE DEI PETROLIERI..QUANDO L ASSOCIAZIONE DEI CONSUMATORI ERANO INTENZIONATI A FARLO SUBITO SONO CALATI I PREZZIIIII QUINDI HANNO PAURA DI QUESTA STRATEGIA A DIFESA DEI CONSUMATORI.. VOGLIAMO DIFENDERCI OPPUERE NO ?? CHIEDO ALLA REDAZIONE DI ALVOLANTE DI ASCOLTARMI E FARSI PORTAVOCE E PROMOTORE DI QUESTA INIZIATIVA A DIFESA DEI SUOI FEDELI/GUIDATORI/APPASSIONATI DI AUTO IO SONO UN ABBONATO FEDELE DI AL VOLANTE
Ritratto di maxime17
19 marzo 2011 - 01:41
BOICOTTIAMO A TURNO UNA MARCA DI FORNITORE DI CARBURANTI
Ritratto di DaveK1982
19 marzo 2011 - 10:49
7
fare i calcoli sulle differenze dei prezzi per dare un'idea più realistica dell'aumento dei costi: l'anno scorso tra benzina e gasolio c'erano 15 cent ora ce ne sono solo 10 cent quindi in realtà è aumentato molto di più il gasolio a livello del portafoglio.
Ritratto di gianluigi letteriello
28 marzo 2011 - 13:24
ciao gente,voi vi lamentate x benzina?avete raggione,visto che ha un aumento medio di 6 centesimi all'anno,pure io malgrado ne sono vittima.ma io non mi fermo solo sul prezzo del greggio ho piu lamentele da dire.la rc auto con il bonus malus x esempio e normale che senza fare mai un incidente mi e aumentata di 250 euro?vi faccio capire meglio io ho la rc auto con b/m sto in prima classe di merito, prima E con esatezza,cioe il top dei buoni. in 13 anni mai fatto un solo incidente.ad aprile 2010 pagho 475 euro di rc auto assicurando per un anno intero la mia ford focus 1.6 tdci 90 cv,tra un po scade e ne vogliono 730 circa,ho detto col mio assicuratore ma che sta succedento?lui dice stiamo in campania ed e aumentata un po a tutti x il fatto che si fanno molti falsi sinistri.ok da premettere che io sto in prov di salerno gli ho risposto e i buoni devono paghare per i furbi?e che bonus malus è?colpite molto solo chi fa spesso le segnalazioni e lasciate in pace chi non le fa,altrimenti pure io mi metto a fare il furbetto, tanto pagho sempre molto, x lo meno recupero qualcosa no??comunque ho raccondato il fatto ud un conoscente algerino che va a piedi(la cosa migliore)e lui mi ha risposto hahahahaa che barzeletta e l'italia,e io sarei il terzo mondo??!!hahahaa.effetivamente ha piu che raggione ,xcio ci definiscono mafiosi o dicono che mangiamo spaghetti e suoniamo il mandolino,effettivamente una raggione cè.un altra cosa? il bollo auto,chi lo pagha chi no.dico io ogni auto e iscritta al pra reggionale?(motorizzazione civile)e perche non controllano chi lo pagha e chi no?se poi arriva una multa allora tac e ti beccano.io multe mai ricevute(X FORTUNA e xche guido con i sensi)dico il bollo auto se lo paghiamo tutti ci fosse meno bisogno(forse penso ho i miei dubbi)di aumentare la benzina,si potrebbe mantenere le strade piu buone visto che sembra di strare in una savana,piene di buche allagamenti quando piove un po piu del normale senza drenaggi e senza cunette x smaltire l'acqua,e x finire non vengo preso in giro da molti miei conoscenti che sostengono che io ho sbagliato a paghare il bollo auto la prima volta e mo lo devo sempre paghare,loro invece inteliggentemente non l'hanno mai paghato e mai lo pagheranno.io sono il fessacchiotto loro i buoni grazie al nostro bel paese che controlla tutto fa le cose uguale x tutti e con i nostri soldi aggiusta tutto xche tutti paghiamo uguale e tutto.e vero esco di casa faccio pieno 70 euro poi passo a prendere assicurazione 730 e prima che scade mi trovo pagho pure il bollo 200 euro. contento di aver lavorato un mese e di aver speso tutti i 1000 euro in un ora, vado a casa x pranzare ma:un tizzio con un altra auto procede in condromano perche sulla sua corsia ce una fossa che se ci entra a 30km orari come minimo spacca gomme cerchi e ammortizzatori,e giustamente facciamo un frontale e moriamo tutti e 2.che bella che è l'italia.per concludere faccio un complimento a paolo pelle(nel post sopra del 17 marzo) che ha fatto gli auguri a l'italia x i 150 anni di unita.pero ti dico caro paolo x caso hai visto le iene di qualche giorno dopo il 17 marzo su italia 1?io si e sai che tutti i politici che ci dovrebbero governare non sanno una mazza del 17 marzo di 150 anni fa?ma dico io ma come possiamo mai farcella,non cè la faremo mai ,si festeggia una cosa dove chi ha deciso di festeggiare non sa nemmeno cosa vuole festeggiare.che barzelletta.io sinceramente mi vergogno di stare in questo paese,e il 17 marzo ho usato il tricolore come tappeto d'ingresso davanti al mio portone di casa,ecco forse ho trovato io il modo migliore di usare il tricolore.ciao gente e scusate se ho offeso qual'cuno ma in fondo chi ha scritto e solo un onesto cittadino che oltre a dire cio che pensa dice pure una terribbile realta e verita .
Ritratto di gianluigi letteriello
28 marzo 2011 - 14:03
a scusate dimenticavo.sopra ho scritto che guadagno mille euro al mese.in efetti li guadagnovo .ora sono disoccupato,xche giustamente i nostri politici fanno di tutto x creare posti di lavoro e per non far chiudere le fabbriche,e fanno di tutto x fare venire gli stranieri che ci rubano il nostro gia pochissimo lavoro x 4 soldi(visto che loro non pagano nulla)e poi come il mio conoscente algerino fanno pure le barzelette sul nostro magico bel paese

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser