ASSAGGIO GINEVRINO - Cominciando la marcia d’avvicinamento al salone di Ginevra, la nuova casa cinese Qoros ha diffuso le prime immagini ufficiali della GQ3, la berlina che svelerà alla rassegna svizzera, in programma dal 7 al 17 marzo.
LA CINA È VICINA. ANZI È QUI - La Qoros non ha reso note le dimensioni, salvo quella della larghezza: 1.839 mm. Ha anche detto che la GQ3 ha il passo abbondante, e del resto lo si nota nelle foto. L’effetto è di un corpo vettura ben proporzionato, con il profilo filante e non privo di eleganza. Considerando la misura nota della larghezza si può immaginare che la lunghezza della Qoros GQ3 sia oltre i 450 cm.

EQUILIBRIO GENERALE - La Qoros GQ3 è una classica quattro porte con la coda dalla linea tutto sommato piacevole, anche se poco originale. Efficace è il design della parte posteriore, dove i fanali hanno forma semplice ma con le luci al loro interno che creano un bel effetto. Meno pulita appare la parte anteriore, dove si intrecciano parecchi elementi. I fari sono di grandi dimensioni con forma irregolare. Al centro c’è la mascherina che contiene il marchio Qoros in mezzo a una abbondante cornice cromata, e sovrastante altre prese d’aria, due accanto alle luci di direzione e un’altra a tutta larghezza dotata di lamelle. La casa afferma di aver voluto dare alla vettura una impronta europea - è opera del centro stile di Monaco in Germania - ma nella parte anteriore si direbbe che hanno tenuto presenti i gusti del pubblico cinese, che a quanto pare ama le cromature.
CERCHI D’EFFETTO - La Qoros GQ3 dà un’immagine ben piantata per terra, oltre che per la larghezza notevole, anche per le misure delle ruote, con cerchi in lega da 19” dal disegno complesso, con otto elementi composti da tre specie di raggi ciascuno. Il comunicato della casa precisa che i cerchi in lega saranno di serie.
EQUIPAGGIAMENTO “OCCIDENTALE” - L’abitacolo della
Qoros GQ3 si presenta ben curato, con una distribuzione razionale e ordinata dei vari elementi. Al centro della plancia spicca il display da 8 pollici in cui è annunciata una ricca dotazione in materia di infotainement. Oltre che il navigatore e le varie funzioni di servizio, è anche previsto il dispositivo che
lancia il segnale di richiesta di soccorso in caso di emergenze. Oltre a ciò attraverso il sistema di bordo sarà possibile prendere gli appuntamenti con la rete di assistenza. Completa è annunciata la dotazione di sicurezza, con i vari airbag oggi disponibili.
QUALI MOTORI? - Il comunicato della Qoros non fa cenno ai motori. Per saperne qualcosa bisogna aspettare il salone di Ginevra, a meno che la Qoros non voglia riservarsi qualche altra comunicazione ufficiale per gennaio e febbraio per far crescere l’attenzione e l’interesse.
IN VENDITA L’ANNO PROSSIMO - La Qoros GQ3 sarà presentata a Ginevra e poi al salone di Shanghai, prima di essere messa in vendita nel corso del 2013, anche se non ci sono ancora notizie sulla creazione di una rete di vendita e di assistenza.
CHI È LA QOROS - La Qoros è una società cinese Chery Automobile e dal gruppo israeliano Israel Corporation, attivo nel settore dei trasporti. Si è fatta notare per la vasta “campagna acquisti” in materia di manager e tecnici con esperienze in società automobilistiche europee. Il responsabile del design, per esempio, è Gert Volker Hildebrand, considerato il “padre” della Mini. L’attività produttiva è prevista nello stabilimento di Changshu, completamente nuovo. La produzione iniziale prevista è di 150 mila unità all’anno, ma con piani di crescita sino a 450 mila auto annue.