Le promozioni sulle auto non “dormono” mai: sono sempre molte le case che, da un mese all’altro, ritoccano i propri sconti, regalano pacchetti di accessori o lanciano finanziamenti con rate leggere. Se in marzo, per esempio, la Fiat aveva “anticipato” gli ecoincentivi statali, con un’offerta rimasta in vigore fino al 2 aprile, questo mese la Lexus li ha “prolungati”. Ma è soprattutto per modelli vicini alla pensione, o per esemplari invenduti, che si possono trovare veri affari, con ribassi superiori a 7-8.000 euro. Da non sottovalutare, poi, le occasioni delle concessionarie: che, per smaltire gli esemplari in giacenza da più tempo, elaborano proposte a volte ancor più convenienti. Chi vuole cambiare macchina, allora, si guardi intorno: il momento è propizio. Ricordando sempre, però, di verificare che la concessionaria a cui ci si vuole rivolgere applichi l’offerta della casa (l’adesione alle diverse iniziative commerciali non è obbligatoria) e che, se lo sconto è legato alla demolizione di una vettura usata (accade frequentemente), è in genere necessario dimostrare di essere proprietari dell’auto da “eliminare” da almeno sei mesi. Ma ecco le promozioni auto di questo mese.
ALFA ROMEO: TUTTE RIBASSATE
La casa del Biscione agevola i clienti che acquistano una Giulietta (nella foto): cedendo in permuta un usato, la 1.4 Turbo si paga 2.900 euro in meno e si riceve un finanziamento con bassi interessi e senza anticipo, rimborsabile in 36 rate di 478 euro (taeg 2,54%). Sconto più robusto (3.830 euro) per la MiTo 1.4 Progression, ma a due condizioni: consegnare alla concessionaria una vettura da demolire e scegliere un esemplare pronto da targare. Supersaldi, infine, per gli ultimi esemplari di 159 ancora disponibili nelle concessionarie: la 2.0 16V JTDm Super, non più prodotta dalla fine del 2011, “viene via” per 20.900 euro (8.350 euro in meno), e la famigliare per 22.100 (8.360 euro di sconto).
CITROËN: LA MONOVOLUME AL PREZZO DELL’UTILITARIA
La casa francese propone la monovolume C3 Picasso (nella foto) al prezzo dell’utilitaria C3: la 1.6 HDi Séduction, aggiornata nella linea lo scorso ottobre, si può portare a casa per 12.290 euro anziché 19.700 (si risparmiano 7.410 euro) a patto di disporre di un usato da “dare dentro” per farlo demolire e di acquistare un esemplare pronto da targare. In offerta anche gli esemplari delle serie DS già presenti nei saloni delle concessionarie, proposti a prezzo ridotto e con un finanziamento che prevede bassi interessi e quattro anni di manutenzione programmata: la DS4 1.6 e-HDi Chic viene a costare 21.982 euro (968 in meno), e si può portare a casa anticipando 9.982 euro e versando 48 rate di 315 euro (taeg 2,24%). L’importo mensile comprende quattro anni di manutenzione programmata (fino a 40.000 km) e di polizza furto e incendio: servizi facoltativi che incidono sull’importo della rata per 19 euro.
LEXUS: PROLUNGA GLI INCENTIVI
Il marchio di lusso della Toyota propone ai clienti che acquistano la ibrida CT uno sconto analogo a quello previsto il mese scorso dagli ecoincentivi statali, abbassando il prezzo della versione 200h (nella foto) di 5.000 euro (la vettura viene così a costare 24.900 euro anziché 29.900).
MAZDA: TAGLIA I PREZZI E REGALA ACCESSORI
La casa invita i clienti a scegliere le vetture disponibili nei saloni delle concessionarie, abbassando i prezzi di listino e non vincolando la proposta alla permuta o alla rottamazione di un usato. Si risparmiano 1.250 euro acquistando la 2 1.3 Start+ a tre porte, e 1.850 indirizzandosi sulla 5 1.8 Smart Space. Taglio più robusto per la 3 1.6 DE Active (4.800 euro), e vantaggio che supera i 5.000 euro per la CX-7 (nella foto): oltre al ribasso, di 1.850 euro, si riceve in omaggio il pacchetto Tourer (costa 3.510 euro e comprende: antifurto; caricatore di cd mp3; cruise control; navigatore con telecamera di retromarcia; sensori di luci, pioggia e pressione pneumatici; vivavoce Bluetooth; vetri scuri).
NISSAN: SCONTI E RATE LEGGERE
Il marchio giapponese favorisce i clienti che consegnano alla concessionaria un usato per fare una permuta o demolirlo, riducendo i prezzi, regalando accessori e offrendo finanziamenti con bassi interessi. La Micra (nella foto) 1.2 Visia viene a costare 2.100 euro in meno, è dotata del pacchetto Comfort (costa 1.300 euro e comprende il “clima” e la radio cd mp3 con prese Aux e Usb) e il pagamento può essere diluito in 48 rate di 217 euro (taeg 2,44%) che includono i costi dell’assicurazione sul finanziamento (602 euro) e sei anni di polizza furto e incendio (899 euro). Analogamente, il prezzo della Note 1.4 Visia viene tagliato di 2.120 euro: la vettura è dotata del pacchetto Comfort (vale 1.180 euro ed è composto da: airbag laterali, “clima” e radio cd) e, anticipando 1.300 euro, si versano 48 rate di 246 euro (taeg 2,17%) che comprendono i costi di un’assicurazione sul finanziamento (644 euro) e due anni di polizza furto e incendio (1.185 euro).
SKODA: SCONTI, GARANZIA E MANUTENZIONE
La casa promette ai clienti che acquistano una Octavia 1.2 TSI Active (nella foto la nuova generazione) e consegnano l’usato in permuta, oltre allo sconto, rate leggere (taeg 4,56%) e la possibilità di tenere le spese di manutenzione sotto controllo. Il prezzo di listino, quindi, viene tagliato di 3.900 euro; inoltre, anticipando 3.704 euro, si può pagare la somma residua versando 190 euro per 48 mesi (sono compresi la garanzia e i costi di manutenzione per la durata del finanziamento scontati del 50%, 313 euro anziché 615).