Articolo aggiornato il 3 settembre 2010 alle ore 19:05
CITROËN - RIBASSI PER TUTTA LA GAMMA
Il costruttore francese riduce di 1.600 euro il prezzo della C1 1.0 a tre porte nell’allestimento Ideal, a fronte di un usato da rottamare o da dare in permuta. Nel prezzo di 7.900 euro è incluso un anno di assicurazione furto e incendio. La promozione è prevista anche per le altre versioni, ma gli sconti non sono stati pubblicizzati nella campagna: chiedete in concessionaria. Taglio di prezzo anche per la C3 1.1 Ideal, che viene proposta a 10.450 euro anziché 12.020 (incluso un anno di polizza furto e incendio). Ribassi pure per le versioni base della C3 Classic (la 1.1 Ideal fa risparmiare 2.100 euro) e della C3 Pluriel 1.4 Elegance (costa 2.865 euro in meno). Ma le offerte prevedono sconti anche per: C3 Picasso 1.4 VTi Ideal (2.010 euro); C4 Picasso e Grand C4 Picasso (3.660 euro), entrambe nell’allestimento 1.6 16V VTi Attraction; C5 1.8 a benzina ( 2.560 euro) e C5 Tourer 1.6 HDi (2.710 euro). La C6 2.2 HDi Biturbo Exclusive è venduta a 43.990 euro anziché 48.810; la monovolume C8 2.0 HDi Dynamique da 163 CV a 30.090 euro invece di 34.640. Infine, per le multispazio Nemo 1.4 e Berlingo1.6 16V lo sconto è, rispettivamente, di 2.700 e di 3.665 euro.
CHEVROLET - PREMIATO IL GPL
Ridotti i prezzi della Spark: di 1.000 euro per la 1.0 (1.700 nell’allestimento LS), di 1.700 euro per la 1.2 e di 2.000 euro per le versioni a gas. Facendo rottamare un usato di qualsiasi età si “scalano” altri 450 euro. Analoga promozione per l’Aveo: 1.900 euro di riduzione per le versioni a benzina (300 euro in più acquistando la base), mentre per quelle a Gpl (leggi qui la nostra prova su strada) il vantaggio sale a 3.300 euro (a 3.400 per la LS 1.2 a tre porte); con la rottamazione, il prezzo scende ulteriormente di altri 1.000 euro.
DAIHATSU - “MAXITAGLIO” PER LA SIRION
Per la Cuore, citycar disponibile con motore 1.0 benzina, è previsto un ribasso di 750 euro e un finanziamento con minirate di 100 euro per due anni: nella somma da rimborsare si possono includere i costi per una polizza sul finanziamento o per tutelarsi da furto o incendio. Lo sconto diventa di 1.000 euro per chi si orienta sulle versioni a benzina della Terios To Be, e di 1.500 euro, invece, se si sceglie una versione con motore a gasolio. L’offerta più allettante è per la Sirion (nella foto), l’utilitaria a cinque porte e a cinque posti, anche a trazione integrale e con il cambio automatico: 3.000 euro in meno. Tanto che la 1.0 Sho, che parte da un listino già piuttosto competitivo, si porta a casa per 7.030 euro.
FORD - OCCHIO A FIESTA E MONDEO
La casa propone ribassi da 1.750 a 2.250 euro per alcuni modelli. In particolare, la Ka si può acquistare con 8.250 euro. Identico lo sconto (1.750 euro) per la Focus Style Wagon: il prezzo della famigliare scende a 16.000 euro. Taglio più sostanzioso (fino a 2.250 euro) per i clienti che si orientano sulla Fiesta (nella foto), il cui prezzo parte ora da 9.250 euro.
Il prezzo è più leggero pure per le C-Max 1.6 TDCi e 2.0 Ikon Gpl, che “vengono via” per 17.750 euro (rispettivamente 3.000 e 3.500 euro in meno). La casa propone ribassi anche per le monovolume S-Max e Galaxy, nelle versioni 2.0 SCTI Titanium e 2.0 TDCI Titanium da 163 CV col cambio automatico Powershift, che sono scontate di 2.250 euro. Inoltre, le Mondeo Wagon 2.0 TDCi Titanium e 2.0 SCTi Powershift costano 26.000 (con un risparmio di 3.000 euro per la wagon a benzina e di ben 4.500 euro per la turbodiesel). Infine, la suv Kuga costa 26.750 nella versione 2.0 TDCi 2WD e 29.750 nella 2.0 TDCi 4WD.
FIAT - CARTA CARBURANTE A CHI VIAGGIA A METANO
Sconti e finanziamenti a tasso zero fino a 48 mesi, anche senza permuta o rottamazione, un ulteriore bonus per gli esemplari in giacenza nelle concessionarie da più di sei mesi e una carta carburante per chi sceglie quelle a metano. Ecco i risparmi per alcune versioni base: 1.450 euro per la Panda 1.1 Actual (costa 7.500 euro); 2.250 euro per la Qubo 1.4 Active a benzina (si porta a casa con 10.950 euro); 2.300 euro per la Bravo 1.4 16V Active (si paga 14.500 euro); 2.050 euro per Punto Evo e Doblò 1.4 16V Active, che al netto dello sconto costano, rispettivamente, 9.900 e 13.950 euro. Per gli altri modelli non indichiamo gli importi esatti dei ribassi perché la Fiat non dichiara l’importo netto: suggerisce soltanto ai venditori le percentuali di sconto (in qualche caso superiore al 20%) che sono autorizzati ad applicare sul prezzo finale della vettura.
Nessun ribasso, invece, per la 500 e la 500 C, anche se la cabriolet si può pagare in cinque anni senza interessi. Ridotti pure i prezzi di alcuni pacchetti di accessori per: Punto Classic, Grande Punto, Punto Evo, Bravo, Croma, Qubo, Doblò e Idea. Infine, chi acquista una Natural Power, alimentata a benzina e a metano, riceve una carta carburante del valore di 800 euro se opta per un finanziamento in 84 mesi (Tan 4,95%), oppure un ulteriore sconto di 500 euro.
GREAT WALL - REGALA L’IMPIANTO A GAS
Per rendere più appetibili le vetture cinesi, la casa regala l’impianto a Gpl: chi sceglie la suv Hover 5 (nella foto) risparmia 2.605 euro se punta sulla 2.4 Luxury 4x2 (viene via per 19.900 euro). Di 2.701 euro, invece, il risparmio per la Super Luxury 4x4: a conti fatti, si paga 22.900 euro. Vantaggio più modesto per i clienti che comprano i pick-up Steed e Steed SC: da 1.721 euro a 1.813 euro (per la versione con doppia cabina e quattro ruote motrici).
HONDA - AFFARI IN VISTA PER LE CIVIC
Per gli allestimenti Limited Edition della Jazz (leggi qui la news), lanciati proprio in questi giorni, c’è già uno “sconto supplementare” di 800 euro offerto delle concessionarie che partecipano all’iniziativa. Chi invece sceglie la Jazz nella versione base con motore 1.2 risparmia 2.150 euro. Inoltre, si può richiedere un finanziamento di due anni senza anticipo e spese amministrative con il versamento della prima rata a gennaio 2011: pagate 24 rate mensili di 100 euro (Taeg 5,98%) c’è una maxirata di 8.871 euro che si può diluire su altri cinque anni versando 171 euro al mese (Taeg 6,36%). Sconto di 4.000 euro, e finanziamento con condizioni analoghe, anche per gli esemplari della Civic Type S 1.4 Spice ancora disponibili nelle concessionarie (questo mese l’auto è stata sostituita dalla 1.4 LE): si pagano 140 euro per 24 mesi (Taeg 5,82%) e c’è una maxirata di 12.472 euro diluibile in altri cinque anni con 240 euro al mese (Taeg 6,21%). Sconto ancora maggiore (ben 5.410 euro) per la suv CR-V 2.0 Elegance; anche per questo modello sono disponibili alcune versioni Limited Edition.
KIA - GRAN RIBASSO PER LA SUV
Agevola chi sceglie la citycar Picanto, riducendo di 2.600 euro il prezzo delle versioni 1.0 Easy, Town e Life, e di 2.900 euro quello della Trendy; identica promozione per le vetture alimentate anche a Gpl. Per la monovolume Venga (nella foto), il listino viene “sforbiciato” di 2.500 euro; di 2.500 euro per le versioni a benzina della Soul, 3.500 euro per quelle a Gpl e di 1.400 euro per le diesel; di 1.950 euro per le Sorento a gas. Per le Cee’d (berlina e famigliare), oltre a un “taglio” secco di 1.500 euro, chi fa una permuta o ha un usato da demolire, riceve altri 1.500 euro di bonus nel caso acquisti un modello a benzina o a gas, di 1.000 euro se opta per una diesel. Uno sconto maggiore è previsto per chi si orienta sulla Sportage di fine serie (la nuova arriva a fine settembre, leggi qui il primo contatto): la riduzione è di 6.000 euro per tutte le versioni.
LANCIA - AGEVOLAZIONI PER TUTTI
La casa italiana ribassa tutti i prezzi, soprattutto in caso di permuta o rottamazione, e concede un finanziamento fino a 10.000 euro per tre anni senza interessi. La Ypsilon e la Musa vengono a costare 500 euro in meno (chi fa le rate, però, non riceve lo sconto). Lo sconto sale a 1.500 euro se si ha un usato da dare in permuta (1.000 euro con finanziamento) e a 2.800 euro se la vecchia auto è da rottamare (2.300 euro con finanziamento). Promozione analoga per la Delta: cambia solo la riduzione di prezzo in caso di permuta: 1.800 euro, 1.300 per chi riceve un finanziamento. Per la Phedra, la casa non dichiara l’importo netto, ma indica alle concessionarie le percentuali di sconto da applicare: si arriva al 10% di sconto.
MAZDA - OFFERTE E CONCORSO
La casa giapponese compie 90 anni e per festeggiarli propone ai clienti che acquistano la piccola Mazda 2 1.3 Easy Clima a cinque porte uno sconto di 2.250 euro; inoltre, regala la radio con lettore di cd mp3 (costa 209 euro) a patto che abbiano da rottamare una Euro 0, 1 o 2 immatricolata prima del 2003. Il vantaggio sale a 3.460 euro per la 3 1.6 Active col pacchetto di accessori Active (costa 700 euro e comprende: “clima” automatico bizona, sensore per l’accensione automatica delle luci e retrovisore interno fotocromatico). In più, tutti i clienti che acquistano una Mazda possono partecipare a un concorso che mette in palio un viaggio di una settimana per due persone a Tokio e Hiroshima e altri 90 premi.
OPEL - L’ULTIMO MINUTO… CHE DURA UN MESE
Occasioni “ultimo minuto” per chi possiede da almeno sei mesi una Euro 0, 1 o 2 immatricolata prima del 2001 e vuole farla demolire per acquistare una vettura in pronta consegna. Gli sconti sono robusti e arrivano, per alcune versioni, fino a: 2.950 euro per l’Agila; 4.500 euro per la Corsa; 8.000 euro per l’Astra Station Wagon (attenzione però: la nuova Sports Tourer arriva in novembre); 7.500 euro per la Meriva e la Zafira. Altri ribassi, senza la rottamazione, per Astra 1.4 16V Elective (2.750 euro), Insignia 2.0 CDTI Elective Ecoflex (2.500 euro) e Antara 2.0 CDTI Edition Plus 2WD (3.000 euro).
RENAULT - AGEVOLA CHI “GETTA” L’USATO
La casa francese propone sconti e finanziamenti senza interessi a chi fa rottamare un usato di qualsiasi età: basta che sia suo da almeno sei mesi (per chi vuole una Twingo, nella foto, l’auto da demolire dev’essere a norma Euro 0, 1 o 2 e immatricolata prima del 2001). Ecco le offerte più “aggressive”: 2.450 euro in meno per la citycar Twingo 1.2 16V Sport & Sound; 2.750 euro per l’utilitaria Clio 1.2 16V Confort a tre porte e per la famigliare Clio SporTour 1.2 16V Confort (per entrambe sono in omaggio la radio con lettore di cd mp3 e i fendinebbia: costerebbero 700 euro).
Per altre vetture, si riceve in omaggio il navigatore Carminat TomTom, integrato nella plancia (valore, 490 euro) e c’è uno sconto di: 4.250 euro per la Mégane 1.4 TCe Dynamique; 3.700 euro per la Mégane Coupé 1.4 TCe Wave Edition; 4.850 euro per la Mégane SporTour 1.4 TCe Dynamique; 5.550 euro per la famigliare Laguna SporTour 2.0 dCi 4Control; 2.400 euro per la Laguna Coupé 2.0 dCi Wave Edition; 3.600 euro per la multispazio Kangoo 1.5 dCi TomTom da 86 cavalli (ha le dotazioni dell’allestimento Dynamique e, in più, le barre sul tetto e il navigatore); 3.550 euro per la Modus 1.2 16V Expression; 4.150 euro per la Scénic 1.5 dCi Elego; 4.100 euro per la Scénic X-Mod 1.5 dCi Dynamique; 3.600 euro per la suv Koléos 2.0 dCi 4x4 Dynamique (e si ricevono pure i cerchi in lega di 18”: valore, 500 euro). Infine, il prezzo della monovolume Espace 2.0 dCi Celsium, con navigatore di serie, viene ribassato di 3.900 euro e non è necessario consegnare un usato da rottamare. Tutti i clienti possono ottenere un finanziamento a tasso zero senza anticipo di 12 mesi che comprende un anno di assicurazione furto e incendio (ma per la Modus le rate mensili sono 24 e gli anni di polizza due).
SEAT - ABBASSA I PREZZI E REGALA UNA POLIZZA
Taglio ai listini e polizza in regalo a chi richiede un finanziamento in 72 mesi e due anni di polizza furto e incendio (Taeg tra il 4, 73 e il 5,36%). Per l’Ibiza Sportcoupé 1.2 (nella foto) si riceve uno sconto di 960 euro: chi diluisce il pagamento deve anticipare 1.349 euro e ha una rata di 124 euro; chi, invece, si orienta sulla compatta León, paga la 1.2 TSI Reference 3.960 euro in meno, anticipa 1.949 euro e sborsa 179 euro al mese. Identico ribasso per la monovolume Altea 1.2 TSI Reference, anche nella versione allungata: l’anticipo è di 1.994 euro per la “corta” e di 2.061 per la XL, e le rate sono, rispettivamente, di 183 e 189 euro.
SKODA - COSTA MENO ANCHE LA PICCOLA SUV
La casa cèca del gruppo Volkswagen prevede ribassi per molti modelli, ma pubblicizza solo le offerte più aggressive per gli allestimenti base: è previsto un “taglio” di 960 euro per la Fabia 1.2, di 1.900 euro per la multispazio Roomster 1.2, di 2.270 euro per la berlina Octavia 1.2 TSI Comfort, di 2.310 euro per la grande berlina Superb 1.4 TSI Comfort e, infine, di 2.140 euro per la piccola suv Yeti 1.2 TSI Active 4x2 (nella foto). Questo modello viene a costare così 16.690 euro
.
SMART - BIANCA FA RISPARMIARE
Costa 11.450 euro l’edizione in serie limitata della Fortwo Coupé (nella foto una Cabrio): il colore della carrozzeria è bianco e quello della cellula tridion argento. Basata sull’allestimento Pure mhd da 71 cavalli, ha in più la radio con lettore di cd (424 euro), i cerchi in lega di 15” (532 euro) e il cambio robotizzato Softouch con funzione automatica (294 euro). Chi consegna una vettura da rottamare immatricolata prima del 2002 riceve uno sconto di 1.700 euro che “taglia” il prezzo a 9.750 euro.
TATA - PER METTERSI IN VISTA, L’AUTO VECCHIA VA “GETTATA”
La casa indiana ribassa il prezzo della citycar Indica, ormai datata: si spendono 2.410 euro in meno per la 1.4 GLX a benzina, 2.418 euro acquistando una versione alimentata anche a Gpl o metano. Il vantaggio sale a 3.250 euro nel caso si opti per la Indigo SW 1.4 GLX a benzina e sale di pochi euro scegliendola con doppia alimentazione (3.254 euro per il Gpl, 3.252 euro per il metano). Invece, per pagare meno la nuova citycar Vista, è necessario far demolire un usato immatricolato prima del 2001 di cui si sia proprietari da almeno sei mesi: per la 1.4 Safire il risparmio è di 1.920 euro, per la 1.3 TD Quadrajet di 1.890. Infine, per il pick-up Xenon, si risparmiano 4.028 euro comperando il modello a due route motrici, 3.404 la versione 4x4.
TOYOTA - SCONTO E INTERESSI ZERO PER L’AYGO
Nonostante l’ampia gamma, la casa giapponese segnala solo una promozione, quella per la citycar Aygo: il prezzo della 1.0 VVT-i Now a tre porte scende di 2.000 euro e il pagamento si può diluire in quattro anni. Non è richiesto anticipo e non si pagano interessi, ma solo 48 rate mensili di 201 euro. Le spese di istruttoria (350 euro) sono un po’ alte, ma il Taeg resta conveniente (2,58%) considerando che le rate includono il costo della polizza sul finanziamento e dell’assicurazione furto e incendio.
VOLKSWAGEN - LE ECOLOGICHE COSTANO MENO
La casa tedesca supervaluta l’usato, concede finanziamenti fino a sei anni e premia i clienti che scelgono un modello a basso impatto ambientale. Per chi “dà dentro” un usato, la Fox costa 500 euro in meno: si versa un anticipo di 625 euro e poi 48 rate mensili di 197 euro (Taeg 1,93% per la 1.2 Easy), ricevendo in omaggio un anno di polizza furto e incendio. Le Beetle, Beetle Cabrio e Jetta, invece, fanno risparmiare 1.000 euro a chi ha una macchina usata da dare in permuta: il finanziamento è in sei anni, con rate di 194 euro e Taeg di 4,6% . La supervalutazione dell’usato sale a 1.200 euro per chi compra una Touran e a 1.500 euro per la Sharan, sempre con finanziamento in sei anni e rate di 194 euro per la prima e di 210 euro per la seconda (Taeg 4,5%).
Passiamo alla promozione “Blue for you” dedicata alle auto “pulite” della casa tedesca. Dà fino a 3.000 euro di sconto per la gamma BlueMotion, BlueMotion Technologies e BiFuel a Gpl ed EcoFuel a metano, con supervalutazione dell’usato e sei anni di rate. Gli sconti arrivano a 2.200 euro per la Golf, a 2.600 euro per la Golf Plus, a 1.500 per la Golf Variant e per la Eos; e ancora, a 1.200 euro per Scirocco (foto qui sopra) e Tiguan, a 2.100 euro per la Passat CC e a 3.000 euro per la Passat berlina e Variant.
> SCOPRI TUTTE LE NOVITÀ DEI PRISSIMI MESI
> VAI AL LISTINO DOVE TROVI TUTTI I PREZZI AGGIORNATI DELLE AUTO NUOVE