LE RICETTE DELLE CASE - Le immatricolazioni di auto nuove calano (a settembre, la diminuzione è stata del 18,9% rispetto allo stesso mese del 2009) e, in assenza degli incentivi statali, i costruttori devono ricorrere a nuove promozioni per spingere le vendite. Vediamo caso per caso quali sono le offerte più recenti, che completano quelle che trovate sul numero di alVolante in edicola dal 10 ottobre, nella rubrica “Promozioni sul nuovo” (da pagina 152).
ALFA ROMEO - AGEVOLA TUTTI I CLIENTI
Svariati i ribassi e gli sconti in caso di permuta o rottamazione. Per la MiTo il “taglio” è di 500 euro, e raddoppia per le versioni a Gpl; inoltre, facendo demolire il proprio usato si riceve un ulteriore bonus di 1.500 euro (1.000 per le versioni a gas). Per la 147 le riduzioni sono di 1.800 euro per la Moving a benzina e di 2.000 euro per quella a gasolio; altrettanto si risparmia scegliendo la Progression a benzina, mentre optando per la diesel il vantaggio arriva a 2.200 euro; infine, sono previsti ulteriori 1.000 euro di riduzione per chi fa demolire l’usato. “Taglio” di 3.500 euro per la GT (più altri 1.500 in caso di rottamazione) e di 1.200 euro per la 159, che diventano 3.500 cedendo in permuta un esemplare del vecchio modello. Per l’Alfa Brera e la Spider il ribasso è di 1.200 euro (di 3.000 in caso di rottamazione); per la Giulietta lo sconto è minimo: 500 euro, che raddoppiano consegnando una vettura da demolire e diventano 1.300 euro cedendo in permuta una Volkswagen Golf o una Opel Astra. Infine, per tutti i modelli (Giulietta esclusa) sono previsti sconti per alcuni pacchetti di accessori.
> VAI AL LISTINO DELL'ALFA ROMEO
CHEVROLET - PUNTA SULLE ULTIME MATIZ A GPL
Prosegue la promozione per le ultime Matiz Eco Logic a Gpl ancora presenti nelle concessionarie (l’auto è stata sostituita dalla Spark): se si rottama un usato di qualsiasi anno, la vettura “viene via” a 7.950 euro, incluso il climatizzatore manuale. A marzo questa versione era a listino a 10.300 euro, più 750 per il “clima”. Anche la Spark (nella foto sopra, qui la prova della 1.2 LT) è scontata: in caso di rottamazione il prezzo della 1.0 scende da 8.950 euro a 7.500 e comprede anche l’assicurazione “furto e incendio” gratuita per dieci anni. E nelle versioni a Gpl l’impianto è regalato dalla Chevrolet. La berlina Cruze 1.6 LS è scontata di 450 euro (con il contributo dei concessionari), mentre la suv Captiva 2.0 VCDI 16V 2WD (a trazione anteriore) costa 23.800 euro, anziché da 27.350.
> VAI AL LISTINO DELLA CHEVROLET
CITROËN - RIBASSI PER TUTTI I MODELLI
Facendo rottamare un usato (intestato al proprietario da almeno sei mesi) o cedendolo in permuta, la casa offre una riduzione di 1.600 euro sul prezzo della C1 1.0 a tre porte nell’allestimento Ideal, che così scende da 9.500 a 7.900 euro. Nel prezzo è incluso un anno di assicurazione furto e incendio. Anche la nuova C3 (nella foto sopra, qui la prova della 1.6 VTi Exclusive Style) è scontata: l’offerta riguarda la versione 1.1 Exclusive Style a Gpl, che è proposta a 14.590 euro anziché a 16.720 (incluso un anno di polizza furto e incendio). Il ribasso per la versione base della C3 Classic 1.1 ammonta a 2.100 euro; mentre quello per la C3 Pluriel 1.4 Elegance è di 2.865 euro.
Le offerte proseguono con la C3 Picasso 1.4 VTi Exclusive (scontata di 2.010 euro, da 18.200 a 16.190 euro); con la C4 Picasso 1.6 e-HDi Business, da 110 CV e 125 g/km di CO2 (il risparmio è di 3.860 euro) e la Grand C4 Picasso 1.6 e-HDi Business (che viene proposta a 3.660 euro in meno). Per chi sceglie la C5, la Citroën lancia la nuova 1.6 VTi a benzina da 120 CV, con uno sconto di 2.560 euro sia per la berlina sia per la C5 Tourer. E poi, ci sono ribassi di 4.820 euro per la C6 3.0 V6 HDi Biturbo Exclusive Style; di 4.550 euro per la monovolume C8 2.0 HDi Dynamique da 135 CV; di 2.740 euro per la multispazio Nemo 1.3 HDi; di 3.685 euro per la Berlingo 16 HDi e, infine, di 1.500 euro per la suv C-Crosser 2.2 HDi.
> VAI AL LISTINO DELLA CITROËN
FIAT - OCCHIO ALLA PANDA A METANO
È in atto una campagna di finanziamenti promozionali per tutta la gamma, con rateizzazioni fino a sette anni, senza anticipo. Inoltre, la casa prevede ribassi fino a 5.000 euro. Non li indichiamo tutti in dettaglio, perché per alcuni modelli la casa non fissa gli importi, ma stabilisce solo le percentuali di sconto che possono applicare i venditori.
Ecco i ribassi per alcune versioni: 5.000 euro per la Panda (foto sopra) nella versione 1.2 Natural Power Dynamic a Gpl metano, che con il Pack Class (valore 900 euro) viene venduta a 9.900 euro invece di 14.900 (anche senza rottamazione); 3.250 euro per la Punto Evo 1.2 Active tre porte con il climatizzatore manuale e il sistema Start&Stop (è una nuova versione che sta entrando a listino); 2.250 euro per la Qubo 1.4 Active a benzina (si porta a casa con 10.950 euro) e 2.050 euro per la Doblò 1.4 16V Active che, al netto dello sconto, costa 13.950 euro. Infine, la Bravo 1.4 16V Active, per cui il ribasso è di 2.850 euro (si paga 13.950 euro anziché 16.800). Nessun ribasso, invece, per la 500, anche se la si può pagare in cinque anni senza interessi (Taeg 2,01%) e zero anticipo: leggete qui la prova della versione 1.3 Multijet.
FORD - SCONTO DI 2.000 EURO PER KA E FIESTA
Agevolazioni per otto modelli, tra i quali la citycar Ka, che nella versione 1.2 a benzina (leggi qui la prova della Titanium) viene venduta a 8.500 euro al posto dei 10.500 del listino (solo per le vetture in stock e rottamando un’auto usata). Anche il prezzo della Fiesta 1.2 a benzina è ribassato di 2.000 euro (la si può avere a 9.500 euro), così come quello della Fusion 1.4 a benzina. Sconti anche per: Focus 1.6 16V cinque porte a benzina (4.500 euro) e 1.6 TDCi a gasolio (5.000 euro); Focus Style Wagon (foto sopra) nella versione 1.6 16V cinque porte a benzina (4.500 euro) e 1.6 TDCi a gasolio (5.250 euro); C-Max 1.6 TDCi (5.500 euro) e 2.0 a Gpl (6.000 euro). Ribassi anche per le monovolume S-Max e Galaxy, nelle versioni 2.0 SCTI Titanium a benzina e 2.0 TDCi Titanium da 163 CV con il cambio automatico Powershift, che sono scontate di 2.250 euro; e per la suv Kuga, che costa 26.500 nella versione 2.0 TDCi 2WD (3.250 di sconto). Mentre la Kuga 2.0 TDCi 4WD Titanium viene offerta a 29.500 euro (2.250 euro in meno).
HYUNDAI - AFFARI CON LE PICCOLE
Chi ha un usato da rottamare può acquistare la piccola i10 1.1 Like (foto sopra) a 6.990 euro, anziché a 8.290, con un finanziamento per tre anni (36 rate) a tasso zero (TAN 0% e TAEG variabile, fino a un massimo di 8,73%). Per esempio si può “portare a casa” questa vettura senza versare nessun anticipo, ma pagando soltanto le spese per l’apertura dell’istruttoria (300 euro) e poi versare 36 rate mensili da 212 euro (TAN 0,12%; TAEG 3,46%). Se sei interessato alla piccola coreana, leggi qui la prova su strada. Pure la i20 è scontata: la 1.2 Classic tre porte costa 8.690 euro (2.010 in meno) con un finanziamento in tre anni con TAN 1,96% e TAEG variabile fino a 8,15%. Per esempio, senza versare alcun anticipo ma soltanto 300 euro per l’istruttoria, si pagano 60 rate mensili da 164,50 euro (TAN 1,96%, TAEG 3,86%).
> VAI AL LISTINO DELLA HYUNDAI
KIA - IN PROMOZIONE ANCHE VENGA E SORENTO
Sono in saldo quasi tutti i modelli: gli sconti vanno dai 1.400 euro per la Soul a gasolio (la 1.6 16V CRDI VGT passa 17.300 a 15.900) ai 6.000 euro per la suv Sportage (il vecchio modello), a benzina, a gasolio e a Gpl. Anche la citycar Picanto è scontata: la 1.0, a benzina e a Gpl, fa risparmiare 2.600 euro, che diventano 2.900 per la 1.1, a benzina e a Gpl. L’incentivo della casa si estende pure a tutta la gamma della monovolume Venga (qui la prova della 1.4 16V CRDi WGT), ribassata di 2.500 euro. Lo sconto è di 3.000 euro, invece, per la Cee’d, berlina e Sporty Wagon, a benzina e Bi-fuel; mentre si ferma a 2.500 per le versioni alimentate a gasolio (solo in caso di permuta dell’usato o di rottamazione, altrimenti si riduce a 1.500 euro per tutte le Cee’d). Infine, la Kia taglia il prezzo della suv Sorento a Gpl, che si porta a casa a 27.950 euro invece dei 29.900 euro del listino (ribasso di 1.950 euro). Tutte le offerte sono valide presso i concessionari che aderiscono all’iniziativa, per le auto disponibili in salone.
LANCIA – ZERO SPESE SE PAGHI IN CONTANTI
La casa riduce di 500 euro il prezzo della Ypsilon, che si moltiplicano per tre se si ha un’auto da cedere in permuta e arrivano a 2.800 euro nel caso ci sia una vecchia auto da rottamare. Promozione analoga (ma più ricca) per Musa e Delta: 1.000 euro in meno rispetto al prezzo di listino, 2.000 euro in caso di permuta e 2.700 euro con la demolizione. Tuttavia, chiedendo un finanziamento a tasso zero di 10.000 euro da rimborsare in tre anni, ciascuno degli sconti previsti per le tre vetture diminuisce di 500 euro. Chi acquista la Ypsilon Diva e la paga in contanti, può versare metà dell’importo e suddividere il resto in 12 rate mensili, senza aggravi di spese o interessi (Taeg 0%). Per la Phedra, la Lancia non dichiara l’importo netto della riduzione, ma indica alle concessionarie le percentuali di sconto da applicare: si arriva al 10% per la permuta o la rottamazione.
MAZDA - LA 2 HA IL BONUS ROTTAMAZIONE
Viene ridotto il prezzo della piccola 2 1.3 Easy Clima a cinque porte purché il cliente abbia un usato Euro 0, 1 o 2 immatricolato prima del 2003 da rottamare: oltre a uno sconto di 2.250 euro, riceve in omaggio la radio con lettore di cd mp3 (costa 209 euro). Per la Mazda 3 la riduzione di prezzo scende a 2.040 euro, ma non è riservata a chi ha una vecchia auto da demolire. L’offerta riguarda la 1.6 con il pacchetto di accessori Active, che costa 700 euro e comprende: “clima” automatico bizona, sensore per l’accensione automatica delle luci e retrovisore interno fotocromatico.
NISSAN - FA RISPARMIARE DA 600 A 5.000 EURO
Riduzioni di rezzo per: Pixo a benzina (600 euro) e a Gpl (1.900); Micra 1.2 Easy a tre porte (si tratta del modello in via di pensionamento: il risparmio è di 3.750 euro, più la radio e il climatizzatore in regalo; leggi qui la prova della 1.2 Fox); Note 1.4 Visia (2.330 euro per la Visia con radio e “clima”); Cube 1.6 Active (3.800 euro). In promozione anche la crossover 1.6 16V Visia a benzina, proposta a 17.400 euro, al netto del ribasso di 1.500 euro applicato dalla Nissan (in collaborazione con i concessionari) se c’è un usato da dare in permuta o da rottamare. Perv le 4x4, a seconda della versione, sono previsti sconti fino a: 4.500 euro per la X-Trail; 5.000 euro per la Pathfinder e 3.150 euro per il Pick up Navara.