NEWS

Le promozioni di ottobre: prosegue la caccia ai clienti perduti

06 ottobre 2010

Gli effetti della crisi continuano a farsi sentire nelle concessionarie, in cui entrano sempre meno clienti. Per convincerli a firmare un contratto le case rinnovano ogni mese le loro proposte commerciali, con offerte articolate e complesse. Ecco quelle valide in ottobre.

LE RICETTE DELLE CASE - Le immatricolazioni di auto nuove calano (a settembre, la diminuzione è stata del 18,9% rispetto allo stesso mese del 2009) e, in assenza degli incentivi statali, i costruttori devono ricorrere a nuove promozioni per spingere le vendite. Vediamo caso per caso quali sono le offerte più recenti, che completano quelle che trovate sul numero di alVolante in edicola dal 10 ottobre, nella rubrica “Promozioni sul nuovo” (da pagina 152).

ALFA ROMEO - AGEVOLA TUTTI I CLIENTI

Alfa romeo mito quadrifoglio verde

Svariati i ribassi e gli sconti in caso di permuta o rottamazione. Per la MiTo il “taglio” è di 500 euro, e raddoppia per le versioni a Gpl; inoltre, facendo demolire il proprio usato si riceve un ulteriore bonus di 1.500 euro (1.000 per le versioni a gas). Per la 147 le riduzioni sono di 1.800 euro per la Moving a benzina e di 2.000 euro per quella a gasolio; altrettanto si risparmia scegliendo la Progression a benzina, mentre optando per la diesel il vantaggio arriva a 2.200 euro; infine, sono previsti ulteriori 1.000 euro di riduzione per chi fa demolire l’usato. “Taglio” di 3.500 euro per la GT (più altri 1.500 in caso di rottamazione) e di 1.200 euro per la 159, che diventano 3.500 cedendo in permuta un esemplare del vecchio modello. Per l’Alfa Brera e la Spider il ribasso è di 1.200 euro (di 3.000 in caso di rottamazione); per la Giulietta lo sconto è minimo: 500 euro, che raddoppiano consegnando una vettura da demolire e diventano 1.300 euro cedendo in permuta una Volkswagen Golf o una Opel Astra. Infine, per tutti i modelli (Giulietta esclusa) sono previsti sconti per alcuni pacchetti di accessori.

> VAI AL LISTINO DELL'ALFA ROMEO
 

CHEVROLET - PUNTA SULLE ULTIME MATIZ A GPL

Chevrolet spark 12 lt 15

Prosegue la promozione per le ultime Matiz Eco Logic a Gpl ancora presenti nelle concessionarie (l’auto è stata sostituita dalla Spark): se si rottama un usato di qualsiasi anno, la vettura “viene via” a 7.950 euro, incluso il climatizzatore manuale. A marzo questa versione era a listino a 10.300 euro, più 750 per il “clima”. Anche la Spark (nella foto sopra, qui la prova della 1.2 LT) è scontata: in caso di rottamazione il prezzo della 1.0 scende da 8.950 euro a 7.500 e comprede anche l’assicurazione “furto e incendio” gratuita per dieci anni. E nelle versioni a Gpl l’impianto è regalato dalla Chevrolet. La berlina Cruze 1.6 LS è scontata di 450 euro (con il contributo dei concessionari), mentre la suv Captiva 2.0 VCDI 16V 2WD (a trazione anteriore) costa 23.800 euro, anziché da 27.350.

> VAI AL LISTINO DELLA CHEVROLET


CITROËN - RIBASSI PER TUTTI I MODELLI

Citroen c3 16 vti 2010 146

Facendo rottamare un usato (intestato al proprietario da almeno sei mesi) o cedendolo in permuta, la casa offre una riduzione di 1.600 euro sul prezzo della C1 1.0 a tre porte nell’allestimento Ideal, che così scende da 9.500 a 7.900 euro. Nel prezzo è incluso un anno di assicurazione furto e incendio. Anche la nuova C3 (nella foto sopra, qui la prova della 1.6 VTi Exclusive Style) è scontata: l’offerta riguarda la versione 1.1 Exclusive Style a Gpl, che è proposta a 14.590 euro anziché a 16.720 (incluso un anno di polizza furto e incendio). Il ribasso per la versione base della C3 Classic 1.1 ammonta a 2.100 euro; mentre quello per la C3 Pluriel 1.4 Elegance è di 2.865 euro.
Le offerte proseguono con la C3 Picasso 1.4 VTi Exclusive (scontata di 2.010 euro, da 18.200 a 16.190 euro); con la C4 Picasso 1.6 e-HDi Business, da 110 CV e 125 g/km di CO2 (il risparmio è di 3.860 euro) e la Grand C4 Picasso 1.6 e-HDi Business (che viene proposta a 3.660 euro in meno). Per chi sceglie la C5, la Citroën lancia la nuova 1.6 VTi a benzina da 120 CV, con uno sconto di 2.560 euro sia per la berlina sia per la C5 Tourer. E poi, ci sono ribassi di 4.820 euro per la C6 3.0 V6 HDi Biturbo Exclusive Style; di 4.550 euro per la monovolume C8 2.0 HDi Dynamique da 135 CV; di 2.740 euro per la multispazio Nemo 1.3 HDi; di 3.685 euro per la Berlingo 16 HDi e, infine, di 1.500 euro per la suv C-Crosser 2.2 HDi.

> VAI AL LISTINO DELLA CITROËN


FIAT -  OCCHIO ALLA PANDA A METANO

Fiat panda 12 emotion 15

È in atto una campagna di finanziamenti promozionali per tutta la gamma, con rateizzazioni fino a sette anni, senza anticipo. Inoltre, la casa prevede ribassi fino a 5.000 euro. Non li indichiamo tutti in dettaglio, perché per alcuni modelli la casa non fissa gli importi, ma stabilisce solo le percentuali di sconto che possono applicare i venditori.
Ecco i ribassi per alcune versioni: 5.000 euro per la Panda (foto sopra) nella versione 1.2 Natural Power Dynamic a Gpl metano, che con il Pack Class (valore 900 euro) viene venduta a 9.900 euro invece di 14.900 (anche senza rottamazione); 3.250 euro per la Punto Evo 1.2 Active tre porte con il climatizzatore manuale e il sistema Start&Stop (è una nuova versione che sta entrando a listino); 2.250 euro per la Qubo 1.4 Active a benzina (si porta a casa con 10.950 euro) e 2.050 euro per la Doblò 1.4 16V Active che, al netto dello sconto, costa 13.950 euro. Infine, la Bravo 1.4 16V Active, per cui il ribasso è di 2.850 euro (si paga 13.950 euro anziché 16.800). Nessun ribasso, invece, per la 500, anche se la si può pagare in cinque anni senza interessi (Taeg 2,01%) e zero anticipo: leggete qui la prova della versione 1.3 Multijet.

> VAI AL LISTINO DELLA FIAT


FORD - SCONTO DI 2.000 EURO PER KA E FIESTA

Ford focus wagon 24

Agevolazioni per otto modelli, tra i quali la citycar Ka, che nella versione 1.2 a benzina (leggi qui la prova della Titanium) viene venduta a 8.500 euro al posto dei 10.500 del listino (solo per le vetture in stock e rottamando un’auto usata). Anche il prezzo della Fiesta 1.2 a benzina è ribassato di 2.000 euro (la si può avere a 9.500 euro), così come quello della Fusion 1.4 a benzina. Sconti anche per: Focus 1.6 16V cinque porte a benzina (4.500 euro) e 1.6 TDCi a gasolio (5.000 euro); Focus Style Wagon (foto sopra) nella versione 1.6 16V cinque porte a benzina (4.500 euro) e 1.6 TDCi a gasolio (5.250 euro); C-Max 1.6 TDCi (5.500 euro) e 2.0 a Gpl (6.000 euro). Ribassi anche per le monovolume S-Max e Galaxy, nelle versioni 2.0 SCTI Titanium a benzina e 2.0 TDCi Titanium da 163 CV con il cambio automatico Powershift, che sono scontate di 2.250 euro; e per la suv Kuga, che costa 26.500 nella versione 2.0 TDCi 2WD (3.250 di sconto). Mentre la Kuga 2.0 TDCi 4WD Titanium viene offerta a 29.500 euro (2.250 euro in meno).

> VAI AL LISTINO DELLA FORD


HYUNDAI - AFFARI CON LE PICCOLE

Hyundai i10 11

Chi ha un usato da rottamare può acquistare la piccola i10 1.1 Like (foto sopra) a 6.990 euro, anziché a 8.290, con un finanziamento per tre anni (36 rate) a tasso zero (TAN 0% e TAEG variabile, fino a un massimo di 8,73%). Per esempio si può “portare a casa” questa vettura senza versare nessun anticipo, ma pagando soltanto le spese per l’apertura dell’istruttoria (300 euro) e poi versare 36 rate mensili da 212 euro (TAN 0,12%; TAEG 3,46%). Se sei interessato alla piccola coreana, leggi qui la prova su strada. Pure la i20 è scontata: la 1.2 Classic tre porte costa 8.690 euro (2.010 in meno) con un finanziamento in tre anni con TAN 1,96% e TAEG variabile fino a 8,15%. Per esempio, senza versare alcun anticipo ma soltanto 300 euro per l’istruttoria, si pagano 60 rate mensili da 164,50 euro (TAN 1,96%, TAEG 3,86%). 

> VAI AL LISTINO DELLA HYUNDAI


KIA - IN PROMOZIONE ANCHE VENGA E SORENTO

Kia venga 14 16v crdi ex wgt 15

Sono in saldo quasi tutti i modelli: gli sconti vanno dai 1.400 euro per la Soul a gasolio (la 1.6 16V CRDI VGT passa 17.300 a 15.900) ai 6.000 euro per la suv Sportage (il vecchio modello), a benzina, a gasolio e a Gpl. Anche la citycar Picanto è scontata: la 1.0, a benzina e a Gpl, fa risparmiare 2.600 euro, che diventano 2.900 per la 1.1, a benzina e a Gpl. L’incentivo della casa si estende pure a tutta la gamma della monovolume Venga (qui la prova della 1.4 16V CRDi WGT), ribassata di 2.500 euro. Lo sconto è di 3.000 euro, invece, per la Cee’d, berlina e Sporty Wagon, a benzina e Bi-fuel; mentre si ferma a 2.500 per le versioni alimentate a gasolio (solo in caso di permuta dell’usato o di rottamazione, altrimenti si riduce a 1.500 euro per tutte le Cee’d). Infine, la Kia taglia il prezzo della suv Sorento a Gpl, che si porta a casa a 27.950 euro invece dei 29.900 euro del listino (ribasso di 1.950 euro). Tutte le offerte sono valide presso i concessionari che aderiscono all’iniziativa, per le auto disponibili in salone.

> VAI AL LISTINO DELLA KIA

LANCIA – ZERO SPESE SE PAGHI IN CONTANTI

Lancia ypsilon 14 oro 2007 16 

La casa riduce di 500 euro il prezzo della Ypsilon, che si moltiplicano per tre se si ha un’auto da cedere in permuta e arrivano a 2.800 euro nel caso ci sia una vecchia auto da rottamare. Promozione analoga (ma più ricca) per Musa e Delta: 1.000 euro in meno rispetto al prezzo di listino, 2.000 euro in caso di permuta e 2.700 euro con la demolizione. Tuttavia, chiedendo un finanziamento a tasso zero di 10.000 euro da rimborsare in tre anni, ciascuno degli sconti previsti per le tre vetture diminuisce di 500 euro. Chi acquista la Ypsilon Diva e la paga in contanti, può versare metà dell’importo e suddividere il resto in 12 rate mensili, senza aggravi di spese o interessi (Taeg 0%). Per la Phedra, la Lancia non dichiara l’importo netto della riduzione, ma indica alle concessionarie le percentuali di sconto da applicare: si arriva al 10% per la permuta o la rottamazione.

> VAI AL LISTINO DELLA LANCIA


MAZDA - LA 2 HA IL BONUS ROTTAMAZIONE

Mazda 2 18

Viene ridotto il prezzo della piccola 2 1.3 Easy Clima a cinque porte purché il cliente abbia un usato Euro 0, 1 o 2 immatricolato prima del 2003 da rottamare: oltre a uno sconto di 2.250 euro, riceve in omaggio la radio con lettore di cd mp3 (costa 209 euro). Per la Mazda 3 la riduzione di prezzo scende a 2.040 euro, ma non è riservata a chi ha una vecchia auto da demolire. L’offerta riguarda la 1.6 con il pacchetto di accessori Active, che costa 700 euro e comprende: “clima” automatico bizona, sensore per l’accensione automatica delle luci e retrovisore interno fotocromatico.

> VAI AL LISTINO DELLA MAZDA


NISSAN - FA RISPARMIARE DA 600 A 5.000 EURO

Nissan qashqai 2010

Riduzioni di rezzo per: Pixo a benzina (600 euro) e a Gpl (1.900); Micra 1.2 Easy a tre porte (si tratta del modello in via di pensionamento: il risparmio è di 3.750 euro, più la radio e il climatizzatore in regalo; leggi qui la prova della 1.2 Fox); Note 1.4 Visia (2.330 euro per la Visia con radio e “clima”); Cube 1.6 Active (3.800 euro). In promozione anche la crossover 1.6 16V Visia a benzina, proposta a 17.400 euro, al netto del ribasso di 1.500 euro applicato dalla Nissan (in collaborazione con i concessionari) se c’è un usato da dare in permuta o da rottamare. Perv le 4x4, a seconda della versione, sono previsti sconti fino a: 4.500 euro per la X-Trail; 5.000 euro per la Pathfinder e 3.150 euro per il Pick up Navara.

> VAI AL LISTINO DELLA NISSAN



Aggiungi un commento
Ritratto di Fabiocs86
6 ottobre 2010 - 19:52
per le utilitarie vengono messi gli sconti sulle configurazioni base o a benzina!!!
Ritratto di Vayto34
8 ottobre 2010 - 08:21
Commento rimosso perché l'utente è stato disattivato. La redazione.
Ritratto di alessandro.gas
12 ottobre 2010 - 15:38
Ciao Vayto34, Purtroppo il problema che sempre meno clienti visitino i concessionari è evidente e grave, soprattutto per chi, come me, di professione fa proprio il venditore. Ma voglio sperare che non sia come dici tu per colpa proprio dei venditori. Ho letto vari commenti di clienti scontenti e, a senitre loro, anche per delle valide ragioni. Orrendo il comportamento descritto nel trattare con il cliente diversamente abile, orrendo anche ignorare il cliente che entra in salone. Ma credimi, ho la presunzione di dirti che noi venditori non siamo tutti così come quelli che avete incontrato voi. E' poi ovvio che "scriva" molto di più il cliente scontento di quello contento. Ma lo sappiamo anche noi venditori che dovremmo "vendere" bene prima noi stessi e poi le vetture. Però vorrei farvi riflettere su un aspetto dell'essere venditori : guadagni molto molto diminuiti, orari di lavoro decisamente lunghi, domeniche (tante, troppe) in salone. Titolari e case costruttrici che ti pressano sempre. Tanti corsi di aggiornamento su auto, finanziamenti, assicurazioni, concorrenza, aspetti fiscali. Non è così semplice come può sembrare visto da fuori. Non è facile comprare un'auto, ma non è facile neanche venderla. Soprattutto se il cliente crede che ci siano alti margini di guadagno da parte dei concessionari. Nessuno fa niente per niente, ma se oggi non si fanno volumi di vendite elevati non "si sta in piedi" , e vale sia per i venditori che per i concessionari. Concludendo penso che sia giusto pretendere una alta professionalità dal proprio venditore, e venditori bravi ce ne sono tanti, come credo sia anche giusto ottenere un educato rispetto da parte del cliente. I buoni affari si fanno in due, altrimenti uno ride troppo e l'altro piange. Aspetto volentieri commenti e considerazioni.
Ritratto di afs6
12 ottobre 2010 - 19:13
Ciao Alessandro.gas, poche cose 1) in che citta' lavori, 2) se leggi il mio commento fatto 11 ottobre,(sono molto incacchiato) 3) dimmi cosa ne pensi. Un saluto.
Ritratto di alessandro.gas
14 ottobre 2010 - 15:53
Ciao, io lavoro a Bassano del Grappa. Ho letto il tuo commento ed in effetti capisco che tu possa anche incazzarti. Una trattativa con permuta di usato può essere gestita in due modi : 1 mascherando il valore della permuta e dello sconto facendo quindi un prezzo per differenza; 2 tenendo ben distinti sconto e valutazione. Io uso SEMPRE il secondo sistema perchè ho scelto di essere sempre il più chiaro possibile col mio interlocutore, anche a costo di proporgli una quotazione meno allettante del previsto. La valutazione la faccio al computer insieme al cliente, gliela spiego e gliela stampo (Infocar). E' purtroppo evidente che non si può avere oltre allo sconto ( di questi tempi sempre generosi ) anche una supervalutazione dell'usato. Poi dipende sempre da macchina a macchina, qualche volta bisogna purtroppo anche dire di no.... Se per sfizio vuoi sapere una valutazione della tua auto mandami i dati e ti faccio sapere (fermo restando che poi ogni concessionario/venditore a casa sua fa quello che vuole !!!) Ti aspetto....
Ritratto di afs6
14 ottobre 2010 - 16:17
Ciao A.Gas, io non volevo sconto piu' supervalutazione, ma se era possibile sconto e valutazione non sottovalutazione, comunque la mia auto e' TERIOS 1.5 SX O/F GREEN POWERED,CON IN PIU', INTERNI IN PELLE, COPRIRUOTA IN METALLO, TENDINA COPRIBAGAGLIO, RUOTE MAGGIORATE, NAVIGATORE, ANNO 08/2008. Ciao.
Ritratto di mix1977
7 ottobre 2010 - 08:55
i diesel si vendono lo stesso... comunque ieri sono andato in volvo.... ma non mi sembra proprio che cerchino di accalappiare clienti... anzi... mi han fatto il preventivo più alto rispetto a un mese fà... e premono sul fatto che devi ordinare ora altrimenti non ci sarebbe la macchina... (ne hanno una in salone....)
Ritratto di metetore
7 ottobre 2010 - 13:33
io mi sono recato circa 2 mesi fà in concessionaria DACIA a Mercogliano (AV) per un preventivo di una DUSTER non vi dico come sono stato accolto, gente sgorbutica, non professionale ecc.ecc. alla fine ho comprato un Freelander dal concessionario di fronte a loro, gente cordiale e professionale.
Ritratto di Baf
7 ottobre 2010 - 14:47
Anche io mi sono recato alla Renault/Dacia a Mercogliano per un preventivo sulla Clio 1.5 dci 20° Anniversario. Mi hanno fatto attendere oltre mezz'ora prima di poter parlare con un venditore, tempo nel quale in compenso ho potuto vedere tutte le auto presenti in concessionaria (eccezion fatta per la Kolèos che era inspiegabilmente chiusa), e appena si è reso disponibile un venditore mi ha a stento dato retta in quello che chiedevo tanto che dopo aver specificato che volevo un preventivo per la 1.5 dci mi ha parlato per tutto il tempo della 1.2 Tce. Inoltre non sarei riuscito a prenotare la 20° anniversario perché secondo lui ne avrebbero fatte poche, al che ho risposto "Vabbè ma la Clio è un'utilitaria mica è una Veyron, questo è un allestimento mica una vera versione speciale no?" e lui mi dice che invece è una versione speciale che andava presa come arrivava. Accortosi dell'errore sul motore mi dice che la 1.5 dci meno potente per il momento non si può avere e spinge per le versioni più potenti. Tutto questo detto in piedi vicino alll macchina mentre stava con le mani in tasca e guardava scocciato fuori dall'autosalone. Certe volte sembra che ti fanno un favore venderti una macchina quando invece le case dovrebbero ringraziare se c'è chi compra in quel concessionario con gente del genere.
Ritratto di xspray
7 ottobre 2010 - 14:51
ma quanti iscritti ci sono della provincia di av???? Io sono di ariano irpino!
Ritratto di Baf
7 ottobre 2010 - 14:56
Eccone un altro! Ad ogni modo, prima ho dimenticato di dire che, come ciliegina sulla torta, il venditore non è riuscito a dirmi il prezzo dell'auto su cui volevo informazioni e ancora oggi mi chiedo perché non mi ha fatto accomodare alla scrivania facendomi un bel preventivo col pc e quindi stampato e non chiacchierando come uno che sta aspettando l'autobus.
Ritratto di rebatour
8 ottobre 2010 - 17:16
Anch'io qui nel profondo nord (quasi Svizzera) vado da un concessionario dacia/renaut chiedo informaziooni sulla Sandero 1.2 Ambiance benzina, ma no. se vuoi c'e la Laureate gpl, altrimenti t'attacchi per 6/8 mesi. Stesso trattamento per un signore che chiede per una Duster: o prendi il top di gamma o te la vai a comprate in Romania.
Ritratto di Fabiocs86
7 ottobre 2010 - 14:15
ero andato all'alfa per vedere la mito per poterla provare ho dovuto attendere 1 ora prima di parlare con qualcuno senza che ci fossero altri acquirenti nel salone mi hanno fatto un preventivo A VOCE e nn l'ho potuta provare!!! sono andato alla citroen e ho preso una ds3
Ritratto di metetore
7 ottobre 2010 - 15:24
bravo ben fatto, ma le case madri fanno dei sondaggi sul gradimento delle concessionarie? e visto come si comportano i concessionari non sarebbe meglio venderle al "SUPERMERCATO" avendo un beneficio in termini di risparmio notevole x i clienti ed affidarsi a delle officine autorizzate x la manutenzione?
Ritratto di auto-moto-ciclista
7 ottobre 2010 - 15:12
Sono andato a vedere la nuova Swift per la mia compagna. Volevamo l'allestimento Top col colore bianco e ci hanno trattato come miserabili, sostenendo che la fabbrica si sarebbe rifiutata di prepararla... Io invece ho puntato la Yeti, ma lo sconto proposto è offensivo. Il fatto è che, sebbene siano "in difficoltà" (nelle 2 ore passate nei due concessionari non è entrato nessuno) provano a spremere il limone, soprattutto se si accorgono che abbiamo propensione all'acquisto. Bisogna andare decisi sì, ma anche facendo capire che i tg li vediamo anche noi e che le statistiche le conosciamo. E soprattutto facendo capire loro che non ci stano facendo un favore, piuttosto il contrario...
Ritratto di stefano bocchio
8 ottobre 2010 - 09:55
quoto
Ritratto di aNdReA987
7 ottobre 2010 - 22:32
c'è un errore sopra... la panda natural poer è metano... non benzina... infatti configurando sul sito una panda dynamic gpl con pack class non viene 14900... bensì 13.400 lo sconto a quanto pare riguarda solo quelle a metano e non quelle a gpl... inoltre potrei dire pure che la dynamic non è affatto il modello base di gamma.... non capisco perchè venga definita tale.... in più alla radio dice che tali sconti sono riferiti solo se hai rottamazione... ma qui io non ne vedo accenni... e neanche sul sito fiat... la vera offerta qual'è? con o senza rottamazione? metano o gpl?
Ritratto di admin
admin (non verificato)
12 ottobre 2010 - 12:01
L'errore è stato corretto, grazie della segnalzione. La redazione.
Ritratto di mix1977
8 ottobre 2010 - 10:45
specchi per le allodole... il concessionario spinge su un modello perchè firmi un contratto... poi del cliente... chiesene.... compreso... io aspetto a dicembre una revisione della patente speciale (mi devono prescrivere modifiche alla macchina) e in ogni concessionaria che sono stato mi dicono che devo sbrigarmi a ordinare anche solo con caparra perchè altrimenti rimarrei senza.... ma varda un po te.... senza nemmeno provare la macchina dovrei prenotarla.... il caso della c4 io ho chiesto quando sarà disponibile e i tempi di consegna... mi han risposto: " ordinala subito o rimarrai senza ci sono 6 mesi minimo di attesa... e lo stesso vale sui modelli che stanno uscendo di produzione o per restyling.... le hanno in concessionaria.... ma piuttosto di omaggiarti con qualsiasi cosa se le tengono sul groppone.... e una cosa che non capisco è: ci sono vetture che escono dalla produzione (tanto che le DEVI prendere così come sono disponibili e non puoi ordinarle con modifiche.... perchè se io mi devo "adattare" a prendere la macchina come vuole la casa mi devo pure adattare al prezzo che mi dice il conce? mi spiego: sono andato a vedere delle gt... in alfa e delle 159 berlina 1900mjtd 150cv... bè mi fà il conce ci sono disponibili solo questi 4 modelli... così gli dico: mi piacerebbe bianca con i cerchi da 18 e no interni in pelle.... mi fà: è disponibile solo questa distinctive nera carbonio o grigio argento... con interni in pelle nera e cerchi da 17.... al che dato che non ce ne sono altre gli dico va bene... penso tra me e me farà uno sconto dato che mi devo "accontentare".... comincia i conteggi (rigorosamente con prezzi di listino) e comincia.... prezzo base x + cerchi in lega 17 x + vernice metallizzata x + interni in pelle x totale = x+x+x+x = nessuno sconto....! al che gli dico ma che mi devo prendere l'auto con cose che non voglio e le cose che voglio non si possono avere e le pago tutte come se le volessi? e lui mi fà.... candidamente.... "si" ma è una bellissima macchina è stupenda..... e io: ma non è quella che volevo io..... e lui: questo è il prezzo poi voi avete l'iva agevolata che è un bello sconto.... mi sono alzato e me ne sono andato..... .. e il primo concessionario che mi darà la macchina come la voglio e al prezzo corretto.... e nel più breve tempo possibile la prenderò...
Ritratto di Baf
8 ottobre 2010 - 12:07
Penso che sia scandaloso che il venditore ti abbia risposto "voi avete già l'iva agevolata". Non solo una persona ha avuto una sfortuna dalla vita, ma deve anche sentirsi dire da un venditore da 4 soldi che secondo lui hai già avuto abbastanza in compenso? Come se uno i soldi dello sconto li rubasse, e poi a lui che importa visto che l'iva la incamera lo stato? Sono scandalizzato. Un mio vicino ebbe un problema simile, può guidare solo auto con i pedali invertiti e con cambio automatico, quindi acceleratore al centro e freno e destra. Dopo aver comprato una Toyota Auris la macchina arrivò come doveva essere predisposta ma senza l'inversione dei pedali. La casa e la concessionaria si scusarono per l'errore, 2 giorni dopo l'auto era stata opportunamente modificata e gli erano stati regalati primo e secondo tagliando. Questo è saper trattare un cliente.
Ritratto di mix1977
8 ottobre 2010 - 19:16
mi è stato detto.... "noi non facciamo macchine per la sua fascia... sono auto di una certa tipologia e di un certo ceto quindi non credo siano veicoli che fanno per lei...." al che ho ringraziato prontamente, mi sono guardato intorno e ho risposto.... "forse ha ragione.... voi non avete bisogno dei soldi di un disabile... si vede già che ne prendete anche troppi..." e ho aggiunto.... che per una subaru impreza 2000 bifuel.... i soldi chiesti sono sempre troppi per il bidone antiquato che ti vendono... molto meglio prendere una seat leon cupra r che con 265cv forse và un po di più di una subaru costando anche meno.... e me ne sono andato.... (e non è stata l'esperienza peggiore.... mi è capitata una casa un pelino più blasonata che ha un grande pilota in dtm che io adoro.... A.Z. che mi ha detto che le loro vetture non sarebbero indicate per rovinarle con le attrezzature.... e se pensi che un loro pilota gareggia senza l'uso delle gambe.....)
Ritratto di Baf
8 ottobre 2010 - 19:33
Mi aspetto un atteggiamento simile dalla Bmw visto quanto si crede esclusiva questa casa, ma dalla Subaru che sta veramente messa male in tutti i termini e quasi in tutti i mercati non capisco come sia concepibile un simile rifiuto. Voglio pensare in realtà che i venditori non sapevano come comportarsi in questo caso, quali pratiche e modifiche affrontare rispetto alla norma e ti hanno risposto in malomodo.
Ritratto di folgore
11 ottobre 2010 - 10:45
La solita trovata di metter fretta all'acquirente per una fantomatica lista di attesa con il duplice effetto, ovvero vendre l'automobile e far contento e fesso l'acquirente.Ricordiamogli sempre che il coltello dalla parte del manico l'abbiamo noi, il denaro che noi dovremmo tirar fuori lo portiamo dove ci fà più comodo a noi e soprattutto acquistiamo quello che vogliamo noi al prezzo che ci sembri più vantaggioso.Poi per l'infelice frase sull'IVA agevolata sarebbe da citarlo in giudizio oppure di rivolgersi a qualche associazione di categoria, loro si che sapranno come far valere la tua dignità di essere umano colpito da Handicap, sono sicuro che quel personaggio non lo vedrai mai più in giacca e cravatta ma con una tuta a spalare il letame. Un'abbraccio.
Ritratto di Manfred
11 ottobre 2010 - 11:48
Non son d'accordo con voi, D'ACCORDISSIMO. Questa gente non ha ancora capito niente di come si lavora. E soprattutto che se il tuo mestiere è vendere qualsiasi cosa il cliente è chi ti fa portare il pane a casa. Quindi dovresti quantomeno "coccolarlo" come minimo, senza considerare che per prima cosa nel caso di un portatore di handicap dovresti avere non uno, dieci occhi di riguardo in più. Cosa importa poi al concessionario dell'IVA non lo capisco, di certo non è qualcosa che rientra o gli viene decurtata dalla sua busta paga! Lo sta pagando come e forse più degli altri contando l'allestimento particolare. E soprattutto se una persona gode di queste agevolazione ne farebbe volentieri a meno se potesse scambiarla con la salute. Esemplare il concessionario Toyota di cui sopra, quella dovrebbe essere la norma. Rivolgetevi a chi di dovere e segnalate questi episodi meschini, in ogni comune ci sono associazioni in favore dei consumatori. Saluti
Ritratto di damorepietro
8 ottobre 2010 - 12:27
confermo quello che di negativo dite anche voi, le campagne pubblicitarie sono sempre da verificare e servono solamente per portare noi dentro la concessionaria, poi è tutto diverso, lo dico per esperienza personale, ho comprato una opel meriva da 2 settimane e praticamente ho fatto preventivi ovunque e tutte le case possibili e immaginabili che avevano a listino macchine da 13.000 a 15.000€, gpl o diesel, alla fine ho concluso che tutti i concessionari, chi più chi meno, possono fare uno sconto che al massimo è di 2000-2500€ sul listino, sia in presenza di rottamazione che non, anche questa è una balla!! ma praticamente sui modelli che hanno in pronta consegna, cioè se la vuoi questa e ti faccio uno sconto, oppure ordini quella della pubblicità non ti assicuro se e quando arriva!!!! alla fine ho seguito per un pò la opel meriva 1.4 90cv Benz/GPL modello enjoy + fashion pack, il vecchio modello che è andato in forte sconto, ce he due mesi fa mi costava 16.000€, un mese fa 14.500 ed alla fine quando nella mia città ne erano rimaste solo 3 l'ho avuta per 12.500 ovviamente nuova nuova. il consiglio che vi dò io è: fate un giro per le concessionarie perdendoci un pò di tempo, che l'occasione la si può trovare. dimenticavo la cosa più importante, le condizioni peggiori, gli sconti più bassi, i preventivi più strani con voci che ancora non capisco, le ho riscontrate alla FIAT, ma anche LANCIA e ALFA ROMEO, da italiano mi ha sconvolto parecchio, non entrerò mai più da un concess FIAT
Ritratto di maladin
8 ottobre 2010 - 15:57
Ciao, venerdì scorso mi trovavo di passaggio a Como in attesa di un interento sulla mia auto.Sono quindi entrato in un concessionario Opel per vedere da vicino la Meriva,sperando in qualche descrizione più o meno dettagliata o anche "commerciale" da parte di qualche venditore. Niente di tutto ciò, mi hanno visto entrare, guardare l' auto, girargli intorno..., ma nessuno si è avvicinato! Se avessi voluto acquistarla??? Insomma delusione totale.
Ritratto di antonioforestieri
8 ottobre 2010 - 18:04
Questa crisi è scontata...... Come al solito abbiamo ascoltato la voce Fiat che spingeva per non avere incentivi, forse per fare in modo che con la crisi automobilistica si fossero prese misure drastiche nei confronti di molti stabilimenti con l'avvallo dello stato e dei sindacati e così Marchionne, "il grande salvatore dell'auto italiana", si è rivelato un mercenario uomo di business...... e allora forse era meglio Lapo che per le casse aveva riempito l'Italia di felpe e maglie con il logo, almeno lui trattava merce e non lavoratori come merce. E poi vogliamo parlare delle assicurazioni che sparano cifre al di fuori di ogni logica senza che nessuno intervenga veramente oppure di quanto costa mantenere un auto nuova con tagliandi che guarda caso si è costretti a fare nelle proprie officine al fine di mantenere la garanzia quando lo stesso tagliando fatto nell'officina di fiducia costerebbe meno della metà...... E' vero siamo schiavi delle macchine e non possiamo farne a meno, ma se non comprare può servire a far aprire gl'occhi a chi di dovere, beh, manteniamoci la prorpia auto a cui restiamo comunque affezionati se siamo amanti delle macchine.
Ritratto di mix1977
8 ottobre 2010 - 19:27
le auto sono prodotte in cina e in europa solo assemblate.... e poi l'italia si preoccupa che in europa si venga inondati da auto coreane..... ben venga se questo servisse a far diventare l'auto un bene di consumo e non di lusso come attualmente è.... si premeva tanto sull'ecologia l'anno scorso... tutti che volevano che cambiaste l'auto per il bene del pianeta.... ma ora le auto elettriche o ibride? per ora solo nissan renault e opel sembrano pronti.... ma guarda caso solo nei paesi dove ci saranno "incentivi"..... e gli altri? (probabilmwente non risentono dell'inquinamento.....
Ritratto di maverick1980
9 ottobre 2010 - 08:32
il mese scorso mi sono fatto fare un preventivo per uno Scenic ELEGO , sono stato trattato bene , in più trascorse un paio di settimane il concessionario mi ha ricontattato per sapere se avevo deciso . Qualcuno che ci tiene ancora a vendere c'è. Se uno prova a ridermi in faccia , lo tratto come un cane , poi vediamo chi si deve sentire una m...! gente così deve perdere il lavoro , quando succede una cosa del genere bisogna subito andare a lamentarsi con un responsabile del salone , e fargli fare un bel mazzo!
Ritratto di Falcon87
9 ottobre 2010 - 17:27
Ho letto con attenzione i vostri commenti circa il comportamento delle concessionarie in varie parti d'Italia e quindi è giusto che scriva anche la mia esperienza. Qualche mese fa ho girato, assieme ad un mio amico che DOVEVA cambiare auto (poi ha deciso di tenersi la vecchia...), per questo abbiamo visitato molte concessionarie della Prov. di Pescara in cerca di una segmento B possibilmente a GPL. Citroen: entriamo nel disinteresse dei 2 venditori presenti. Nel salone c'erano 2 C3 vecchio tipo e 2 del nuovo. Dopo diversi minuti in cui nessuno dei 2 venditori si avvicinava decidiamo di andare da uno di lor seduto nel suo ufficio. Ci chiede: "Vi serve un preventivo? (nel frattempo stava chattando...) Al che rispondo: "Evidentemente si!" il preventivo sulla vecchia c3 1.1 gpl non è nulla di che, non c'è margine di trattativa. Almeno è scritto su carta intestata. Lancia: il salone è curato, pavimento in parquet e diverse Ypsilon disponibili. Il venditore ci "accoglie" in piedi con delle targhe sotto al braccio e con una certa insofferenza dicendomi che erano disponibili a gpl o la argento o la oro plus. Per entrambe nessuna possibilità di trattativa prendere o lasciare... Nessun preventivo scritto. Hyundai: ampio salone con la serie "i" al completo. Andiamo dal "capo" venditore che ci accoglie nel suo ufficio e spinge subito per la i20 a benzina. Chiedo x quanto riguarda gli allestimenti e mi dice: "di fatto sono solo 2, quello base e quello Premium non si trovano" La mia perplessità aumenta quando insisto sul GPL e chiedo come va. La risposta: "va abbastanza bene, certo strappa a freddo e fa qualche rumorino..." Poteva dirmi che si cappotta in parcheggio!!! Preventivo su un foglio scritto a mano. Opel: concessionaria ufficiale, un'infinità di Corsa esposte e tanti venditori un po' "timidi" ma molto cordiali. Andiamo da un giovane che ci fa vedere e ci fa entrare in una Corsa Edition mentre elencava in maniera puntuale equipaggiamenti e caratteristiche dell'Auto. Chiediamo della versione "Club" ovvero quella base ma cerca di farci cambiare idea in ogni modo dicendo che il risparmio rispetto alla Edition è poco e bisogna aspettarla parecchi mesi. Ci fa un preventivo per una 1.2 Edition 3 porte GPL con Pack GTC. Dando indietro un'auto da rottamare lo sconto è enorme! Di fatto con 10.500 in pochi giorni avremmo l'auto. Preventivo scritto a mano ma molto dettagliato. In conclusione posso affermare che: 1) 3 venditori su 4 NON sanno fare il proprio lavoro, sono impreparati a livello tecnico e inadatti a trattare con un potenziale cliente; 2) Le versioni base non ci sono MAI in pronta consegna e non costano mai quanto promesso dagli spot. 3) Pur in un momento di crisi i venditori sembrano poco motivati a vendere, quasi disinteressati e sembra che ci facciano un favore a venderci un'Auto. 4) I prezzi sono sempre TROPPO alti e non c'è capacità (o possibilità, non lo so) di trattare sul prezzo. 5) Per le auto Top di gamma o base i tempi d'attesa sono biblici nonostante in tutta Europa il mercato sia fermo!!! Per quanto mi riguarda, sto pensando di cambiare macchina (ho una Seicento, ndr) e sono fortemente orientato su una Opel, l'unica marca che tratta un cliente COME un cliente. Scusate la prolissità, buona serata a tutti!
Ritratto di erman60
10 ottobre 2010 - 12:19
volendo cambiare l'auto ho girato un po di concessionari... possiedo un citroen c3 diesel e cerco un' auo simile.devo dire che tra le marche visitate ( ford, seat, vw, fiat, opel, citroen ) il peggior trattamento l' ho ricevuto proprio alla citronen, ovunque al momento di parlare di permuta alla domanda sui km percorsi ( 170.000 ) la reazione era dispiaciuta per il fatto di dover ridurre la quotazione cercando comunque dopo aver visto l' auto di venirmi in contro... sorpresa alla citroen, dove speravo di essre " trattato meglio " al fine di tenere il cliente, dopo l' ispezione il venitore comincia a fare commenti ironici sullo stato della mia auto ( preciso che è a posto ben tenuta e in regola con la manutenzione ) è passato al disprezzo totale della mia c3, dicendo addiritura che se avessi avuto una BMW non sarebbe stata così " CONCIATA " aggiungendo " COSA PRETENDE DA UN' AUTO COME QUESTA " alla fine mi ha proposto la valutazione usato più bassa fra tutte le concesionarie visitate, preciso che la c3 me l' ha venduta proprio questo concesionario ( per info è in provincia di LECCO. che dire.... venditore incapace ( non pensa che se prende uno stipendio e merio di gente come noi che acquistiamo le auto ) in conclusione se questa è la politica per conservare la clientela in questo momento di crisi il risultto è che non comprerò certamente una nuova citroen ma mi orienterò su altri marchi.
Ritratto di Baf
10 ottobre 2010 - 13:30
Da tutti i commenti che abbiamo scritto è chiaro che in Italia i venditori sono freddi e scorbutici. Addirittura rifiutare di adattare un'auto per un disabile o ironizzare sull'auto da dare in permuta è il colmo. A parere mio preferisco sempre trattare con i venditori di auto usate e basta. Lo ammetto sono un po' viscidi e cercano di rifilarti paccottiglia a volte però a modo loro ci sanno fare, ci si può trattare ti fanno provare l'auto quante volte vuoi e se sei abbastanza sveglio eviti bastonature comprando macchine che hanno 150000 km in realtà e 78000 riportati sul contachilometri. Mi raccomando se siete davvero interessati ad un'auto segnatevi la targa e chiedetene i dati al PRA.
Ritratto di liberodi66
10 ottobre 2010 - 18:26
i venditori sono quasi tutti incompetenti e presuntuosi,ben gli sta che non vendono più auto.
Ritratto di afs6
11 ottobre 2010 - 19:28
VOLENDO CAMBIARE AUTO MI SONO RECATO PRESSO UN CONCESSIONARIO KIA, INTERESSATO AL MODELLO NUOVO SPORTAGE, CHIEDO IL PREZZO DEL TOP DI GAMMA, PREZZO OLTRE I 32.000 EURO, QUANDO CHIEDO LO SCONTO MI DICE CHE PUO' FARE ADESSO SOLO IL 7% FORSE PIU' IN LA' IL 10% APPENA DICO CHE O UNA PERMUTA DI UN AUTO DI 2 ANNI VENDIBILISSIMA (ANCHE A DETTA DEL VENDITORE) MI TOGLIE LO SCONTO E MI VALUTA LA MIA AUTO IN OTTIMO STATO ACQUISTATA A 27.000 EURO 2 ANNI PRIMA A 14.000 EURO. ALLORA DICO MA SPERO CHE LA CRISI ARRIVI AL PUNTO CHE DEVONO FERMARCI AI SEMAFORI COME I LAVAVETRI CON I DEPLIANT IN MANO PER FARCI PROPOSTE PER ACQUISTARE LE AUTO. E QUESTA LA CHIAMATE CRISI
Ritratto di bernucar67
16 ottobre 2010 - 12:34
Gentile "AL volante", sono un vostro lettore da anni,in questo ultimo numero ho letto con interesse la parte riguardante "GLI SCONTI" delle case... Avendo una vecchia agila che va' per i 10 anni ammetto che un certo "prurito" di cambiare mi ha colto. In particolare ero interessato alla Daihazu sirio che sull'articolo si diceva "tagliata" di 3 mila euro ,quindi acquistabile intorno ai 7 mila! mi fiondo dal concessionario ma... non sanno nulla il prezzo minimo finale è di 10400 euro!!! errata corige o concessionario FURBO! Carlo Genova grazie e complimenti per la splendida rivista.
Ritratto di mix1977
25 ottobre 2010 - 11:56
mi sono recato venerdì in opel e ho notato che hanno i prezzi delle auto (opel astra e insinia) maggiorati di 1000 euro rispetto al loro stesso sito.... e mi dicono che questi sono i prezzi aggiornati.... è possibile?
Ritratto di blumak
9 ottobre 2012 - 09:00
sono stato per diversi mesi costantemente alla caccia di promozioni auto davvero interessanti e non i soliti ammiccamenti di prezzo basso per farti entrare in concessionaria e poi farti spendere una follia... devo esservi sinceri, è davvero difficile trovare un concessionario serio. questa volta pero', cercando prima una <a href="http://www.contauto.it"> offerta di peugeot 208 </a> e poi, non arrivandoci con i soldi , <a href="http://www.contauto.it"> auto usata di occasione </a> mi sono imbattuto su un sito di un concessionario in provincia di caserta, a Teverola, che davvero mi ha stupito. ottime persone, disponibili, ma sopratutto mi hanno dato un gran prezzo e un gran servizio.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser