NEWS

La comprano a scatola chiusa

07 aprile 2010

Secondo uno studio solo un inglese su cinque prova l'auto prima di comprarla. Strano se pensiamo che è un acquisto "importante", che costa molto e ci accompagna per diversi anni. E voi l'avete provata la vostra? Ditecelo nel sondaggio.

IN POCHI LE PROVANO - Il dubbio, in redazione, ci è sorto dopo aver letto uno studio condotto da Carmony, un sito inglese specializzato nella ricerca delle auto usate: solo un inglese su cinque prova l'auto prima di acquistarla. Possibile che, appassionati della guida a parte, anche in Italia siano in molti a comprare un'auto “ad occhi chiusi”? Sì, perché un conto a salirci a bordo, ispezionarla da cima a fondo quando è ferma sotto le luci del salone. E, un altro, è fare il classico giro dell'isolato.

UN GIRO CHE DICE TANTO
- Pochi minuti passati al volante che molto spesso permettono di “sentire” l'auto e capire tante cose: assorbimento delle sospensioni, risposta del motore, taratura dello sterzo e, non ultima, visibilità offerta. Tutte sensazioni che non richiedono certo l'esperienza di un collaudatore professionista e potrebbero far pendere la propria preferenza da un modello all'altro. D'altra parte, oggi le occasioni per provare un'auto non mancano: nelle concessionarie c'è quasi sempre una vettura in prova e, in occasione del lancio di un nuovo modello, le Case organizzano le cosiddette giornate di “porte aperte”.

POCO INTERESSE ALLA GUIDA
- Eppure, facendo una veloce indagine tra amici e parenti, abbiamo scoperto che sono poche le persone che conosciamo a voler provare l'auto prima di acquistarla. A molti sembra bastare potersi sedere dietro al volante o sui sedili posteriori per verificare la loro comodità e i centimetri a disposizione per le gambe. L'attenzione si concentra poi sulla facilità di accesso a bordo e alla capacità di carico del bagagliaio. Per ogni commento sulla guida, invece, si affidano alle riviste specializzate o ai pareri di chi reputano più esperto. E voi? Ditecelo nel sondaggio che segue.


Avete provato la vostra auto prima di acquistarla?
No
52%
  • No
    52%
  • 48%

 



Aggiungi un commento
Ritratto di Albertw
7 aprile 2010 - 14:08
credo che questo succeda quando uno deve spendere non più di 20.000€ e l'auto non la usa per divertirsi ma solo come mezzo che ti deve portare da un posto all'altro senza dare emozioni o robe del genere. Quando uno cerca un' auto sportiva o comunque spende tanti euro sicuramente prima di scegliere prova tutte le possibili candidate all'acquisto!
Ritratto di Al86
7 aprile 2010 - 14:17
Personalmente credo che l'auto andrebbe provata anche se si spende relativamente poco, perchè a maggior ragione su auto "economiche" si tende al risparmio e quindi la prova serve a valutare meglio dove si è posta meno "cura" nel montaggio. Ma sopratutto con auto usate è importantissimo provarle per non incappare nel bidone, visto che chi deve vendercela (in particolare modo i concessionari) tira a lucido e pulisce per bene le auto per mascherare piccoli difetti, come delle eventuali perdite d'olio, che il veicolo potrebbe avere, e inoltre solo provandola si può effettivamente valutare come il precedente proprietario l'ha tenuta.
Ritratto di Al86
7 aprile 2010 - 14:09
provo sempre un'auto quando devo acquistarla, sopratutto se si tratta di un'auto usata
Ritratto di anz136
7 aprile 2010 - 14:15
io comprerò l'audi a1 a scatola chiusa!!! ovvero a maggio faccio la prevendita!
Ritratto di El bocia
7 aprile 2010 - 18:47
ma se la ordini a maggio quando ti arriva? cmq bella scelta, è un auto che a me piace veramente tanto!
Ritratto di anz136
8 aprile 2010 - 13:19
credo che mi arriverà a settembre...cioè quando sarà in concessionaria... sono già andato ad informarmi...
Ritratto di denis77
7 aprile 2010 - 14:37
credo che provare la macchina per 2-3 km intorno alla concessionaria con in parte gli occhi puntati del venditore possa sevire a poco,meglio quando uno è convinto sul modello, nolaggiarla per un giorno e usarla normalmente.
Ritratto di Al86
7 aprile 2010 - 14:56
Sul nuovo posso anche concordare, ma sull'usato anche fare poca strada ti fa percepire meglio le reali condizioni dell'auto
Ritratto di buothz
7 aprile 2010 - 23:06
..non la compri! Ho noleggiato una nuova punto come quella del suocero (che ho guidato anche in autostrada), auto gradevolina (quella del suocero)... quella noleggiata sembrava la barchetta per il Cristo degli Abissi! Ammortizzatori scarichi, gomme da gonfiare, scricchiolii ovunque, 2 auto completamente diverse :.(
Ritratto di 5ska99
7 aprile 2010 - 15:08
l'ultima che ho preso non l'ho provata. e dalla prossima assolutamente un giro anche di soli 2/3 km li voglio assolutamente fare.
Ritratto di ricky74
7 aprile 2010 - 17:16
Io ho sempre cercato di provare una macchina prima dell'acquisto, ma mi sono sempre visto concendere poco più del giro dell'isolato. Se questa è una prova. Solo poche concessionarie te la lasciano provare sul serio
Ritratto di GIUSEPPE73
7 aprile 2010 - 19:28
In dicembre ho preso un alfa romeo brera 1750 turbo ma nessun concessionario della mia zona ne aveva una (erano tutte diesel) per cui non ho neanche chiesto il giro di prova. e quindi costretto a comprala a scatola "chiusa".
Ritratto di 99peres
7 aprile 2010 - 21:45
Per me al momento dell'acquisto di un auto è fondamentale la relativa prova su strada. Ho acquistato da circa un mese la nuova Subaru Legacy 2.0 TD station wagon. Prima di decidere su questa auto ho provato la nuova Mazda 6 SW la Opel Insigna SW. Naturalmente le sensazioni più forti e di solidità mi sono pervenute sulla casa delle Pleiadi.... Provatele le auto prima di acquistarle è meglio....
Ritratto di buothz
7 aprile 2010 - 23:03
io la 207 l'ho provata, si quella disponibile! Ho preso una 1.4 benzina e da provare c'era SOLO la 1.6 Diesel, un'altra macchina -.- non che non sia soddisfatto xrò per provarla così dico la verità tanto vale non provarla. Poi per i primi 15.000km era tappata, sembrava d guidare un trattore belìn, ora è tutta un'altra macchina, è un po come i videogames, spesso la demo fa schifo e il gioco è stupendo!
Ritratto di Alfonso_
8 aprile 2010 - 00:38
dobbiamo pensare che l80% delle persone NON compra auto NUOVE...bensì usate (anche io)...in molti casi la gente lo fa per mancanza di denaro, in altri per ricercare occasionissime (e se ne trovano tantissime..che ti fanno anche pensare, cosa la compro a fare nuova?;) )...quindi se una persona ha pochi soldi, trova molte auto a 5-6000 euro secondo voi dice "ah mi faccio un test dirve, perchè sa, mette che scoda o va in sovrasterzo....".....-.-'..... siamo seri.....la gente compra l'auto perchè ne ha bisogno, perchè vuole spendere poco, oppure per moda e immagine...quindi del test poco gliene frega...io stessp ho sempre avuto alfa, ma provata una prima dell'acquisto....ci ho pensato dopo, e sempre contento....io avrei dubbi solo se comprassi una tata.......la gente mica vuole fare schumacher!;) poi detto fuori dai denti, per uso normale TUTTE le auto vanno bene...tutte
Ritratto di 5ska99
9 aprile 2010 - 09:19
io di auto me ne intendo poco ma ti do la mia esperienza. nel 2007 compro un auto nuova; prima ero possessore di una golf tdi da 130cv; l'auto nuova (che tutt'ora posseggo) è una megane cabrio benzina 1.6 da 110cv. bè sinceramente se l'avessi provata, probabilmente avrei evitato se non l'auto, quel motore per lo meno. ti assicuro che provo molto più piacere a guidare la nuova C3 1.4 hdi che da 2 mesi abbiam preso come seconda auto. sarà l'erogazione del diesel, sarà la potenza ma se ptessi tornare infdietro ripenserei al mio acquisto. e forse una prova avrebbe evitato il mio odierno pentimento. comunque la renault per ora non mi h dato nessun problema.
Ritratto di bottazzi
8 aprile 2010 - 08:17
Io, quando acquistai la mia attuale auto (una Peugeot 206), feci l'errore di non provarla, e il risultato è presto detto: auto onestissima e affidabile, intendiamoci, ma non era quello che volevo, a cominciare dalla posizione di guida, per finire con le prestazioni molto scadenti del suo motore 1100...non me la sono mai sentita davvero "addosso", ho avuto troppa fretta di prenderla. Per la prossima, sicuramente ci farò un bel giro, oltre ad esaminarla con attenzione dal concessionario. Saluti a tutti!!!
Ritratto di TotoDani
8 aprile 2010 - 11:12
Io prima di firmare il contratto ho fatto un test drive con il venditore che mi ha perfino caxxiato perchè non la tiravo abbastanza. Se l'auto è disponibile, un breve giretto schiarisce meglio le idee che esserci salito sopra e basta in salone. Poi ognuno fa quello che vuole. Ovvio che se non ti frega nulla dell'auto non la vai a provare prima di comprarla (parlo di acquisto del nuovo).
Ritratto di Dany_M
8 aprile 2010 - 12:07
Ho preso la Polo 1.2 TSI entrata in listino a gennaio 2010. Sarebbe stato complicato provarla visto che non ce n'erano a disposizione nelle concessionarie. Cmq non ho reputato necessaria la prova. In passato ho avuto un Golf IV, so bene cosa offre VW. Quel piccolo gioiello di motore che equipaggia la mia vettura sono sicuro che non mi deluderà in niente. Volevo un'auto potente, versatile, di qualità e che consumasse poco: scelta obbligata visto il mio budget. Poi avendo un corsa 1.4 16v sport del 98 credo proprio che la Polo non mi deluderà
Ritratto di ARAN-GP
8 aprile 2010 - 14:53
io prima di acquistare l'auto nuova non la ho provata, anzi non l'ho vista neanche da vicino se non per strada, però già diversi mesi prima mi sono documentato ampiamente sulle varie riviste di auto conoscendo così pregi e difetti del modello, dopo è stato come se la avessi guidata da sempre.
Ritratto di ventura alfio
9 aprile 2010 - 08:21
Ma quando compri una BMW ,cosa vuoi provare,quello è un marchio una garanzia.
Ritratto di MASSIMO69
28 aprile 2010 - 22:25
che un giro anche intorno al concessionario è meglio che niente! é vero che se uno decide di comprarsi una determinata auto poi è quella ma un giretto mi sembra il minimo se poi come nel mio caso il concessionario si rifiuta io faccio presto cambio tanto in una città come Milano e provincia ho solo l'imbarazzo della scelta!
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser