ALLUMINIO E CARBONIO - Quelle che vi mostriamo sono le prime immagini ufficiali della 427, una spider a motore anteriore e trazione posteriore che nelle forme e nello spirito si ispira alla mitica Shelby Cobra (nella foto in basso): a costruirla è la Puritalia, un nuovo costruttore campano. Caratterizzata da dimensioni piuttosto compatte, è lunga 435 cm, larga 195 e alta 126, la Puritalia 427 è realizzata su una semi-monoscocca in alluminio con telaietti di rinforzo in acciaio ad alta resistenza. Le sospensioni utilizzate sono di tipo a doppio triangolo e utilizzano ammortizzatori di tipo regolabile. La carrozzeria, invece, utilizza pannelli in fibra di carbonio e, secondo la Puritalia, permette di contenere il peso dell'auto in soli 1090 kg.
FINO A 605 CV - Il motore è un 5.0 V8 aspirato da 445 CV a 6500 giri e 530 Nm di coppia di origine General Motors: è abbinato a un cambio manuale a sei marce e al differenziale autobloccante. Al momento la Puritalia non dichiara le prestazioni della 427, è facile ipotizzare che l'auto sia in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in poco più di 4 secondi e superare abbondantemente i 250 km/h. Per chi non si dovesse accontentare, la Puritalia propone anche una versione sovralimentata del V8: grazie a un compresso volumetrico la potenza sale 605 CV e la coppia a 640 Nm.
NIENTE ELETTRONICA - Seguendo la tradizione delle sportive “dure e pure”, la Puritalia 427 non ha dispositivi elettronici, come il controllo di stabilità e di trazione: per gestire la sua abbondante cavalleria il guidatore può fare affidamento solo sulla sua sensibilità, sull'impianto frenante della Brembo con dischi anteriori da 380 mm con pinze a sei pistoncini e la tenuta offerta dalle grosse ruote che calzano pneumatici Pirelli Pzero da 275/30 R19 all'anteriore e 335/30R20 al posteriore.