TRE COLORI - La Ford Model T del 1908, prima auto realizzata in grande serie, si poteva acquistare soltanto di colore nero. Da allora molto è cambiato e oggi le auto sono ordinabili con molteplici colori per la carrozzeria, anche se poi quelle preferiti sono tre: il nero, il bianco e il blu. Lo dimostra una ricerca della Ford, secondo la quale il 22,1% delle sue auto vendute da gennaio a ottobre 2019 è stato di colore nero, davanti al bianco (con il 21,8% delle preferenze) e al blu (con il 21,0%). Questi colori vengono scelti per 3 auto su 5.
LE PICCOLE VESTONO IN BLU - Il nero è colore più diffuso in Germania, dov’è di questo colore il 23,3% delle Ford vendute nel 2019, mentre il bianco ha primeggiato in Francia (con il 29,2%), in Italia (28,3%) e in Spagna (33,3%). In Gran Bretagna il preferito è stato il blu, scelto per il 27,5% delle nuove auto. Dallo studio è emerso inoltre che il blu viene preferito maggiormente per le auto di dimensioni ridotte: nel 2019 è stato scelto per il 24,5% delle Ford Fiesta vendute e per il 28,6% delle Focus, mentre il nero ha prevalso (con il 29,5% delle preferenze) per la monovolume grande Ford S-Max.
IL 2020 L’ANNO DEL BLU - Il bianco e il nero, insieme al grigio, sono fra i colori in discesa in termini percentuali se si considerano le vendite della Ford in Europa fra il 2017 e il 2019; in crescita, invece, rosso, verde e blu: le immatricolazioni di Ford con questo colore sono aumentate dell’8% fra gennaio 2017 e ottobre 2019. La Ford stima inoltre che il blu sarà fra i colori preferiti del 2020 per le automobili, in quanto associato al rispetto per l’ambiente e alla mobilità alternativa, tendenze che si radicheranno ulteriormente il prossimo anno.