NEWS

Grande raduno per i 30 anni della Maserati Biturbo

04 luglio 2012

A Modena per vedere da vicino la storia della casa, in un raduno che ha riunito tutte le versioni della Maserati Biturbo.

FESTA DEL TRIDENTE - Quest’anno ricorrono i 30 anni del lancio della Maserati Biturbo. Per festeggiare l’anniversario il Biturbo Club Italia, sodalizio dedicato al modello, il 23 e 24 giugno ha organizzato un megaraduno internazionale a Modena, città sede della Casa del Tridente. Sia pure dedicata alla Biturbo, la manifestazione ha consentito di vedere riuniti un po’ tutti i modelli Maserati.


Maserati biturbo raduno 09
In primo piano una Maserati Shamal.

VERSIONI
- C’erano così tutte le varianti della Biturbo – dalla prima serie con motore a carburatori, sino alle diverse varianti derivate. Non sono mancate le serie 4, vale a dire le versioni 4 porte, le spyder e tutte le successive varianti fino ad arrivare alle più moderne 3200 GT e le Quattroporte evoluzione.


Maserati biturbo raduno 24
Una vista del museo Maserati della famiglia Panini.


MUSEI
- Il serpentone di Maserati è arrivato il venerdi pomeriggio sui piazzali dello storico stabilimento della Casa in via Ciro Menotti, a Modena. I partecipanti hanno potuto visitare i reparti produttivi. Il sabato mattina è stata la volta del piccolo ma interessante Museo Stanguellini, dove è allestita la mostra “Una storia che mancava. 1910-2010” dedicata appunto alle viende e alle auto della Stanguellini di Modena. Altra visita prevista dal programma del raduno è stata quella al Museo Casa Enzo Ferrari, la nuova struttura museale della città di Modena. Infine, ultimo museo visitato nel corso del raduno è stato quello privato della famiglia Panini (foto qui sopra), che qualche anno fa rilevò le auto della collezione interna della Maserati.


Maserati biturbo raduno 10
Una Maserati 3200 GT.


DALLA SICILIA
- Tra gli ospiti della manifestazione, molto festeggiati sono stati Pierangelo Andreani, designer della Maserati Biturbo, e Ermano Cozza, autentica memoria storica della Casa. Cozza nell’ottobre scorso ha celebrato i 60 anni di lavoro con la Maserati. E non sono mancati i premi, a partire dall’esemplare meglio conservato, ma anche la più piacevole, la più rara. Da notare che un partecipante è arrivato al raduno al volante della sua Maserati da Siracusa. Momento conclusivo della manifestazione sono stati i giri sulla pista del nuovo circuito di Modena.



Aggiungi un commento
Ritratto di fiorino95cv
4 luglio 2012 - 18:15
storia,emozione,passione
Ritratto di mustang54
4 luglio 2012 - 18:30
2
e bellissime auto... ma sarà la mia sensazione, ma la consolle (radio e clima) centrale delle ultime Maserati mi danno di Lancia K...
Ritratto di francesco alfista
4 luglio 2012 - 18:40
il tridente della passione...!!a me la biturbo piace tanto ce l aveva uno nel mio paese quando ero piccolo...ora nel mio paese ce una 3200 blu..e una quattroporte...!!bel raduno....!!
Ritratto di bmwe34
4 luglio 2012 - 20:55
6
belle auto senza girare a destra e sinistra, poi detto da me vale ancora di più visto che stimo molto le auto d'epoca potenti....un mio vicino aveva la versione shamal identica a quella rossa che sta nella foto ed era un'auto che mi attirava veramente poi all'epoca avevo solo 7 anni e vedevo il suo contachilometri 300 mi si stampava il sorriso sulle labbra ...francesco a cinque porte(spero che legge questo commento) io quest'auto se era diciamo essente dai problemi meccanici lo dovevo comprare da tempo perchè ho trovato moltissime occasioni in germania a prezzi super circa 2000-2500 euro, però visto che moltissime persone sui forum dicono che da parecchie noi di meccanica visto che dispone di un motore biturbo...ciaooo e spero che leggete questo commento e rispondete in merito
Ritratto di francesco alfista
5 luglio 2012 - 01:29
sono contento che qualche auto italiana ti piaccia io nn ho ancora avuto la fortuna di farmi un giro su queste meraviglie....!!!io la shamal la vidi nera ad un raduno anni a dietro....che spettacolo. di auto..!!
Ritratto di bmwe34
5 luglio 2012 - 21:03
6
ciao caro cmq sia io rispetto a qualcuno qui( non parlo di te) non mi metto a dire pessima questa auto e pessima quella ma io sono un amante di auto belle e non di cessi da 60 70 cv...e se devo dire la verità la vecchie maserati mi attirano per la forma che hanno esclusa ovviamente la 4 porte che non mi piace per niente, io della maserati non amo per niente i modelli nuovi perchè secondo me non rappresentano una maserati per niente fanno veramente schifo....fidati ma è cosi!!! poi io so benissimo le auto che mi piacciono e te li posso dire adesso(made in italy) quasi tutte le vecchie ferrari fino al 2000 diciamo le maserati che ti ho detto , le vecchie alfa romeo sono auto belle da vedere e funzionali ma attenzione le nuove alfa non mi dicono niente esclusa la giulietta e mi piace anche la mitica delta integrale hf.... e basta...ovvio che vado pazzo per il made in germany
Ritratto di Cinque porte
5 luglio 2012 - 09:05
In Germania ci sono Shamal a 2000-2500 euro?!?!?!?!? SAI QUANTE SHAMAL SONO STATE PRODOTTE?!?!? 369!!! Puoi arrivarci da solo che un'auto così non te la venderanno MAI a quel prezzo!!! Qomunque la Maserati con molti problemi fu la Biturbo non la Shamal ha causa dall'incompleto sviluppo della vettura per la fretta di commercializzarla...
Ritratto di bmwe34
5 luglio 2012 - 20:53
6
scusami è vero hai ragione , scusami ancora...e vero la shamal costa tanto quelle che ho visto io a 2000 euro era la 424...cmq se hai un'po di soldi da parte da spendere ti posso trovare io una shamal con meno di 10.000 euro...ma per quello che ho visto tu non sei il tipo che ci può stare bene con una maserati visto che giri con una punto ridicola con soli 65 cv ridicola per la potenza intendo...ripetto se vuoi contattami in privato che ti trovo io una shamal....
Ritratto di Cinque porte
6 luglio 2012 - 08:42
Non sa cosa farei per averne una,ma temo che nelle condizioni in cui sono oggi non riuscirò mai a comprarne (e sopprattutto a mantenerne) una... Magari fra 5 o 6 anni (se la mia nuova attività andrà come spero) potrei farci un pensierino...
Ritratto di bmwe34
6 luglio 2012 - 21:10
6
non ho una shamal ma conosco una persona che la possiede da molti anni forse sono più di 15 anni che lo tiene...ciaooo
Ritratto di bmwe34
4 luglio 2012 - 20:55
6
belle auto senza girare a destra e sinistra, poi detto da me vale ancora di più visto che stimo molto le auto d'epoca potenti....un mio vicino aveva la versione shamal identica a quella rossa che sta nella foto ed era un'auto che mi attirava veramente poi all'epoca avevo solo 7 anni e vedevo il suo contachilometri 300 mi si stampava il sorriso sulle labbra ...francesco a cinque porte(spero che legge questo commento) io quest'auto se era diciamo essente dai problemi meccanici lo dovevo comprare da tempo perchè ho trovato moltissime occasioni in germania a prezzi super circa 2000-2500 euro, però visto che moltissime persone sui forum dicono che da parecchie noi di meccanica visto che dispone di un motore biturbo...ciaooo e spero che leggete questo commento e rispondete in merito
Ritratto di fiorino95cv
4 luglio 2012 - 21:00
le prime in particolare erano conosciute per la loro scarsa affidabilità,dovuta per lo più al fatto che dovendo mettere sul mercato un modello nuovo, non fecero in tempo a collaudarlo a dovere. Di conseguenza ebbe parecchi problemi nei primi anni
Ritratto di fiorino95cv
4 luglio 2012 - 18:39
no comment
Ritratto di fiorino95cv
4 luglio 2012 - 18:41
e si.....sono d'accordo con francesco....pura passione!!! l'affidabilità non era delle migliori...ma erano comunque vere auto..per gente che sapeva guidare d'avvero ( che tristezza oggi....se non hanno esp..osc..itr..omp..hti...ddf...ecc alla prima curva si vanno a impiantare!!)
Ritratto di gig
4 luglio 2012 - 20:47
Immagino cosa dirà Cinque Porte...
Ritratto di fiorino95cv
4 luglio 2012 - 20:50
in merito a cosa?
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
4 luglio 2012 - 20:56
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Silence800
4 luglio 2012 - 23:11
1
Che spettacolo che sono le Maserati!! Troppo fiche! xD
Ritratto di giuseppe26
5 luglio 2012 - 08:28
auguri!
Ritratto di Cinque porte
5 luglio 2012 - 08:56
È fantastico!!! Auguri al tipo di motore che ha caratterizzato il Tridente negli ultimi anni!!! Peccato che non sapevo di questo raduno se no sarei già partito per Modena! ); FORZA MASERATI!!! I love tridente! Excellence Through Passion
Ritratto di AyrtonTheMagic
5 luglio 2012 - 17:16
1
Ci sono capitato per caso il 24 giugno nel nuovo circuito di Modena, erano parcheggiate li molte auto, ma non so perché non ci sono foto..
Ritratto di Cinque porte
6 luglio 2012 - 15:51
Ritratto di cesta
5 luglio 2012 - 11:51
Il mio ricordo di quell'auto era che costava poco, era bella, aveva rilanciato il marchio ma sprattutto l'inaffidabilità.
Ritratto di Montreal70
5 luglio 2012 - 16:13
Dite quello che volete, ma la Biturbo mi fa impazzire.
Ritratto di AyrtonTheMagic
5 luglio 2012 - 17:23
1
La BiTurbo obbiettivamente non era un capolavoro, ma rimane un pezzo affascinante. Sono capitato per caso in mezzo a queste signore, il 24 giugno nel circuito di Modena, dove ero a girare in moto, ora ho capito il perché. Comunque le auto con qualche anno sul groppone, non so perché, ma mi affascinano decisamente di più delle attuali supertecnologiche produzioni..
Ritratto di gasoffen
5 luglio 2012 - 18:26
Ricordo vivissimo, Milano - Francoforte, estate, con la Biturbo S Rossa da 240 Cv (se ricordo bene) vero missile all'epoca (1985?) facevo quella strada almeno 20 volte all'anno (con altre auto), e quella volta mai impiegato tanto tempo, forse neanche rispetto alle volte con la neve, a causa delle innumerevoli soste dal benzinaio! Inoltre, tira, tira & tira, a casa non ci siamo tornanti! 1 o più pistoni fusi! Insomma un emozionantissimo bidone!
Ritratto di nero zabriski
5 luglio 2012 - 20:19
Una macchina di nicchia ma non esasperata ne esagerata. Comoda, bella senza troppi fronzoli. Nuda e pura. Sportiva ed elegante. guidare la storia, la bella storia dell'automobilismo italiano, e non si parla di 500 nuove ma di Vere maserati. Una idea vincente che se riproposta oggi sarebbe un sicuro sucesso. Bati vedere Mazda che se vende un modello vende quel modello che la identifica in tuto il mondo la Miura la MX5... Ecco come il Politburo di Torino dovrebbe passere il tempo... Ad ideare successi e non bidoni su ruote come la 500, la 500L la 500x... tristezza
Ritratto di Malkariss
6 luglio 2012 - 02:45
Al massimo Miata... la Miura lasciamola a Lamborghini! XD
Ritratto di caronte
23 luglio 2012 - 11:58
sono tutte bellissime.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 08 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser