NEWS

Range Rover Evoque, arriva la Ember

20 aprile 2016

Una versione speciale per festeggiare il successo di questo modello, che riceve anche un nuovo sistema multimediale.

Range Rover Evoque, arriva la Ember
UN SUCCESSO PLANETARIO - Per celebrarne il successo commerciale, forte di oltre 520.000 esemplari venduti nel mondo, Land Rover lancia una versione speciale e in serie limitata della Range Rover Evoque, la Ember (traducendo dall’inglese, il termine significa brace). Si differenzia dalle altre “baby” Range grazie ai temi in rosso e nero che contraddistinguono tanto l’esterno quanto l’interno della SUV inglese. 
 
UN BEL CARATTERE - La versione Ember nasce dalla Evoque HSE (che di fatto, nel listino Evoque, è quella attualmente più completa) differenziandosi per la colorazione del tetto “rosso Firenze” che contrasta con il nero profondo ribattezzato “Santorini”. Nel frontale, spicca anche la linea rossa del paraurti. Secondo il centro stile di Land Rover, con la Ember “è stato dato un tocco di sportività grazie al contrasto vivo tra il rosso e il nero che si discosta dai canoni stilistici della Evoque”. Diversa anche la scritta “Range Rover” sul cofano anteriore, creata in grigio scuro. All’interno, i contrasti tra i due colori continuano a caratterizzare la Ember principalmente grazie ai sedili e ai tappetini. La Evoque Ember sarà disponibile su ordinazione nei tre mesi estivi. Al momento, non è ancora noto il prezzo d’attacco.
 
UN MEGA SCHERMO - C'è un'altra novità che riguarda tutte le Range Rover Evoque. Si tratta del nuovo sistema multimediale che ha fatto il suo esordio sulla recente versione Convertible ed ora è disponibile per tutta la gamma. Il sistema denominato InControl Touch Pro si basa su un grande display a sfioramento di 10,2 pollici in formato 21:9 con una risoluzione di 1280x542 pixel e un processore veloce in grado di supportare tutte le operazioni richieste dall'utente senza ritardi o impuntamenti.

 

Land Rover Range Rover Evoque
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
247
96
28
28
54
VOTO MEDIO
4,0
4.00221
453


Aggiungi un commento
Ritratto di as.crni
20 aprile 2016 - 15:37
L'ho sempre trovata un ottima auto.però credo che i motori non siano all'altezza di um estetica così aggressiva...
Ritratto di faustopeano94
20 aprile 2016 - 17:52
Ma scusate, aldilà della versione speciale o altro, trovo che nel 2011 anno del lancio le strade non dico che ne fossero piene ma quasi, oggi a distanza di 5 anni se ne vedono molte meno e quelle poche non sono recentissime. Cioè io sono un tipo che viaggia parecchio ma di Evoque post restyling ne avrò vista fin d'ora 1. Temo che il cambio manuale abbia dato non pochi problemi, io stesso provai una Evoque manuale e il binomio cambio-frinzione non mi convinse per nulla. Sicuramente mi sto sbagliando ma io sono convinto che la dote di quest'auto sia solo il desing.
Ritratto di Francesco110
20 aprile 2016 - 19:27
Hai pienamente ragione. Ha fatto il boom i primi 12 mesi, poi una volta che chi la voleva comprare l'aveva fatto non ha trovato nuovi acquirenti. Il fatto è che ha solo il design e quello dopo un po' non basta più. Costa tanto, cambio e frizione non eccellenti, motori che consumano troppo per avere poi prestazioni sotto la media. Se la paragoni a una BMW corrispondente ti ritrovi che ha peggiori: sospensioni, cambio, potenza, consumi, tenuta di strada, etc. Ho letto un confronto di qualche tempo fa su una rivista e non ne era uscita molto bene, anche perché non è certo un vero fuoristrada ma neanche un suv di quelli sportiveggianti (come il design potrebbe far intendere) ma è un'auto pesante e molleggiata con una meccanica migliorabile, di certo non il massimo dell'efficienza.
Ritratto di alex_rm
20 aprile 2016 - 19:47
Quando è uscita ha venduto parecchio per il design e per il prezzo conveniente(si comprava da 40000 euro)essendo una Range Rover ora anche la concorrenza ha fatto altre auto. Per me comunque è meglio il Discovery sport.
Ritratto di Vrooooom
20 aprile 2016 - 21:06
Le vendite della evoque sono fisse sui 50mila in europa da quando è uscita ad oggi, e in italia almeno negli ultimi due anni pure 'fisso' sui 7800 pezzi, il che dà l'idea che la produzione la vendano tutta , anche se l'occhiometro non è d'accordo
Ritratto di 86Andrea
21 aprile 2016 - 09:51
Bellissima auto secondo me... Però dato che siamo su alVolante.it bisogna dire che è molto più bello un freemont oppure una bella 500X.
Ritratto di fiattaro
21 aprile 2016 - 12:42
secondo me sono addirittura superiori in tutto.
Ritratto di 86Andrea
21 aprile 2016 - 13:06
Superiori per cosa? Questa voglio proprio sentirla.
Ritratto di fiattaro
22 aprile 2016 - 17:11
superiori proprio in nulla. il mio commento era ironico, inoltre a me fanno schifo entrambe.
Ritratto di Luke_66
22 aprile 2016 - 13:49
4
Successo per i primi 12 mesi? Direi che il fatto stesso di doverla attendere 5-6 mesi per averla nuova parli chiaro.... ...altro che successo iniziale. A 5 anni dal debutto, LR non riesce ancora a stare dietro alle richieste!
Ritratto di fiattaro
22 aprile 2016 - 17:13
vero.