NEWS

Rc auto: le tariffe potrebbero salire

16 dicembre 2009

Per gli automobilisti in futuro potrebbero arrivare rincari sulle polizze auto. Una strada per arginare gli aumenti sarebbe rivedere il meccanismo dei rimborsi sui punti di invalidità.

RINCARI? - L'anno che sta per concludersi ha visto una contrazione del 3,5% delle Rc auto accompagnato da un aumento dei sinistri. In soldoni, le Compagnie hanno visto diminuire gli introiti a fronte di maggiori spese per la gestione e i rimborsi delle pratiche.

I MOTIVI - Situazione che, secondo Fabio Cerchiai, presidente dell'Ania (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici), potrebbe portare a un aumento delle polizze auto. Un eventuale rincaro che sarebbe determinato non solo dal maggior numero di sinistri, ma anche dalla legge Bersani del 2007: avrebbe mandato in crisi il sistema bonus-malus. Le ragioni sarebbero due.

Primo, con questa legge un giovane può accedere alla classe di merito del genitore convivente, pagando un premio più basso che in passato. Secondo, in caso di concorso di colpa al 50% in un incidente, non scatta più il malus. Ovvero, la Compagnia rimborsa i danni, ma nessuno degli assicurati si ritrova poi con una Rc auto più costosa.

UNA SOLUZIONE - Secondo le Compagnie, per evitare rincari incontrollabili, si potrebbero escludere dalle Rc auto i risarcimenti dei danni fisici fino a 2 punti di invalidità. Questi sarebbero quelli più difficili da diagnosticare e spesso fonte di frode. Una strada che permetterebbe di tagliare del 10% gli oneri dei rimborsi e quindi le tariffe assicurative.



Aggiungi un commento
Ritratto di El bocia
16 dicembre 2009 - 20:04
si lamentano dei brogli quando sono loro stessi ad in#ulare la gente...cmq a molte persone sta bene perchè pur di non informarsi spendono centinaia di euro in più all' anno senza sapere che con le compagnie telefoniche si spende molto poco...io ogni anno faccio una serie di preventivi e passo all' assicurazione che mi fa spendere meno...
Ritratto di Al86
16 dicembre 2009 - 20:22
Ma che aumentino le polizze di chi fa gli incidenti, non vedo perchè se io non ho mai fatto incidenti mi devono aumentare il "premio" (premio solo per le assicurazioni, perchè io non ci guadagno niente), che lo alzino a chi li fa come è giusto che sia. Le assicurazioni telefoniche e on-line non sempre fanno riparmiare, anch'io faccio sempre preventivi per vedere se convengono, ma non è così, forse anche perchè la mia auto è intestata a mio padre (se fosse intestata a me costerebbe come a mio padre un'auto americana 4200 di cilindrata)
Ritratto di miana80
16 dicembre 2009 - 21:17
dove abito, conosco persone che simulano incidenti direttamente supervisionati dalla agenzia. e questo è il motivo principale della rca cara come l'oro. i ladri sono loro in primis......che schifo......
Ritratto di El bocia
16 dicembre 2009 - 21:18
io l' auto l ho sempre intestata a me, all' inizio ho pagato un po di più, ma adesso sopo 9 anni pago 370 euro all' anno con zurich connect...
Ritratto di Al86
17 dicembre 2009 - 09:54
L'ho fatto il preventivo con Zurich Connect e mi veniva a costare per l'Aveo circa 1700€ l'anno (il preventivo l'ho fatto inserendo la targa della mia auto così c'erano già tutti i dati esatti) mentre con l'attuale viene circa 600€ l'anno con inclusa furto e incendio e quella sul guidatore (non incluse nella connect)
Ritratto di El bocia
17 dicembre 2009 - 19:51
madò...nemmeno con una viper 8300 di cc mi vengono tutti quei soldi :)...ma allora non hai da tanto la patente...io pago 360 euro l' anno con furto incendio per la mia smart...boh...io ho la patente da 10 anni però, sono in 5 classe...non so che dirti, però il mio consiglio è di confrontare ogni anno tante assicurazioni, vedrai che più passa il tempo meno paghi...
Ritratto di Al86
17 dicembre 2009 - 22:12
Ho la patente da 5 anni infatti, comunque mentre aspetto che il premio diventi favorevole l'assicurazione resterà intestata a mio padre che mi conviene
Ritratto di toledo110
17 dicembre 2009 - 00:39
con tutti sti aumenti a destra e sinistra ho deciso di farmi l' aumento di stipendio.......... magari potessi . certo che gli unici a pagare sono sempre gli stessi , quelli che non fanno quasi mai incidenti e pagano regolarmente ogni anno l' assicurazione ( non quella per telefono ) ,regalando cosi' soldi ai truffatori. secondo me dovrebbero aumentare la polizza a chi provoca incidenti mentre sono al telefono e si fumano al sigaretta nello stesso tempo. ciao a tutti
Ritratto di salvatore78
4 febbraio 2011 - 18:42
salve , ho un problema che magari avra avuto ( spero di no ) qualcuno dei lettori di questo forum , magari se ci fosse anche un avvocato con le pa... visto che la mia legale sembra fare piu gli interessi dell'assicurazione che la mia nonostante e un legale privato e non dell'ass... arrivo al dunque , ho avuto un incidente con auto nuova 5 mesi di vita , ho ragione al 100% siamo in procedimento di indenizzo diretto , come prevede nuova normativa , il fatto e che l'auto ha avuto un danno molto superiore alla fattura d'acquisto , a questo punto siamo passati a valutare l'auto per farmela risarcire , bene l'assicurazione valuta l'auto in base all'eurotax , la mia domanda è , se ho assicurato un auto su un valore di 28.500 nonostante la fattura di acquisto e di 29.900, avendo l'auto al momento dell'incidente 5 mesi di vita , non dovrebbero valutare l'auto in base al valore in polizza cioè di 28.500 ? spero di aver reso l'idea del problema e che qualcuno mi aiuti perchè non so che fare, e il mio avvocato mi dice di accettare 22.000 euro offerti dall'assicurazione , io vorrei andare in causa . ma non riescoa trovare niente riguardo al fatto di questi 6 mesi valore al 100% . grazie a tutti . salvatore

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser