“Le Renault elettriche saranno per tutti”

03 ottobre 2016

Parola di Eric Feunteun, responsabile dei veicoli a corrente della casa francese, che abbiamo intervistato al Salone di Parigi.

“Le Renault elettriche saranno per tutti”

“Non vogliamo realizzare veicoli elettrici di lusso per un pubblico ristretto, ma vetture a corrente di larga diffusione, che la maggior parte delle persone possa acquistare”. Queste le parole di Eric Feunteun (foto sopra), direttore dei veicoli elettrici della Renault, che al Salone di Parigi ha risposto alle nostre domande.

Le vendite stanno confermando questa affermazione?
La Renault è leader nel settore delle auto elettriche in Europa e, in circa quattro anni, abbiamo venduto 100.000 veicoli a corrente nel mondo, il 95% dei quali nel Vecchio Continente. 

Quali sono i modelli più richiesti?
Di queste 100.000 vetture, 55.000 sono Zoe (foto qui sotto), 25.000 Kangoo e il restante Twizy e Fluence.

Chi le ha acquistate?
Per la Zoe la metà degli acquirenti sono aziende, il restante utenti privati. Soltanto il 15% dei clienti di questa vettura risiede in città, gli altri sono nell’hinterland o in zone di campagna. Per la sua natura commerciale, la Kangoo è preferita soltanto dalle aziende.

Due limiti alla diffusione delle vetture elettriche sono l’autonomia della batteria e la diffusione non ancora capillare delle colonnine di ricarica. Che cosa ne pensa?
Le colonnine si stanno moltiplicando, attualmente in Europa ne sono attive circa 80.000. È importante che siano accessibili a tutti e in modo semplice. Su questo c’è ancora da lavorare. La Renault sta sviluppando un’app che segnali all’automobilista quelle libere più vicine e una card unica per poterle utilizzare. Quanto all’autonomia, la tecnologia sta compiendo passi da gigante e qui a Parigi abbiamo presentato la nuova batteria da 41 kWh per la Zoe (leggi qui la news) che, a parità d’ingombri, rispetto alla precedente da 22 kWh, permette di percorrere molta più strada, fino a 400 km anziché 240. 

E per il futuro?
Continueremo a sviluppare gli attuali modelli, cui si aggiungerà un veicolo commerciale più grande della Kangoo. Pensiamo che, per non disorientare il cliente, nei prossimi anni l’architettura di questi veicoli rimarrà simile a quella delle auto “normali”. Quindi, per macchine rivoluzionarie anche nella disposizione dell’abitacolo c’è ancora tempo. Il nostro obiettivo resta quello di rendere appetibile la vettura elettrica a un pubblico sempre più ampio. 

Renault Zoe
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
68
50
27
34
41
VOTO MEDIO
3,3
3.31818
220


Aggiungi un commento
Ritratto di Sprint105
3 ottobre 2016 - 16:20
con 400 km di autonomia la Zoe comincia a diventare interessante
Ritratto di Claus90
3 ottobre 2016 - 16:37
Come ha detto qualcuno le renault devono continuare a emozionare, quindi con la zoe siamo fritti alla faccia dell'emozione.
Ritratto di Yellowt
3 ottobre 2016 - 17:09
Tutto bello, ma se poi per il noleggio delle batterie devo pagare più di quello che spenderei in benzina allora non ne vale più la pena. Senza considerare che un'utilitaria come la zoe costa come una segmento C classica.
Ritratto di otttoz
4 ottobre 2016 - 14:58
per adesso va bene a chi ha il fotovoltaico di casa, con presa adeguata, e ricarica sul luogo di lavoro, se è il padrone!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 02 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser