NEWS

Le due anime della Renault Kwid

04 febbraio 2016

La Renault regala un po’ di brio alla Kwid, utilitaria per l'India, lanciando due versioni d’impostazione molto differente.

Le due anime della Renault Kwid
SPORT E TEMPO LIBERO - La Renault Kwid è un’utilitaria riservata al mercato indiano, disponibile con un motore benzina da 0.8 litri (54 CV) e dai contenuti molto esclusivi se paragonati alla concorrenza. La Kwid non va però considerata una vettura sportiva o indicata per viaggiare anche lontano dall’asfalto. Questa convinzione viene in parte smentita dai prototipi Racer e Climber, che la Renault espone durante il Salone dell’automobile di Delhi (3-9 febbraio). Quasi certamente le due vetture non arriveranno sul mercato, ma servono per mantenere alta l’attenzione sul modello e per indicare nuove rotte in termini di stile esterno.
 
SPIRITO DA CORSA - Il prototipo Renault Kwid Racer (foto qui sopra) ha fattezze molto sportive e richiama una vettura ad alte prestazioni, dalla quale riprende i pneumatici a spalla ribassata, i generosi cerchi in lega (da 18 pollici), alcuni elementi di natura aerodinamica e numerose dotazioni interne: gli stilisti della Renault hanno montato sedili a guscio, cinture di sicurezza a quattro punti ed una roll cage completa. Nell’abitacolo si trovano rivestimenti in Alcantara e particolari in alluminio e fibra di carbonio. L’allestimento prevede anche un impianto per raccogliere i dati della telemetria, un contagiri digitale e la corona della sterzo in pelle, mentre i fari anteriori disegnano una C e sulla carrozzeria si trovano numerosi particolari a contrasto.
 
 
PIÙ VIVACE - L’impostazione della Renault Kwid Climber (foto qui sopra) è di natura molto differente, perché in questo caso il prototipo ha un aspetto da simil-fuoristrada: l’altezza da terra cresce di qualche centimetro e sulla carrozzeria spuntano nuovi elementi di protezione, applicati sui paraurti, sugli archi passaruota e sugli specchietti laterali. La vernice esterna si chiama arancio Flame e viene ripresa anche nell’abitacolo, dove i rivestimenti sono molto più luminosi rispetto alla Racer. I cerchi hanno finitura ad effetto diamantato.


Aggiungi un commento
Ritratto di AlphAtomix
4 febbraio 2016 - 09:21
Bellina la versione sportiva
Ritratto di SINISTRO
4 febbraio 2016 - 09:53
3
Una mini-duster...
Ritratto di Kaos77
4 febbraio 2016 - 10:00
1
...dalla quale riprende (gl)i pneumatici a spalla ribassata...la fretta porta a commettere degli errori di grammatica
Ritratto di MAXTONE
4 febbraio 2016 - 10:07
E' molto più R5 nello spirito ma anche nelle linee semplici e squadrate questa, piuttosto che quella bubbola morbidosa della Twingo la quale di R5 non ha proprio nulla.
Ritratto di DavideVR46
4 febbraio 2016 - 23:15
Io dico, dateci questa è prendete la twingo
Ritratto di DavideVR46
4 febbraio 2016 - 23:15
E senza accento colpa del traduttore
Ritratto di AlexTurbo90
4 febbraio 2016 - 23:36
Concordo pienamente Max! Mi hai rubato il pensiero!
Ritratto di theone87
4 febbraio 2016 - 10:10
ma un indiano dal reddito basso (potenziale cliente di questa utilitaria) come fa a cambiare le gomme da 18"!! cmq l'auto non è male, facendo un misto tra le due la importerei con prezzo 8/9mila full optional
Ritratto di ivanvalenti
4 febbraio 2016 - 13:23
1
a 8000€ la versione racer sarebbe una gran bella macchinetta anche qui in Italia. forse però servirebbe una motorizzazione più adeguata.
Ritratto di manuel1975
4 febbraio 2016 - 15:54
meglio della clio e captour
Ritratto di francyluc4
16 febbraio 2016 - 11:54
quoto!
Ritratto di Federico.Rispi
4 febbraio 2016 - 16:16
3
Certo che se in Europa portassero la Racer, con peso contenuto (Max 900Kg), un buon aspirato a benzina da 80/85 Cavalli con una buona mappatura della centralina, ed il resto ben bilanciato... Ad un Prezzo contenuto... Diventerebbe secondo me l' auto perfetta per chi la settimana ha bisogno del mezzo per spostarsi a scuola/lavoro, e il fine settimana si vuol divertire tra le belle curva di una buona strada di campagna, o per andare ai tack-day! Non so che trazione ha, ma a queste condizioni, mi andrebbe bene AWD come RWD!
Ritratto di canavese
5 febbraio 2016 - 09:49
togliete LA TWINGO DAL MERCATO DATECI QUESTA e licenziate chi ha disegnato ,progettato e deciso per la twingo
Ritratto di djs
5 febbraio 2016 - 12:33
Mi sbaglierò, ma se dovesse arrivare in Europa sarà col marchio dacia....
Ritratto di nero zabriski
5 febbraio 2016 - 13:01
Carina... Talmente carina che a Settembre sarà commercializzata in Italia col marchio Dacia e con una gamma di motori più consona al nostro mercato.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser