LOOK SPORTIVO - Anche la Renault si inserirà presto nel filone delle crossover con un aspetto ispirato alle coupé, sul genere della BMW X4 per intendersi, alte da terra ma il con il tetto basso e spiovente al pari di una vera sportiva. Il costruttore francese entrerà in questa categoria con una vettura dal look grintoso e personale, al centro in questo periodo delle tradizionali prove di sviluppo su strada, che verrà svelata ad agosto al Salone di Mosca per arrivare nelle concessionarie molto probabilmente nel 2019. Di questo modello non conosciamo ancora il nome, ma a giudicare dalla prima immagine di anticipazione diffusa dalla Renault (qui sopra) avrà un frontale ispirato alla berlina compatta Renault Megane, con le sottili luci diurne a led a forma di C, una piccola mascherina al centro del fascione e in evidenza il logo con la losanga della Renault. Il cofano sembra solcato da quattro venature, che accentuano l’impressione di sportività dell’auto.
BASATA SULLA KAPTUR? - A giudicare dalle foto scattate ad un esemplare di prova, pubblicate sul sito internet Carscoops (qui sopra), si nota che la nuova crossover della Renault avrà il tetto bombato, un fiancata alta e una “coda” piuttosto raccolta. La crossover francese sembra avere inoltre dimensioni più generose rispetto alla piccola Captur (lunga 412 cm). Secondo le indiscrezioni sarà realizzata sulla base della Renault Kaptur, cioè la Captur per il mercato russo, che è lunga 433 cm, quindi più spaziosa internamente, ed è disponibile anche con trazione integrale (sulla Captur è solo anteriore). La lunghezza potrebbe essere in linea con quella della Mitsubishi Eclipse Cross, che misura 441 cm ed è l’unica rivale con caratteristiche assimilabili in termini di forma della carrozzeria. La Renault adotterà quasi certamente il motore a benzina turbo 1.3, sviluppato insieme alla Mercedes e già disponibile sulla Renault Scenic e sulla nuova Classe A.