ARRIVA LA QUARTA GENERAZIONE - Ecco le prime foto della nuova
Land Rover Discovery, accuratamente camuffata nella colorazione bianca e nera ormai di prammatica: si tratta della quarta generazione della suv inglese. Affiancata l’anno scorso dalla Discovery Sport, che ha sostituito la Freelander, l’attuale Discovery (nata nel 2004 e aggiornata nel 2009) incomincia a mostrare il peso degli anni, con le sue linee squadrate e il frontale vecchio stile (le nuove Land Rover sono caratterizzate da linee più filanti, mascherina più piccola e fari lunghi e sottili).
PIÙ FILANTE, MENO PESANTE - Le foto (scattate in Spagna e pubblicate sul sito americano
MotorAuthority, sono le prime in cui la macchina si vede “dal vivo”) mostrano forme più slanciate di quelle della nuova
Land Rover Discovery: cofano lungo, muso arrotondato e tetto alto, per creare un abitacolo ampio e accogliente anche con tre file di sedili (come l’attuale) e il lunotto leggermente inclinato. La sensazione è che la suv inglese abbandoni il caratteristico aspetto massiccio e imponente attuale per avvicinarsi allo stile dinamico della Range Rover, pur mantenendo l’aspetto da elegante auto da famiglia che l’ha sempre contraddistinta.
La nuova generazione è ispirata alla concept Discovery Vision Concept del 2014 (foto qui sopra).
CON IL COFANO “TRASPARENTE” - Oltre alla linea, una delle novità più importanti della Land Rover Discovery sarà il telaio in alluminio, lo stesso delle Range Rover e Range Rover Sport, che contribuirà ad abbassare il peso dell’auto, uno dei talloni di Achille dell’attuale modello (che pesa più di 2500 kg). La nuova Discovery sarà anche ricca di tecnologia: oltre a proporre i più moderni sistemi di ausilio alla guida, è probabile che porti al debutto il “cofano trasparente”, ovvero il dispositivo (in sperimentazione presso la casa inglese) che, attraverso una telecamera frontale, consente di vedere la strada che scorre sotto il cofano e il motore, grazie alle immagini proiettate del terreno sottostante (una soluzione utilissima quando si affrontano tratti in fuori strada). La nuova Discovery potrebbe montare anche un sistema di scansione laser del terreno che mette in condizione le sospensioni di prepararsi in anticipo a ogni ostacolo o asperità, migliorandone la reattività con effetti positivi anche per il comfort e la sicurezza. Tra le versioni previste dovrebbe esserci anche una ibrida plug-in, ricaricabile a una normale presa di corrente. Appuntamento nelle concessionarie nel 2017.