NEWS

In Russia niente patente per chi ha “disordini sessuali”

09 gennaio 2015

Tra le patologie che precludono il conseguimento della patente di guida, alcune legate al comportamento sessuale.

In Russia niente patente per chi ha “disordini sessuali”
NIENTE PATENTE - La questione, legata alla sessualità, è di quelle tanto annose quanto spinose: non è un mistero che la Russia di Vladimir Putin non veda di buon occhio omosessualità e transessualità. Risale al 2013 la promulgazione di una legge che proibisce qualsiasi atto di “propaganda omosessuale” (questo il termine letteralmente utilizzato) in presenza di minori: discriminatoria secondo vari osservatori legati ai diritti dell'uomo, non per la maggioranza del popolo russo. Stavolta le categorie sotto tiro non cambiano, ma muta lo scenario: per chi è portatore di “disordini mentali” quali feticismo, esibizionismo e voyeurismo è preclusa la patente.
 
FUORILEGGE - La posizione del Governo russo è chiara: a causa del crescente numero di incidenti stradali sono stati intensificati i controlli medici, ed è stata stilata una lista delle patologie non compatibili con la guida. Cleptomania e vizio del gioco d'azzardo sono tra le nuove cause di impedimento, così come la condizione di omosessualità e transessualità, considerata anch'essa patologica. Coerentemente, a ben vedere, con la volontà popolare - e sufficiente a fare indignare più di un'associazione nazionale. L'Associazione degli Avvocati Russi per i Diritti Umani ha annunciato il ricorso alla Corte Costituzionale contro una normativa definita “discriminatoria”, mentre l'ente che riunisce i guidatori di professione esprime il plauso per la norma. 


Aggiungi un commento
Ritratto di Ivan92
9 gennaio 2015 - 19:52
10
https://www.youtube.com/watch?v=H3vwEsncI1E il problema sarebbe decisamente da ricercare altrove :) Piuttosto ottima l'iniziativa di incentivare gli utenti della strada ad usare sempre le GoPro, oltre che rendere più facile capire le dinamiche dei sinistri è un ottimo passatempo guardare i loro filmati :)
Ritratto di Moreno1999
10 gennaio 2015 - 07:05
4
È vero mi è capitato qualche volta di vedere incidenti con la dashcam e ne sono rimasto scandalizzato...gente che rimane impigliata su fili penzolanti, persone che attraversano a piedi in autostrada
Ritratto di NeroneLanzi
11 gennaio 2015 - 11:56
A dire il vero uno dei principali incentivi ad installare le dashcam è stata la tradizione della polizia russa di fermarti per infrazioni fantasma e poi offrirti la scelta tra pagare la multa o pagare la mazzetta. Le dashcam, appena sono state disponibili a prezzi decenti, sono diventate un modo per non farsi estorcere denaro. Poi come effetto secondario hanno anche dato al mondo un'idea di cosa significa guidare in Russia
Ritratto di PongoII
9 gennaio 2015 - 20:26
7
Quando una legge proibirà ai malati di mente di fare leggi in Russia, allora ci sarà uguaglianza e democrazia...
Ritratto di osmica
12 gennaio 2015 - 13:00
La lista di indagati e condannati nel Parlamento Italiano e' bella lunga. Il bello e' che i condannati fanno le leggi. Conflitto di interessi? A quando una legge che lo vieti a questi soggetti?
Ritratto di PongoII
12 gennaio 2015 - 14:00
7
Ma per una volta non volevo pensare alle disgrazie politiche nostrane...
Ritratto di domi2204
9 gennaio 2015 - 22:08
ho sempre pensato che in Russia il problema era l'eccessivo uso di vodka, ma forse li i politici sono anche peggio di quelli di casa nostra (e ci vuole tanto impegno per superare i nostrani).
Ritratto di NeroneLanzi
11 gennaio 2015 - 12:00
Non so se il problema siano semplicemente i politici russi. Come riportato correttamente nell'articolo, la maggioranza della popolazione è a favore di questi provvedimenti. Perché i russi, in maggioranza, sono tendenzialmente omofobi (oltre che razzisti). Naturalmente non è una questione genetica, vengono "educati" e cresciuti in questa maniera e storicamente non sono mai stati abituati a concepire il concetto di democrazia e rispetto dei diritti individuali. Il risultato è questo
Ritratto di Mattia Bertero
10 gennaio 2015 - 10:37
3
La Russia che vuole apparire tanto democratica nei convegni internazionali e poi anche per queste sciocche leggi si fa riconoscere per quel che è veramente: un paese dove i diritti dell'uomo vengono ancora schiacciati da un governo con la mentalità ancora molto legata all'Unione Sovietica. A momenti ritorniamo ai tempi dei Gulag...
Ritratto di Ivan73
10 gennaio 2015 - 11:49
Peccato che ci siano persone "disturbate mentalmente"che hanno il potere politico di poter introdurre leggi di questo tipo!
Ritratto di studio75
11 gennaio 2015 - 09:31
5
poveri Russi. sono passati dal potere assoluto degli ZAR a quello assoluto del partito comunista a quello assoluto di Putin...cambiano i nomi ma il succo è sempre lo stesso. Non è il mondo ideale ma mi ritengo molto fortunato di vivere in una falsa democrazia come la nostra dove conta ancora l'opinione pubblica.
Ritratto di elans
12 gennaio 2015 - 10:45
Quindi Lapo che hanno beccato col Trans non può guidare in Russia? :-)
Ritratto di osmica
12 gennaio 2015 - 17:33
Non guidando non parcheggera' sui binari del tram...
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser