MENO VODKA SE SI GUIDA - Per sensibilizzare gli automobilisti a consumare alcol in modo responsabile in Russia si sono affidati a una campagna pubblicitaria dai toni forti. Quello che vi proponiamo nelle immagini è uno dei cartelloni che gli automobilisti russi possono incontrare lungo una delle strade di Nizhniy Novgorod, una delle principali città del Paese. Affianco alla scritta che tradotta suona “questo corpo potrebbe essere il tuo” compare il fantoccio conficcato nel cartellone (con tanto di sangue finto) di quello che potrebbe essere un giovane (indossa jeans e una felpa), con testa, game e braccia a penzoloni.
TROPPI INCIDENTI - Un messaggio forte e crudo che può turbare la sensibilità di alcuni, ma rappresenta un esempio concreto della tolleranza zero lanciata nell'estate scorsa dal presidente Medvedev contro l'abuso di alcol. Stando ai dati diffusi, nel 2010 sono state fermate quasi un milioni di persone per guida in stato di ebbrezza: in media ogni anno in Russia vengono a mancare 35 mila persone e altre 115 mila rimangono gravemente ferite a causa di incidenti stradali, causati molto spesso, manco a dirlo, dall'abuso di alcol.
ROTTAMI PER STRADA - Non è la prima volta che un Paese utilizza delle campagne pubblicitarie shoccanti per sensibilizzare gli automobilisti a un comportamento più civile e virtuoso che rispettosi il codice della strada. In Italia, per esempio, le amministrazioni comunali di Buccinasco, un comune alle porte di Milano, e la provincia di Lodi avevano piazzato dei rottami di auto in alcune rotatorie (nella foto sopra, leggi qui la news). Stando ai dati diffusi dalla Polizia stradale e dai Carabinieri, nel 2010 sono stati fermati circa 40 mila automobilisti per stato di ebbrezza ele vittime della strada sono state ancora troppe: 4.237 nel 2009 (qui la news).