NEWS

La Saab tornerà a produrre

14 giugno 2012

La società Nevs, svedese ma di proprietà sino-giapponese, ha rilevato dal curatore fallimentare la storica casa scandinava. La nuova Saab si dedicherà alle auto elettriche.

RESURREZIONE - La Saab (nella foto uno scorcio del museo) tornerà a produrre, e il primo modello della sua nuova vita  sarà in vendita nel 2014. Sarà un'auto a motore elettrico, probabilmente la nuova 9-3. La notizia è contenuta in una dichiarazione congiunta firmata dal curatore fallimentare svedese e dalla Nevs, la società che ha rilevato la Saab, la casa svedese che era fallita nel dicembre dell’anno scorso, quando era divenuta proprietà della olandese Spyker che l’aveva rilevata nel 2010 dalla General Motors. A sua volta la GM l’aveva rilevata nel 2000. Nel 2006 la Saab arrivò a vendere 133 mila vetture, per poi precipitare a 31,7 mila nel 2010, e addirittura a non più di 10-15 mila nell’ultimo anno. Per circa un ventennio la Saab aveva chiuso i bilanci in perdita.

SETTORE ELETTRICO - Nevs sta per National Electric Vehicle Sweden, ed è il nome della società creata nell’aprile scorso nel Paese scandinavo dalla National Modern Energy Holdings di Hong Kong (che opera nel ramo delle energie alternative) e dalla giapponese Sun Investment, anch'essa attiva nel settore energetico. La società non è paritaria, ma vede il socio cinse detenere il 51% della proprietà.

FORSE 200 MILIONI - La dichiarazione congiunta non fa riferimenti all’importo versato per la transazione. Il sito Internet economico Dagens parla di 203 milioni di euro, ma l’autorevole periodico americano Automotives News ha ricordato che nel febbraio un altro aspirante all’acquisto della Saab aveva offerto 567 milioni di dollari. A far pendere la bilancia dalla parte della Nevs sarebbe stato il fatto che essendo società svedese, ancorché proprietà sino-giapponese, le procedure possono essere più rapide. Da ricordare che la Saab al momento del fallimento occupava 3.600 persone, di cui 3.400 nella sua sede principale in Svezia di Trollhaettan.

GESTIONE CINESE - Quanto alla Nevs, è previsto che la presidenza della società vada a entro breve Kai Johan Jiang, creatore e proprietario della National Modern Energy Holdings. Con la Saab 9-3 elettrica, la casa si troverà a sfidare la Chevrolet Volt e la Opel Ampera, nonché la Nissan Leaf e la Renault Fluence.

RICAMBI IN ITALIA - Immediatamente dopo il comunicato ufficiale dell’avvenuta vendita, la Saab Italia ne ha emesso uno suo in cui rende noto che “la distribuzione dei ricambi e degli accessori forniti da Saab Automobile Parts AB, società al momento non coinvolta nella cessione, continuerà come di consueto così come continua ad essere attiva la rete di assistenza su tutto il territorio italiano”. La divisione ricambi e assistenza della Saab infatti non era inclusa nella procedura di fallimento e ha continuato a funzionare, attraverso le varie società operanti nei diversi Paesi tra cui la Saab Italia.



Aggiungi un commento
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
14 giugno 2012 - 10:33
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di MatteFonta92
14 giugno 2012 - 11:00
3
Se vuoi te lo posso dare io... basta che la pianti però, che questa storia ha leggermente stufato. Se vuoi scherza su altre cose, ma questa ormai ha rotto le scatole, sinceramente.
Ritratto di marcoVB
14 giugno 2012 - 15:45
wow,ma allora sei figo!
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
14 giugno 2012 - 17:00
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di TurboCobra11
14 giugno 2012 - 17:22
...Modesto! Meno male che avevi detto che avevi smesso dopo il "rimprovero" di Apm, come giustificazione(non gran che credibile) del rimprovero fatto a tua volta a un'altro utente, ma come pensato da me era solo Dato dal fatto che in quella precisa occasione non ti eri giudicato il primo posto. Comunque, lo dico a tutti, va bene lo scherzo, ma è bello finchè dura, e a sto punto a stancato, tutte le volte 5-10 commenti solo con "Primo!!!!" e gli altri al seguito, senza nessun contenuto inerente alla news si rischia il ridicolo di fronte agli altri frequentatori del sito, e anche la credibilità dei protagonisti non ne giova. ...Saluti al primo, al secondo, al terzo, e tutti gli inseguitori.
Ritratto di supermax63
20 giugno 2012 - 23:36
Gusto minkioboy...26 anni NO COMMENT !!!
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
20 giugno 2012 - 23:44
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di supermax63
21 giugno 2012 - 00:20
il centro di recupero dei minkioboy sociopatici come lei ha chiuso l'accettazione proprio dopo il suo arrivo .
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
21 giugno 2012 - 00:33
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di supermax63
21 giugno 2012 - 00:52
Le assicuro che a 26 anni scrivere primo io,primo io è da cerebrolesi,da veri minkioboys.Le assicuro che tra noi due chi ha bisogno dello psichiatra è Lei non Io.La dimostrazione plastica è evidente dalla Sua reazione stizzita alla mia critica che ha colto nel segno
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
21 giugno 2012 - 00:59
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di supermax63
21 giugno 2012 - 01:18
Mi pare di capire e leggere che Lei l'ironia non sappia proprio cosa sia...Non mi pare che darLe del minkioboy (seppur meritatamente a 26 anni) sia così offensivo e lesivo del Suo fragile quanto labile Super-Ego. Come se ciò non bastasse,il fatto che Lei continui a darMi del Tu dimostra tra le altre cose anche la Sua mancanza di rispetto e maleducazione
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
21 giugno 2012 - 01:32
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di supermax63
21 giugno 2012 - 01:47
Le consiglio di farsi visitare da uno bravo anzi molto bravo perché a 26 anni fare o meglio essere un "minkioboy" è preoccupante.Le ripeto Lei non sa cosa sia l'ironia e l'educazione.Ha scelto quelo sbagliato con cui polemizzare
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
21 giugno 2012 - 01:56
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di supermax63
21 giugno 2012 - 02:06
Più che amare la polemica,Lei ama i lollypops... Noto e leggo dalla Sua reazione che la mia battuta "MINKIOBOY" ha colto nel segno. La lascerò nella Sua stupida curiosità in quanto non vale la pena dare corda a un maleducato
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
21 giugno 2012 - 02:17
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di supermax63
21 giugno 2012 - 02:35
MINKIOBOY equivale a un linguaggio da scaricatore di porto solo perché ho colto nel segno ferendo il Suo fragile Super-Ego.Per quanto riguarda il linguaggio volgare e fuori dalle righe si rilegga se ne è capace quanto ha scritto egregio lollypop86
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
21 giugno 2012 - 02:58
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di supermax63
21 giugno 2012 - 03:05
Lei Mi odia e pensa male di Me.Penso proprio che non riuscirò mai più a riprendermi dopo avere appreso tale notizia.26 anni sprecati e dedicati solo al turpiloquio e alla maleducazione chissà come saranno soddisfatti dei Suoi riultati in famiglia.E mi raccomando sempre primo in tutto campione
Ritratto di Cinque porte
14 giugno 2012 - 10:45
Addio Saab... :(
Ritratto di MatteFonta92
14 giugno 2012 - 10:47
3
Sono contento che la Saab si sia salvata... ed è riuscita anche a non finire in mani completamente cinesi, per cui, buon per lei. Ma l'articolo non è chiaro: la Saab d'ora in poi produrrà solamente auto elettriche?
Ritratto di fabri99
14 giugno 2012 - 14:00
4
Visto che dice "La nuova Saab si dedicherà alle auto elettriche. " Se invece produrrà anche elettriche la frase sarebbe "La nuova Saab si dedicherà ANCHE alle auto elettriche." No?? Ciao ;)
Ritratto di MatteFonta92
14 giugno 2012 - 14:32
3
In effetti, dall'articolo si capisce questo, ma credevo (e speravo) di aver frainteso. A quanto pare, invece, avevo capito bene. Se davvero sarà così, la Saab sarà destinata a sprofondare in una crisi ancora più nera di questa: nessuno compra auto elettriche al giorno d'oggi... con quello che costano. Ciao Fabri ;-)
Ritratto di fabri99
14 giugno 2012 - 19:11
4
Spero comunque che ce la facciano a rimanere in piedi, costi quel che costi: cinesi o auto elettriche, io sarei disposto a tutto pur di rivedere su qualche auto futura quel glorioso marchio svedese... Ciao ;)
Ritratto di Fr4ncesco
16 giugno 2012 - 12:13
2
Mi sono appena informato.... Per non perdere volumi di vendita il nuovo proprietario SAAB oltre alle versioni elettriche (dove investirà parecchio) presenterà anche una gamma di motori convenzionali, infatti sta cercando un partner, probabilmente asiatico
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
14 giugno 2012 - 10:53
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di gig
14 giugno 2012 - 13:05
Sono felice per Saab
Ritratto di Fr4ncesco
14 giugno 2012 - 13:25
2
Non poteva succedere anche per SAAB quello che è successo per tutti i marchi europei ceduti agli asiatici senza idee stravaganti?Se non è fallita ora fallirà nel 14...... Non capisco proprio il perchè di questa assurda decisione. Gia l'elettrico è ambiguo, figuriamoci una casa che produce solo elettriche. E' anche vero che ne esistono ma sono nati come marchi nuovi. Di sicuro SAAB dovrà cercarsi un nuovo tipo di clientela e offrire sistemi all'avanguardia che se saranno cinesi ho i miei dubbi.
Ritratto di alebri78
14 giugno 2012 - 13:53
già... praticamente la produzione interrotta non ripartirà e l'unico modello sarà una 9-3 elettrica... se l'hanno comprata per snaturarla allora era meglio comprare gli stabilimenti, creare un marchio nuovo e lasciare il nome saab alla storia. è come se domani qualcuno comprasse la ferrare e cominciasse e produrre motori diesel...
Ritratto di Thesista
14 giugno 2012 - 13:28
Anche se produrrà elettrico, va bene così. La 9-5 è proprio una gran bella macchina.
Ritratto di alebri78
14 giugno 2012 - 13:51
hanno comprato la proprietà "intellettuale" solo della 9-3. la suv 9-4x e 9-5 non verranno mai prodotte
Ritratto di TurboCobra11
14 giugno 2012 - 17:37
mi sembra di aver capito che faranno la nuova 9-3, non produrranno più questa, ne gli altri modelli che avranno. Dal 2014 faranno la loro prima auto e sarà l'erede della 9-3 attuale. ...Ciao!
Ritratto di fabri99
14 giugno 2012 - 14:01
4
Da grande estimatore SAAB, sono davvero contento che SAAB avrà un futuro... Si vedrà! Saluti ;)
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
14 giugno 2012 - 14:02
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fabri99
14 giugno 2012 - 14:14
4
La Evoque mi piace sempre meno... Il frontale è troppo imponente e luccicante e il posteriore troppo spigoloso e schiacciato: un design esagerato che stufa! Hai fatto bene a comprare la Gran Cherokee... Ciao mdb! ;) PS. Io, con quella del Focus, sono ancora in alto mare... :p
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
15 giugno 2012 - 14:20
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fabri99
15 giugno 2012 - 14:42
4
Sono in alto mare nel vero senso della parola, a Cattolica, precisamente... Ciao ;)
Ritratto di Omar_giugiaggiugia
14 giugno 2012 - 16:27
Auto elettriche??sono contento per i lavoratori SAAB ma la casa era famosa per i sui turbo a benzina, bevevano ma volavano ed erano molto affidabili ...ma d'altronde se per sopravvivere si deve cambiare radicalmente...
Ritratto di vagirimo
14 giugno 2012 - 19:06
4
turbo a benzina e bioetanolo! che grandi motori che erano...
Ritratto di TurboCobra11
14 giugno 2012 - 17:29
peccato, forse era meglio morisse molto prima, anche questa produzione elettrica mi pare molto poco promettente, oltra allo snaturazione del marchio. La 9-3 anche se vecchia ormai, è più bella di altre concorrenti appena uscita o comunque recenti(Serie3, C, A4) D'altronde è il bel capitalismo, che passa sopra a tutto, anche alle persone, ma sarebbe il solito discorso, ed è meglio che sto zitto. Saluti
Ritratto di vagirimo
14 giugno 2012 - 19:07
4
sono davvero contento per la Saab! :)))
Ritratto di yeu
14 giugno 2012 - 23:12
Le elettriche non stanno decollando e quindi spero che continuino a produrre anche le versioni classiche. Non verrei vedere che si ritorni a parlare di fallimento Saab.
Ritratto di TurboCobra11
14 giugno 2012 - 23:23
Visto che veniva fatta dalla Gm in Usa insieme alla cadillac Srx, e che sono in sottoproduzione perchè fanno solo un modello, invece che 2, potrebbero optare per fare un nuovo suv Opel, non sarebbero necessari alti investimenti, la struttura è quella, e la linea della 9-4X era già molto bella. Che dite?
Ritratto di Fr4ncesco
15 giugno 2012 - 11:16
2
Potrebbero farne una versione Opel-Buick cambiando appena il frontale SAAB e per la versione Opel introdurvi cilindrate europee. Potrebbero essere prodotti o negli stabilimenti in USA o in Corea
Ritratto di TurboCobra11
15 giugno 2012 - 14:05
è già prodotta in messico come cadillac, percui la produzione resterebbe li, anzi la versione europea Opel, servirebbe per aumentare la produzione che era calcolata sia per la Srx che la 9-4 e ora producono solo la Srx(cadillac). Gli converrebbe perchè potrebbero raggiungere i volumi di produzione inizialmente previsti. Come motori, i 2.0 165 e 195 cv andrebbero bene, anche se come dimensioni siamo sull'X5, percui un 3.0 Diesel ci vorrebbe. ...Ciao!
Ritratto di Fr4ncesco
15 giugno 2012 - 15:35
2
Però forse anzichè Opel sarebbe meglio con Chevy. Non so se il marchio tedesco sia adatto ad un grosso SUV, a differenza di Chevrolet che nell'immaginario collettivo è importante nel settore. Inoltre il marchio americano si è ben affermato in Europa e potrebbe essere proposto a prezzi competitivi simili al Santa Fe o al Sorento
Ritratto di TurboCobra11
15 giugno 2012 - 22:41
Però il suv in questione è un suv premium, adattabile a semi premium come Opel, Vw eccetera, non penso con Chevy che ha già i suoi suv Trailblazer, traverse, ecc e che ha interni e qualità più bassi, da generalista. Inoltre la Opel si vuole elevare come brand e sono in programma suv più grandi dell'antara. ...Ciao!
Ritratto di Jinzo
15 giugno 2012 - 08:32
metteranno solo un paio di modelli...il resto lo stravandono in oriente.... nn falirà piu... fanno un buon accordo con la cinese Byd, che e tra i primi al mondo con l'elettrico
Ritratto di cesta
15 giugno 2012 - 10:38
fino agli anni 80 la saab faceva delle belle auto - avevano una linea particolare che nulla aveva a vedere con le 3 volumi tedesche - chi non ricorda la saab 900 turbo? era bellissima (per i tempi) oltretutto era una delle poche con il portellone posteriore, a parer mio molto comodo. Spero che le nuove saab la smettano di copiare le blasonate tedesche e riprendano a fare linee particolari e diverse da tutte le altre.
Ritratto di J-B
15 giugno 2012 - 17:58
1
...mi fa molto piacere; la Saab è sempre stata un ottimo marchio.
Ritratto di caronte
16 luglio 2012 - 12:23
che sia una buona notizia per i dipendenti.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 06 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser