NEWS

La crisi si abbatte sulla Ferrari, quattro ore di sciopero a Maranello

12 maggio 2010

Dopo l'annuncio di un piano per superare la crisi, i dipendenti del Cavallino ieri hanno indetto quattro ore di sciopero davanti alla sede di Maranello e nei pressi della fabbrica Scaglietti a Modena.

IL GIALLO DEI TAGLI - Ieri a Maranello, secondo quanto riportano diverse agenzie di stampa, sono state indette quattro ore di sciopero dopo che, secondo i sindacati, lunedì scorso i vertici dell'azienda avrebbero annunciato tagli al personale per 270 unità (sono in tutto 2700 i lavoratori di Maranello) dichiarando inoltre che non ci sarebbe stato nessun premio aziendale per i risultati del 2009. Sebbene lo sciopero sia stato confermato da diverse fonti, la Ferrari avrebbe però negato, attraverso una nota ufficiale, l'intenzione di licenziare 270 dipendenti, ritenendo quanto affermato dalle associaizioni sindacali "non solo sbagliato ma anche falso".

MERCATI IN DIFFICOLTÀ - Nella nota diffusa dalla casa attraverso l'agenzia Ansa, la Ferrari ha però spiegato che nonostante "la contrazione economica globale (il mercato di riferimento è sceso del 40%) l'azienda ha continuato a fare ingenti investimenti sul prodotto, sugli impianti e sulle persone. Il contesto economico mondiale è profondamente mutato e la Ferrari deve rispondere alle richieste dei mercati che hanno rallentamenti e accelerazioni sempre meno prevedibili”.
Proprio per far fronte a questi mercati, secondo i sindacati, la Ferrari ha intenzione di "esternalizzare alcune attività considerate non primarie" in modo da ottimizzare i flussi di lavoro e i costi. In questo modo, si legge nella nota, "si creano anche le condizioni per continuare a garantire presso la Ferrari l’occupazione di quasi 100 lavoratori con contratti flessibili".

NIENTE RISULTATI, NESSUN PREMIO
- Oltre a questa iniziativa, i manager del Cavallino avrebbero anche intenzione di attuare un piano di prepensionamento su base volontaria volto a creare posti di lavoro per i giovani. Quanto al premio di produzione, la Ferrari, attraverso la sua nota, sottolinea che “purtroppo non sono stati raggiunti gli obiettivi né industriali né sportivi che erano stati concordati. Per  questo saldare un premio senza aver raggiunto i risultati sarebbe sbagliato. Ciononostante l'azienda è tuttavia disponibile a un ulteriore sforzo economico per venire incontro alle esigenze delle proprie persone”.



Aggiungi un commento
Ritratto di komoguri
12 maggio 2010 - 21:30
Dubito fortemente che la Ferrari sia "in crisi". Sarà di certo in difficoltà a causa della crisi economica. Il lusso è sicuramente in crisi in questo periodo. Ad ogni modo sono molto molto favorevole con il discorso "niente risultati, nessun premio". Questo serve da monito, specie per il reparto corse in F1, a fare meglio e meno errori. Dal punto di vista industriale non c'è nemmeno da stupirsi perché, come ripeto, la crisi economica incombe anche se si sta rimarginando (dicono). Dopo gli ultimi anni di grande crescita, è logico che ci deve essere un pò di flessione. E' normale per tutti.
Ritratto di Al86
12 maggio 2010 - 22:53
i settori del lusso sono quelli che meno soffrono le crisi, perchè i "ricchi" ci sono comunque e avendo sempre disponibilità sono comunque disposti a spendere, sono i settori dedicati alla massa che soffrono le crisi, perchè è la massa di gente comune che in tempo di crisi si trova meno soldi in tasca e riduce le spese.
Ritratto di cavalierebianco
13 maggio 2010 - 10:39
Scusate: come fanno a volere un premio se questo era legato agli obiettivi e gli obiettivi (commerciali e sportivi) non sono stati raggiunti?
Ritratto di Risutìn
13 maggio 2010 - 11:07
tutto può essere crisi, anche un'auto in meno. non c'è solo la crisi di un rosso di 10 milioni di euro... dipende dal punto di vista...
Ritratto di bigshaft
13 maggio 2010 - 13:41
...se la Ferrari è in crisi siamo messi poprio male.
Ritratto di Moreno50
13 maggio 2010 - 15:46
Mi sa tanto che per molti imprenditori la "crisi globale" sia diventata un po' come la Primavera per le brave donne di casa: un periodo di grandi pulizie.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser