A PORTATA DI DITA - La Seat si conferma il marchio del gruppo Volkswagen più attento alle esigenze dei giovani ed è fra i primi ad integrare nel sistema multimediale la celebre applicazione per smartphone Shazam, che riconosce una canzone a partire da alcune note e segnala il titolo e l'autore. La novità è disponibile sui modelli dotati della funzionalità Android Auto per il momento in tre paesi europei (Germania, Spagna e Svizzera), ma il costruttore spagnolo ha già annunciato che l'Italia fa parte della seconda "tornata" di nazioni che riceveranno l'aggiornamento. Per adesso l'integrazione non è compatibile per gli smartphone della Apple, nonostante l'app sia stata acquisita pochi mesi fa proprio dall'azienda della mela morsicata.
RICERCHE IN MOVIMENTO - L'integrazione dell'app nel sistema multimediale nasce dall'esigenza di migliorare la sicurezza a bordo, come ha spiegato il presidente Luca De Meo nel corso dell'ultima fiera Mobile World Congress sulle nuove tecnologie, visto che la la Seat ha scoperto che il 70% delle ricerche su Shazam viene effettuato a oltre 30 km/h. Sulla base di questa statistica il costruttore spagnolo ha messo all'opera i suoi ingegneri e ha rivisto la grafica nel sistema multimediale, dove l'icona di Shazam è stata aggiunta nella schermata principale, quindi in posizione facile da raggiungere senza dover navigare fra vari menù: bastano pochi tocchi sullo schermo per mettere l'app in funzione e ottenere il titolo di una canzona trasmessa alla radio.