NEWS

Un TDI per la Seat Ibiza FR

03 febbraio 2010

Nelle concessionarie Seat sta arrivando la nuova Ibiza FR a gasolio con l’ultima evoluzione del 2.0 TDI "common rail" da 143 CV Euro 5 e con emissioni di CO2 di 119 g/km.

PRESTAZIONI DA VERA SPORTIVA - Arriva sulla Seat Ibiza FR il motore TDI di 2.0 litri che eroga una potenza di 143 cavalli e una coppia massima di 230 Nm. Abbinato a un cambio manuale a sei marce, il nuovo propulsore fa accelerare la Ibiza FR da 0 a 100 in 8,2 secondi e raggiungere i 210 km/h.

SPIRITO ECOLOGICO - Il nuovo 2.0 TDI omologato Euro 5 ha l'iniezione “common rail”, il filtro antismog e emissioni di CO2 di 119 g/km. Un buon risultato migliore del 20% rispetto alla precedente versione FR (che montava un 1.9 TDI da 130 CV). I dati ufficiali parlano di un consumo medio di 4,6 litri ogni 100 chilometri (21,7 km/l).

SA DISTINGUERSI
- Come per la versione FR a benzina, la Ibiza FR 2.0 TDI sarà disponibile sia nella versione a tre porte sia in quella a cinque. A differenziarla esteticamente dal resto della gamma ci pensano piccoli accorgimenti: i paraurti dal disegno sportivo, con le tre griglie delle prese d’aria anteriori a nido d'ape, e quella centrale con cornice cromata; il guscio degli specchietti di colore argento satinato; i cerchi in lega da 17 pollici; il doppio tubo di scarico cromato e il lunotto e i finestrini posteriori oscurati.

 

Ibiza fr tdi08Ibiza fr tdi07
La Seat Ibiza FR TDI in versione a tre e cinque porte.

 

Anche gli interni della Ibiza FR TDI sono di tono sportivo. A dominare l’abitacolo è il nero (con inserti lucidi), in contrasto con le cuciture rosse dei sedili avvolgenti in pelle, e del volante a tre razze marchiato dal logo FR, firma che trova posto anche nel quadro strumenti, sui poggiatesta anteriori e sul pomello in pelle del cambio. I prezzi della FR 2.0 TDI sono di 19.560 euro per la versione a tre porte, e di 19.900 euro per quella a cinque.

STILE PERSONALIZZATO
- A completare l’equipaggiamento di serie della nuova FR TDI, ci sono diversi pacchetti tra cui scegliere. Il “Bocanegra” (solo per la carrozzeria a tre porte, nella foto qui sotto al centro) dona alla FR un’immagine ancora più aggressiva al prezzo di 826 euro. Per gli amanti del carbonio c’è un apposito pacchetto al costo di 192 euro. Per chi preferisce invece il comfort, il pacchetto “Almacenaje” costa 163 euro, e aggiunge dei cassetti sotto ai sedili anteriori, il bracciolo davanti e la rete nel bagagliaio.

 

Ibiza fr tdi15

 

Al prezzo di 331 euro c’è poi il pacchetto “Tecnico”, che include i sensori di parcheggio, il sensore pioggia, la funzione Coming Home (quando si chiude l'auto, i fari rimangono accesi per illuminare la strada verso casa) e lo specchietto retrovisore antiabbagliante. Il pacchetto “Inverno” offre, invece, gli ugelli riscaldati per pulire il parabrezza anche quando le temperature scendono sotto lo zero.

Seat Ibiza SC
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
19
23
24
15
19
VOTO MEDIO
3,1
3.08
100


Aggiungi un commento
Ritratto di badman200
3 febbraio 2010 - 11:27
Splendida
Ritratto di Gipo
3 febbraio 2010 - 18:31
…qui siamo di fronte al culmine di una parabola progettuale che va dalle mk1 e mk2 di Giugiaro, passando per la mk3 di De Silva, fino all’attuale mk4 di Donckerwolke (già autore in casa Lamborghini di Murciélago e Gallardo); mica pizza e fichi insomma. E’ naturale che poi, come “da buoni sassi buona casa” (espressione invalsa tra i muratori d'antan delle mie plaghe montane), così, fuor di metafora, da buoni progettisti buona macchina. Se poi, Iddio voglia, di progettista al tavolo ce n'è uno solo, meglio ancora, perché spesso il "team work", oggi tanto in voga, diventa espressione corale di individui stonati… e chi prende la decisione finale magari s'è occupato di tutt'altro fino a un minuto prima. Abbasso, dunque, i cantori di peana pronti a ingraziarsi il "decision maker" (o meglio starebbe "disaster maker") di turno, perchè tanto non saranno mai dei solisti di vaglia.
Ritratto di tonino
3 febbraio 2010 - 23:00
1
non'ho capito cosa vuoi dire ...mah....
Ritratto di Gipo
4 febbraio 2010 - 08:44
Intendo dire che, in generale, mi pare che i progetti affidati ad un unico e valido responsabile (design ed industrializzazione) abbiano molte più possibilità di riuscita rispetto a quelli che, senza paternità certa, sono frutto di più contributi scoordinati e tipicamente caratterizzati da atteggiamenti di accondiscendenza, se non proprio di sudditanza, nei confronti del supervisore di turno. Questi ultimi non possono, del resto, nemmeno costituire delle fucine per nuovi talenti, proprio a causa della loro organizzazione incondizionatamente gerarchica.
Ritratto di badman200
3 febbraio 2010 - 11:30
Si effettivamete il cruscotto è molto semplicistico, però l'esterno è veramente cattivo
Ritratto di ste85gangy
3 febbraio 2010 - 13:16
veramente una bella macchina buone anche le prestazioni del tdi anche se potevano metterci il 170cv
Ritratto di pietro 9
3 febbraio 2010 - 17:05
credo che i 170 cv saranno presto sotto il cofano della cupra tdi..sono salito su quella da 160 cv e va davvero forte...mi immagino il 170 cv...
Ritratto di Impreza2.0Rsport
3 febbraio 2010 - 13:19
Scusate cos'è quella cosa bianca in mezzo con l'anteriore tutto nero??! o_O Cmq non mi dispiace esteticamente e meccanicamente i motori Vw sono una sicurezza. Però devo dire che quando vidi il prototipo mi aspettavo qualcosa di molto + aggressivo, cosa che non è così esasperata quando la si vede dal vivo.
Ritratto di apm
3 febbraio 2010 - 13:45
quella bianca è la "seat ibiza cupra bocanegra" una normalissima cupra, incattivita esteticamente e venduta ad un prezzo superiore, mi pare fosse anche un'edizione limitata ma non ricordo bene, se noti non è presente nel listino cartaceo di AlVolante, nè come versione, nè come optional
Ritratto di matteoscappereo
3 febbraio 2010 - 16:12
non è la cupra ma la fr con il pacchetto bocanegra.....
Ritratto di tonino
3 febbraio 2010 - 13:59
1
X tutti quelli della mito!Ora commentate
Ritratto di pietro 9
3 febbraio 2010 - 15:21
Premetto che amo l'alfa romeo ma l'ibiza a parere mio è molto meglio della mito...ha una estetica accattivante con un muso molto aggressivo....il taglio dei fari è veramente sportivo...motori molto validi, performanti con consumi accettabili e prezzi competitivi....davvero una bella macchina alla portata di tutti...
Ritratto di ste85gangy
5 febbraio 2010 - 21:59
la mito con quel muso fa schifo questa ha carattere.. non ce paragone
Ritratto di Joe83
3 febbraio 2010 - 22:03
la coppia motrice e di 320 Nm e non di 230 Nm
Ritratto di tonino
4 febbraio 2010 - 18:28
1
tdi 143 cv motore interamente dell'audi A 4 prodotto riuscito

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 03 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser