NEWS

Lifting in vista per la Seat Ibiza

20 dicembre 2011

Nuovi fari e fanali per l'utilitaria spagnola in commercio dal 2008. Tra le novità potrebbe esserci il nuovo 1.0 a tre cilindri benzina da 75 CV. La dovremmo vedere al Salone di Ginevra.

SORPRESA PER STRADA - In commercio dal 2008, la Seat Ibiza sta per essere aggiornata: in occasione del Salone di Ginevra, in programma a marzo, la casa spagnola dovrebbe presentare il restyling di metà carriera della sua utilitaria. Come mostrano le foto pubblicate sul forum di appassionati Ibiza Tuning Club, che riprendono due esemplari alle prese con un set fotografico, le modifiche alla linea dell'Ibiza saranno leggere e concentrate, come spesso accade, solo al frontale e alla coda.


seat_ibiza_restyling_2012_spy.jpg 


PICCOLI DETTAGLI
- A cambiare saranno i fari, più “spigolosi” che integrano le luci diurne a led (molto probabilmente a pagamento) e il paraurti che mantiene però sempre le tre prese d'aria. Leggermente diversi dovrebbero poi essere i fanali e la forma del fascione paracolpi posteriore. In abitacolo, dovrebbero essere disponibili nuovi materiali per i rivestimenti e le finiture. Per quanto riguarda la gamma motori, potrebbe arrivare il nuovo 1.0 a tre cilindri da 75 CV, presentato insieme alla citycar Volkswagen up! in sostituzione dell'attuale 1.2 a quattro cilindri da 69 CV.

Seat Ibiza
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
43
62
41
25
42
VOTO MEDIO
3,2
3.1831
213


Aggiungi un commento
Ritratto di Cinque porte
20 dicembre 2011 - 13:22
Come sempre!
Ritratto di pujentil
20 dicembre 2011 - 17:51
hai ragione al 100% la ibiza fin dai primi modelli degli anni novanta ha sempre fatto schifo...vabbe' la nota positiva è che compri una vw camuffata pero' non paghi come paghi per una vw di marchio...saluti
Ritratto di alebri78
20 dicembre 2011 - 18:20
secondo me dovevano concentrarsi sugli interni, quelli son proprio brutti
Ritratto di tricuspide66
20 dicembre 2011 - 20:22
infatti per uesto molta gente la compra in Italia, ahimè è come viaggiare su un w c marchiato VW ma è crucca quindi meglio di fiat, ma come siamo messi....
Ritratto di pujentil
20 dicembre 2011 - 20:37
bhe' per esperienza personale posso dirti che la ibiza non è tutta afidabilita' e buon assemblaggio è...ci sono fiat che sono muli indistruttibili anche se le plastiche scrocchiano e l'assemblaggio interno lasciava poco a desiderare ecc ecc, ma i motori fire sono affidabili
Ritratto di Gipo
21 dicembre 2011 - 09:12
...vogliamo parlare della Punto II e III serie? Io non ho ancora capito se si sono dimenticati un pezzo di specchietto retrovisore o di finestrino... e la Grande Punto, che vista da dietro pare il furgone dell'accalappiacani? Forse non è solo una questione di VW di sostanza, ma con design scatologico. La serie precedente l'attuale l'ha disegnata Walter De Silva, appena arrivato dall'Alfa Romeo, e l'attuale Luc Donkerwolke, passato successivamente in Lamborghini (mica pizza e fichi). Per carità, poi, anche la Grande Punto è di Giugiaro, come pure la Matiz (carina, ma non ai suoi livelli). Diciamo che forse era un periodo in cui non era in vena visto che poi fece un favoloso restyling della 156 (avrebbe dovuto essere così fin dall'inizio) e disegnò la splendida 159 e quel capolavoro della Brera. In Italia siamo messi... tutto sommato bene, nel giudicare le macchine. Infine su affidabilità, materiali ed accoppiamenti VW vs Fiat, concordo in pieno con chi ti ha risposto prima di me.
Ritratto di URAGANO78
21 dicembre 2011 - 21:42
Credo propio che nn capisci molto di auto , forse nn sai che il marchio seat in fondo e wsv e quindi una garenzia in tutto . Questo te lo dice una persona che ha una seat da 12 anni e con 190000 km non ho mai avuto un problema, quindi ti consiglio di dettagliarti meglio e di cambiare il tuo modo di vedere.
Ritratto di manfro
20 dicembre 2011 - 14:08
è una bella macchina... fin'ora non mi ha mai deluso!!! e la linea non è affatto male!!!
Ritratto di alberto71giordano
20 dicembre 2011 - 14:17
non male, a prezzi in linea col mercato!
Ritratto di trap
20 dicembre 2011 - 14:23
quei fari le donano un tocco di aggressività che migliora il frontale. Spero ci siano anche inoovazioni tecnologiche.
Ritratto di jb007
20 dicembre 2011 - 14:51
della casa.le seat mi son sempre piaciute,ma mancano di dinamismo nella guida...
Ritratto di P206xs
20 dicembre 2011 - 14:54
1
Finalmente un muso come si deve!! quello di prima era anonimo!!
Ritratto di nello13
20 dicembre 2011 - 16:13
7
che migliorino gli interni scadenti che aveva...
Ritratto di IloveDR
20 dicembre 2011 - 16:26
3
si evedenziano le prossime linee stilistiche delle prossime Seat. Spero al più presto la nuova Leon, una delle più belle medie, insieme alla 147, degli ultimi 10 anni.
Ritratto di gig
20 dicembre 2011 - 16:36
...
Ritratto di lada-niva22
20 dicembre 2011 - 17:41
secondo me l'ibiza vende solo grazie ai motori VW. Per il resto non mi convince affatto (l'estetica è personale ma gli interni sono davvero tristi,in puro stile Skoda)! La tre porte (senza i cerchi di dimensioni massime) è quasi goffa all'apparenza,specie nel posteriore...meglio la 5 porte che ha un aspetto più equilibrato!
Ritratto di nello13
22 dicembre 2011 - 15:49
7
la Skoda Fabia ha materiali migliori per gli interni...e non di poco...
Ritratto di Robx58
20 dicembre 2011 - 17:51
13
mai preso in considerazione l'acquisto di una Seat, forse perchè le reputo una brutta copia delle Volkswagen o forse perchè ancor prima una brutta copia delle Fiat. Oggi la Ibiza non mi ispira alcuna sensazione, né a livello emotivo né a livello economico, se dovessi comprare un'auto di questo segmento, potrebbe essere al 5° - 6° posto in graduatoria, e dunque come dire l'ultima per preferenza, forse sarà un'auto discreta, ma sinceramente la sua linea non mi piace proprio.
Ritratto di mustang54
20 dicembre 2011 - 18:45
2
il 1.2 da 69cv odierno è a TRE cilindri e 12 valvole.
Ritratto di bubu
20 dicembre 2011 - 19:15
meglio così.. anche se io la mascherina l'avrei ingrandita invece che stringerla...
Ritratto di Gipo
21 dicembre 2011 - 08:47
...un nome una garanzia. Gli interni sono essenziali, non tristi, ed hanno addirittura anticipato la tendenza delle prossime Audi (oltre a ricordare le plance di sportive d'antan). Certo per chi ama gli interni luna park della Mini, con tanto di "lancettone tirapugni" a fare da tachimetro, difficilmente potrà gradire la sobrietà, la pulizia delle linee, il classicismo estetico; qui siamo a livelli di Winkelmann (sia Johann che Stephan). In Italia non vende (relativamente) certo per il retaggio ex Fiat, ma forse anche per la scarsa "visibilità"; nei confronti del segmento B non compare praticamente mai...
Ritratto di fabri99
20 dicembre 2011 - 20:24
4
Credo veramente che la Seat Ibiza sia un ottimo prodotto. E' gradevole esteticamente, economica e anche molto pratica, mi pare. Gli interni ormai si sa sono anonimi, ma è un auto decisamente a buon prezzo per quel che offre. Il restyling è gradito, ma mi sarei concentrato sugli interni.... Buon prodotto a buon mercato. Ne comprerei volentieri una. Saluti!!
Ritratto di Limousine
20 dicembre 2011 - 21:26
Il restyling sembra valorizzare ulteriormente l'ultima serie della bella Ibiza (nulla a che vedere con la VACCATA fatta da Fiat con la povera G. Punto, DISTRUTTA con la Evo!!!). Auspico, però, un sostanzioso miglioramento della qualità (ma pure del design) dell'abitacolo (cruscotto e plancia) fin troppo "sobrio". Speriamo, inoltre, completino a dovere la strumentazione di guida (manca il termometro del liquido refrigerante), migliorino la già discreta dotazione e integrino nel design della plancia lo schermo del navigatore satellitare. Buon lavoro Seat! :)
Ritratto di Gipo
20 dicembre 2011 - 22:30
...il termometro dell'acqua (ce l'avevo anche sulla 125 dei 16 anni). Se noti l'hanno tolto da molte VAG e non solo (pare sia una tendenza di parecchie marche). Non so perché decidano di toglierlo (anni fa era semmai il contagiri che latitava). Sicuramente si riducono i costi, anche se poi ti dicono, leggendo il libretto d'uso e manutenzione, che il motore è da considerarsi in temperatura dopo 4 chilometri percorsi (che si sia a -10 o a +30 evidentemente non fa differenza...); qundi tenere d'occhio la temperatura forse non sarebbe male. Magari lo hanno tolto per via di quei soggetti che finché la lancetta non raggiunge un certo valore non muovono la macchina, con buona pace degli accoppiamenti motore/trasmissione che non scaldandosi contemporaneamente ed omogeneamente vanno soggetti a stress termici che certamente bene non fanno. Altra diffusa ed ingiustificata latitanza (negli optional in questo caso) è quella del navigatore integrato in plancia su molte auto del segmento B; stando alla Fiat, passi per la Punto, ma sulla nuova Y (Lancia per giunta...) è una mancanza semplicemente inaccettabile. Rincuora vederlo sulla L0, il che fa presumere che sarà così anche sulla nuova Punto.
Ritratto di Limousine
20 dicembre 2011 - 23:20
Secondo me, l'assenza del termometro dell'acqua dalla strumentazione di guida, è più una discutibile scelta di "risparmio" da parte delle Case che l'adottano, che altro. Forse non sarà proprio indispensabile, ma è indubbiamente utile e - ripeto - non credo incida più di tanto sul costo finale dell'auto. Idem, naturalmente, per molte altre spie e indicatori che, pur non prioritari, se ci fossero male non farebbero. Ciò detto, sono diverse le berline del seg. B che montano integrato direttamente in plancia lo schermo del navigatore (Citroen C3, Kia Rio, Nissan Micra, Opel Corsa, Peugeot 207, Renault Clio, Skoda Fabia e Volkswagen Polo), senza pertanto sacrificare l'eleganza e l'equilibrio del design interno, come - purtroppo - fanno l'Ibiza appunto, la Punto, la Ypsilon, e la bella Fiesta. Ciao e Buon Natale!
Ritratto di Gipo
21 dicembre 2011 - 08:27
...anche l'attuale Ibiza ha il "ciotolo" da appoggiare sulla plancia (se lo vuoi, altrimenti la plancia rimane intatta, mentre sulla Punto hai comunque una specie di pulsantone alla "Lascia o raddoppia"; insomma non modificano la plancia a seconda che tu voglia il "ciotolo" o meno). È proprio il "corpo estreneo" che, come dici tu (oltre ad essere ben poco funzionale e soggetto a furti se te lo dimentichi, ma anche non, perchè possono comunque aprirti la macchina perchè nel 90% dei casi è nel cassettino), toglie eleganza ed equilibrio alla plancia. Io penso che i migliori in assoluto siano quelli o integrati nella parte alta, o verticali a scomparsa, con una predilezione per i primi.
Ritratto di pinuzu
20 dicembre 2011 - 22:22
a me non dispiacerebbe... la bellezza è soggettiva e a me piace l'aspetto di quest'auto.
Ritratto di Gordo88
20 dicembre 2011 - 23:59
1
Il muso è molto più sportivo e personale dell' attuale, però spero che modifichino anche il posteriore perchè ne ha proprio bisogno!! Peno che possa avere più successo di quanto ne ha ora
Ritratto di yeu
21 dicembre 2011 - 01:23
La possono modificare quanto vogliono ma è la linea di base che hanno sbagliato.La precedente ha fatto più successo perchè era bella ma questa!!!
Ritratto di carmelo.sc
21 dicembre 2011 - 16:08
Secondo me la linea non è male, sopratutti la SC è molto bella...sono gli interni che devono essere ASSOLUTAMENTE cambiati!!! Vista da dentro sembra la punto seconda serie con tutte quelle plastiche rigide e quelle scadenti bocchette tonde!! Secondo me così distruggono un modello molto valido esteticamente!!
Ritratto di nello13
22 dicembre 2011 - 15:55
7
Io l'ho scartata dalla lista delle auto acquistabili solo per gli interni alquanto tristi e scadenti...
Ritratto di rafficiè
21 dicembre 2011 - 16:18
seat ibiza 2004 for ever!!!!!
Ritratto di hornet72
21 dicembre 2011 - 18:41
Sarà fatta bene, ma a me non piace per niente, non la prendo neanche in considerazione tra le utilitarie, quando leggo il mensile "Al Volante".
Ritratto di marco980104
27 dicembre 2011 - 22:40
Può anche costare relativamente poco e fare parte del gruppo vw ma è sempre terribilmente brutta
Ritratto di Newbravo
28 dicembre 2011 - 14:30
http://www.autontheweb.it/anticipazioni/3087/seat-ibiza-restyling-2012-frontale-specifico-per-la-5-porte/ rispetto alla 3 porte, la variante con gli sportelli dietro avrà un frontale tutto suo! Ecco le prime foto!
Ritratto di farrokh
21 febbraio 2012 - 00:53
auto non alla moda come le varie mini, 500, audi a1 e di conseguenza ha meno successo tuttavia è una macchina (specialmente in configurazione sportcoupè) da un ottima linea sportiva e con ottimi motori ovviamente abbastanza affidabili ... per chi parla degli interni brutti e troppo semplici si deve ricordare che è un'auto che di base costa meno di 10k euro quindi è anche normale ... paragonata alla VW Polo o alla Skoda Fabia la vedo come l'affare del secolo onestamente ...
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser