EVOLUZIONE DELLO STILE - Si chiama IBL la novità che la Seat ha presentato al Salone di Francoforte. Si tratta di un prototipo che non anticipa nessun modello in particolare (così al momento dichiara la casa spagnola) ma mostra alcune soluzioni estetiche che vedremo sui futuri modelli. I tratti della IBL sono un'evoluzione di quanto già mostrato con i prototipi IBE, una coupé sportiva elettrica (leggi qui la news), e la IBX, la crossover presentata al Salone di Ginevra (leggi qui per saperne di più).
{C}
ASPETTO “MUSCOLOSO” - Lunga 469 cm e larga 185, la IBL è una berlina a quattro porte d'intonazione sportiva, un tipo di auto verso il quale molti costruttori si stanno rivolgendo quale alternativa rispetto alle berline più tradizionali. Il frontale è caratterizzato da una sottile mascherina con bordo cromato e da fari a led che integrano le luci di posizione, gli anabbaglianti e gli indicatori di direzione. La fiancata è piuttosto “muscolosa” grazie alla profonda scalfitura alla base delle portiere, ai grossi cerchi in lega di 20 pollici e alla nervatura all'altezza delle maniglie porta. Quest'ultima si allunga fino congiungersi con i fanali (a led) nella coda, caratterizzata da un cofano bagagliaio che integra una “pinna” piuttosto pronunciata.
“CUORE” IBRIDO - Meccanicamente la IBL non presenta grosse novità: alla Seat si limitano a dichiare che è dotata di un sistema ibrido plug-in: le batterie possono essere ricaricate collegano l'auto a una presa di corrente. Molto probabilmente si tratta di un'evoluzione del sistema già utilizzato per altri modelli del gruppo tedesco, come l'Audi Q5 Hybrid, che abbinano il 2.0 TFSI a un motore elettrico.