ALLA CACCIA DEL RECORD - Per i costruttori di auto supersportive ottenere un record di velocità significa farsi conoscere in tutto il mondo e dare una dimostrazione di abilità tecnica. È per questo che la rivalità è sempre molto accesa. Dal 2000 una delle protagoniste principali è stata la Bugatti, grazie alle hypercar Veyron e Chyron, ma altri le hanno dato filo da torcere, come la Koenigsegg, che potrebbe tornare sul tetto del mondo grazie alla recentissima Jesko Absolut in grado, secondo indiscrezioni, di superare i 500 km/h (sarebbe la prima a riuscirci). In attesa di scoprire se ci sarà una nuova regina, vediamo quali sono state le auto stradali più veloci al mondo dal 2000 ad oggi.