IN PISTA COME SU STRADA - Questa volta è andata bene, il guidatore ne è uscito praticamente illeso sulle sue gambe e non sono stati coinvolti altri automobilisti. Ma la folle corsa sull'autostrada A10 in direzione Genova poteva costare davvero cara a un giovane automobilista residente nel Principato di Monaco che si è andato a schiantare a bordo di una Pagani Zonda (nella foto sopra).
Pagani Zonda F.
QUASI UN MIRACOLO - Secondo quanto riporta l'agenzia Ansa, dopo avere superato a forte velocità le altre auto, si dice a 320 km/h, all'altezza del casello di Spotorno, il giovane ha perso il controllo della sua Zonda, è finito in testacoda e, dopo avere sbattuto sulla parte destra ha perso una ruota, si è capottato ed è finito contro un guardrail dall’altra parte della carreggiata. Ovviamente, al giovane guidatore, del quale ancora non si conosce l'identità, è stata ritirata la patente dalla Polstrada intervenuta sul luogo dell'incidente.
Pagani Huayra.
UN BOLIDE PREZIOSO - La Zonda è un'esclusiva supercar presentata nel 1999 da Horacio Pagani, un ingegnere argentino (ex Lamborghini), che ha fondato l'omonima azienda in provincia di Modena, nella “terra dei motori”: qui hanno sede anche la Ferrari, la Maserati e la Lamborghini. Evolutasi nel corso di questi anni, la Zonda, che è disponibile come coupé e roadster, ha il telaio monoscocca e la carrozzeria in fibra di carbonio e i motori V12 della AMG che, in base alle versioni, erogano dai 602 ai 750 CV. La più potente Zonda R, un modello omologato per circolare esclusivamente su pista, detiene attualmente il record del tempo sul giro al Nürburgring: ha battuto di 11 secondi la Ferrari 599 XX (leggi qui la news). Costruita artigianalmente e secondo i gusti dei proprietari, la Zonda ha un valore stimato superiore a un milione di euro. Al salone di Ginevra, in programma agli inizi di marzo, la Pagani presenterà la nuova supercar Huayra da oltre 700 CV (nella foto sopra), erede della Zonda (leggi qui per saperne di più).