LE MIGLIORI - L’inizio dell’anno è tempo di bilanci per l’Euro NCAP, l'ente indipendente che verifica la sicurezza delle automobili nuove attraverso simulazioni di incidente e prove dinamiche su pista, in base alle quali vengono fornite valutazioni in quattro aree: la protezione degli adulti, dei bambini a bordo, la sicurezza di pedoni o ciclisti in caso d’investimento e l’efficacia degli aiuti alla guida. Sulla base di questi risultati l’Euro NCAP ha nominato le 8 auto più sicure fra le 55 collaudate nel 2019.
UN EX AEQUO FRA LE UTILITARIE - A spiccare fra le utilitarie sono le Audi A1 e Renault Clio, prime ex aequo: la tedesca ha ottenuto 95 punti su 100 nei test per gli adulti, 85 in quelli per i bambini, 73% in quelli per i pedoni e 80 in quelli per gli aiuti alla guida, mentre la francese “risponde” con gli ottimi 96% e 89% nei test per adulti e bambini, “macchiati” però dai bassi 72% e 75% in quelli per pedoni e aiuti alla guida. Seconda in classifica la crossover Ford Puma.
DA RIVEDERE GLI AIUTI ALLA GUIDA - La migliore compatta è la Mercedes CLA, i cui giudizi hanno sfiorato l’eccellenza in tre aree su quattro: sono quelli per gli adulti, dove ha ottenuto 96 su punti su 100, e quelli per bambini e pedoni (91 su 100). Così così il 75% nei test per gli aiuti alla guida. La CLA precede in classifica la Mazda 3.
BMW E TESLA A PARI MERITO - Fra le berline di medie e grandi dimensioni sono state nominate a pari merito la BMW Serie 3 e l’elettrica Tesla Model 3. La tedesca ha ottenuto 97 punti su 100 nei test per gli adulti, 87 in quelli per bambini e pedoni e 76 in quelli per gli aiuti alla guida, mentre la Model 3 ha due giudizi sopra i 90: il 96% nei test per gli adulti e il 94% in quello per gli aiuti alla guida. Valido l’86% nei test per i bambini, mentre non è impeccabile il 74% in quelli per i pedoni. Seconda la Skoda Octavia.
DOPPIETTA DELLA MODEL 3 - La Tesla Model 3 si è imposta anche fra le auto ibride ed elettriche, precedendo la Tesla Model X, che è stata il modello più sicuro del 2019 fra suv e crossover di grandi dimensioni: da record i 98% e 94% nei test per gli adulti e gli aiuti alla guida, valido l’81% in quelli per i bambini e migliorabile il 72% nei test per la protezione di pedoni e ciclisti. Seconda la Seat Tarraco. Fra le suv e crossover compatte ha svettato la Subaru Forester, grazie agli egregi 97% nei test per gli adulti e 91% in quelli per i bambini. Ottimo l’80% nei test per i pedoni, ma è discreto il 78% per gli aiuti alla guida. Seconda ex aequo le Mazda CX-30 e Volkswagen T-Cross.
LA CLASSIFICA
Categoria | Modello 1° classificato | Modello 2° classificato |
PICCOLE FAMILIARI | Mercedes-Benz CLA | Mazda 3 |
GRANDI FAMILIARI | Ex aequo Tesla Model 3 e BMW 3 series | Škoda Octavia |
PICCOLI SUV | Subaru Forester | ex aequo Mazda CX-30 e VW T-Cross |
SUV GRANDI DIMENSIONI | Tesla Model X | SEAT Tarraco |
SUPERMINI | ex aequo Audi A1 e Renault Clio | Ford Puma |
ELETTRICI E IBRIDI | Tesla Model 3 | Tesla Model X |