NUMERI ALLARMANTI - In Italia, sei milioni di persone soffrono di problemi all’udito, e il 37% di queste non è consapevole del problema: non si è mai sottoposto a visita specialistica. Infatti, se un terzo degli incidenti è causato da distrazione, è molto probabile che incidano anche i guai all’udito. Da questi dati nasce il progetto “Udito è sicurezza”, una campagna nazionale di sensibilizzazione voluta da Ana (Associazione nazionale audioprotesisti), Anap (audioprotesisti professionali) e Aci.
DUE OBIETTIVI - Il progetto “Udito è sicurezza” si pone come finalità primaria quella di introdurre un esame strumentale delle funzioni uditive quando si rinnova la patente, esattamente come già accade per la vista. Il secondo scopo è di creare finalmente un database formato da guidatori con problemi all’udito: chi ha superato i 50 anni d’età (le persone maggiormente colpite da deficit uditivi) potrà sottoporsi gratuitamente a un esame condotto da medici specialisti.
IN SETTE CITTÀ - Tra febbraio e giugno 2010, gli interessati dovranno recarsi in una sede Aci di Torino, Milano, Genova, Firenze, Roma, Napoli, Bari: si sottoporranno a una visita medica otorinolaringoiatrica, a un esame audiometrico tonale, a un questionario di valutazione (bisognerà rispondere a una serie di domande attinenti le proprie capacità) e comportamentale. Ecco il calendario.
Sedi, orari e date delle sedi ACI dove è possibile sottoporsi a un esame dell'udito:
TORINO Sede ACI, via Giovanni Giolitti, 15
Dal 22 febbraio al 5 marzo
(orario: 10-12 e 14.30-17)
GENOVA Sede ACI, viale Brigate Partigiane, 1/a
Dall’8 al 19 marzo
(orario: 10-12 e 14.30-17.30)
FIRENZE Sede ACI, viale Giorgio Amendola, 36
Dal 22 marzo al 2 aprile
(orario: 10-12 e 14.30-17.30)
ROMA Sede ACI, via Cristoforo Colombo, 261
Dal 12 al 23 aprile
(orario: 10-12 e 15-18)
NAPOLI Sede ACI, Piazzale Vincenzo Tecchio, 49/d
Dal 26 aprile al 7 maggio
(orario: 10-13 e 15.30-17.30)
BARI sede ACI via Ottavio Serena, 26
Dal 10 al 21 maggio
(orario: 10-12 e 15-18)
MILANO: sede ACI, Corso Venezia 43
Dal 14 al 25 giugno
(orario: 10-12 e 15-18)