LA COUPÈ CHE NON TI ASPETTI - Si chiama Atero, la coupè realizzata da 26 studenti della scuola professionale della Skoda (a Mladá Boleslav). Usando come base la Rapid Spaceback, le 4 ragazze e i 22 ragazzi coinvolti nel progetto hanno ideato una vettura dal taglio sportivo, accentuato dai particolari. Lunga 430 cm, la Atero ha tutte le sembianze della coupé dalle dimensioni contenute. Rispetto alla Rapid, i montanti sono stati spostati verso la parte posteriore, con un taglio più obliquo. Le portiere sono più lunghe, il portellone posteriore si adatta all’inedito taglio del montante e sul cofano spiccano vistose prese d’aria che sottolinea il carattere deciso della Skoda Atero.
INEDITA E PEPATA - Il motore della Skoda Atero è il 1.4 TSI da 125 cavalli, affiancato dal cambio automatico e sequenziale DSG a 7 rapporti. Aggiungono pepe – funzionale ed estetico - i doppi scarichi cromati, presi in prestito dalla Octavia RS, e i fari con tecnologia a Led e retroilluminazione rossa. Dietro i cerchi in lega nera da 18 poloici, profilati di rosso, spiccano i dischi freno anteriori forati manualmente. L’impianto audio da 1.800 watt è la ciliegina sulla torta di questa coupè perfettamente funzionante dopo una lavoro che ha richiesto 1.700 ore.
UNA SCUOLA STORICA - La Skoda Atero rappresenta il terzo progetto nato dalle menti degli studenti della scuola professionale della Skoda dopo la CitiJet convertibile ultra-compatto (2014) e il pick-up Funstar (2015). L’obiettivo della casa è quello di promuovere competenze e creatività degli studenti. "Proprio come i modelli che l'hanno preceduta, anche la Skoda Atero evidenzia l’alto livello di competenze tecnologiche e la grande manualità dei nostri studenti”, ha detto Bohdan Wojnar, responsabile delle risorse umane della Skoda e membro del consiglio d’amministrazione. Secondo Michael Oeljeklaus, responsabile della produzione, il “progetto dimostra quello che gli studenti della Skoda sono in grado di creare, lavorando con zelo e impegno. Il risultato è un’auto emotiva ed unica, di cui bisogna essere orgogliosi”. La scuola professionale della Skoda è stata fondata nel 1927 e offre corsi di formazione di tre e quattro anni in materie tecniche che portano al diploma di maturità. Attualmente, sono quasi 900 gli studenti iscritti.