GLI ORSI COME ISPIRAZIONE - La Skoda prende ispirazione dalla razza di orsi Kodiak, che vive sull’isola omonima al largo dell’Alaska, per il nome della sua nuova vettura. La Skoda Kodiaq è una suv di dimensioni generose per la quale la casa conferma la disponibilità di sette posti, il debutto nell'autunno del 2016 e l'arrivo sul mercato italiano a partire da inizio 2017. Confermata anche la lunghezza di 470 cm, misura che qualifica la Kodiaq come diretta concorrente di Kia Sorento, Hyundai Santa Fe e Mitsubishi Outlander. Si tratta di una fascia di mercato nella quale la Skoda non è mai stata presente e che vale parecchio in termini di vendite. Obiettivo, oltre all'Europa, è anche il mercato cinese dove questo genere di vetture sta prendendo sempre più piede.
NUOVO STILE - La Skoda Kodiaq porta ad debutto uno stile nuovo per la marca, che verrà ripreso anche dai prossimi modelli. Per ora dobbiamo accontentarci di giudicare la concept VisionS, che ne anticipa le forme, e una foto spia (la vedi qui), ma possiamo dire che i fari diventano più sottili e la mascherina assumerà uno sviluppo tridimensionale. Il tutto per un aspetto più muscolare che, secondo la casa, ispira robustezza e dinamicità.
ANCHE IBRIDA - La Skoda Kodiaq, sviluppata utilizzando la piattaforma MQB del gruppo Volkswagen, verrà offerta con trazione anteriore o integrale. La gamma motori sarà composta dalle più recenti unità benzina e diesel condivise con Volkswagen, Seat e Audi, alle quali dovrebbe aggiungersi successivamente una versione ibrida ricaricabile.