LAVORO DI SQUADRA - Per il sesto anno la Skoda ha affidato lo sviluppo e la costruzione di un esemplare unico agli studenti della sua Vocational School, un istituto professionale nella città di Mladá Boleslav gestito direttamente dalla casa ceca (che proprio a Mladá Boleslav ha il suo quartier generale). L’auto si chiama Skoda Mountiaq ed è un pick-up derivato dalla suv Skoda Kodiaq, scelta nell’autunno 2018 come base di partenza per la trasformazione. Lo stile della Mountaiq è stato definito in pochi mesi, perché a gennaio i trentacinque studenti erano già a pronti a lavorare sulla Kodiaq, che ha ricevuto prima rinforzi per il telaio e poi estese modifiche alla carrozzeria: sono cambiati il tetto, i vetri laterali e quello posteriore.
NON TEME L’OFFROAD - L’intervento principale è stato l’aggiunta del cassone posteriore, reso più funzionale dal portaoggetti ricavato sotto il pavimento. Gli studenti hanno rivisto le portiere (sono più corte rispetto alla Kodiaq) e lavorato infine sui dettagli, come i fascioni, la protezione tubolare all’anteriore e soprattutto la ribaltina motorizzata. Sono ispirati alle fuoristrada “dure e pure” il verricello anteriore, il sistema d’illuminazione sul tetto e lo snorkel, la presa d’aria sul montante anteriore destro che permette al motore di “respirare” anche se lo Skoda Mountiaq sta attraversando un profondo guado. Gli studenti hanno impiegato 2000 ore per portare a termine la trasformazione, un tempo nel quale rientra anche lo sviluppo della vernice arancio Sunset.
TAGLIA XL - Il risultato è un pick-up lungo 500 cm, largo 201 cm e alto 171 cm, assai più imponente della Kodiaq, che misura 470 cm in più lunghezza, 188 cm in larghezza e 166 cm in altezza. Lo Skoda Mountiaq pesa 2450 chili, quasi 900 in più della Kodiaq da cui deriva. La luce a terra è di 29 cm, 10 cm in più della suv. Il motore scelto è il benzina 4 cilindri turbo 2.0 TSI da 190 CV. I trentacinque studenti, oltre ad aver pensato e costruito l’auto, hanno immaginato inoltre il suo logo (un’auto con alle spalle il profilo di una montagna) e personalizzato l’interno, dove sono presenti sedili sportivi, un impianto audio con un subwoofer da 2000 watt e un piccolo raffredda vivande.