NEWS

Smart Fortwo: arriva il cambio automatico

15 gennaio 2015

Al via gli ordini della Fortwo 1.0 da 71 CV con il nuovo cambio Twinamic a doppia frizione a sei rapporti.

Smart Fortwo: arriva il cambio automatico
NON COSTA POCO - La nuova Smart Fortwo è finalmente disponibile con il cambio automatico a doppia frizione a sei rapporti, che la casa chiama Twinamic. Ordinabile esclusivamente in abbinamento al tre cilindri 1.0 aspirato da 71 CV, il Twinamic è offerto in Italia con un sovrapprezzo di 1.030 euro: le prime consegne sono previste a partire dal prossimo marzo. Invariate, rispetto alle versioni con cambio manuale a 5 marce, sia le prestazioni che il consumo di carburante: la velocità massima è di 151 km/h, la percorrenza dichiarata di 24,4 km con un litro di benzina. 
 
UN LONTANO RICORDO - Grazie alla doppia frizione, l'automatico Twinamic della Smart Fortwo promette passaggi di marcia immediati e senza alcuna perdita di potenza. Dovrebbe così essere superato il difetto peggiore delle vecchie Smart che disponevano di un cambio automatico lento e alquanto incerto. Oltre al funzionamento completamente automatico, è possibile agire manualmente sulla leva o sui comandi al volante inclusi nel pacchetto sportivo, optional da 590 euro che comprende: assetto ribassato di 10 millimetri, terminale di scarico cromato, volante multifunzione a tre razze in pelle, pedaliera sportiva in acciaio e cerchi in lega da 16 pollici.
Smart fortwo coupé
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
138
86
69
63
167
VOTO MEDIO
2,9
2.93308
523


Aggiungi un commento
Ritratto di R-R Merlin27.0
15 gennaio 2015 - 20:26
i consumi dichiarati sono davvero di 14.4 km/l??? Per una macchinetta così? Voglio dire: di solito i costruttori (Smart compresa) si lanciano in promesse mirabolanti di 30 e più Km/l e ora non si arriva neanche alla metà? Contando poi di dover fare la tara di quel buon 20%...mhà!
Ritratto di hulk74
16 gennaio 2015 - 08:02
Sono sempre stato un estimatore, ma ora non mi sembra sto granché...
Ritratto di admin
16 gennaio 2015 - 10:04
Il dato corretto è 24,4 km/l. Grazie della segnalazione. La redazione.
Ritratto di onlyroma
16 gennaio 2015 - 08:19
La Smart è una macchinetta, cè chi la ama e chi la odia,io sono uno di quelli che sta in mezzo. Non la comprerei mai x me,ma capisco chi l'acquista. Il cambio automatico è finalmente ottimo,una smart senza non ha molto senso. A vederla dal vivo,questo modello ha perso molto fascino,vediamo se la moda è passata o resiste ancora e convince i suoi estimatori a prenderla anche se i modelli precedenti siano più carini. La 5 porte la boccio in pieno,la smart è 2 posti e con il sequenziale,se voglio una 5 porte opto x altre case.
Ritratto di hulk74
16 gennaio 2015 - 09:15
Che è sicuramente la più carina delle due.
Ritratto di riccardolfini
17 gennaio 2015 - 00:52
La Smart é un' icona . Le mode passano, le icone restano.
Ritratto di Sepp0
16 gennaio 2015 - 09:23
completa è davvero "Smart ForTwo COUPE'"? Coupé sta scatola di sardine? Lol
Ritratto di AlphAtomix
16 gennaio 2015 - 09:55
favorevole ai doppia frizione, ma su auto così si deve puntare ad un automatico da 500€, non da 1000€ certamente
Ritratto di Sepp0
16 gennaio 2015 - 10:13
...è che l'automatico della Smart è sempre stato pupù fumante. Ben venga uno decente, ma secondo me questo dovrebbe essere quello di serie e il costo andava assorbito in larga parte dalla casa aumentando di poco il già salatissimo listino.
Ritratto di AlphAtomix
16 gennaio 2015 - 16:01
mia sorella ha una smart (seconda serie, quella prima di questa) con cambio automatico. Lo so che fa schifo, ma per andare a spasso ed in città va più che bene. Non capisco tutta questa richiesta di cambiata su una scatoletta del genere.
Ritratto di Pelino tn
16 gennaio 2015 - 12:01
avendo avuto la versione prima e in città era comoda vedo le dimensioni aumentate e per una cittadina come la Smart non ha più tanto senso che il cambio sia manuale o automatico
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
16 gennaio 2015 - 12:21
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di PariTheBest93
16 gennaio 2015 - 12:27
3
Solo se si sta 12 ore al giorno nel traffico, il manuale (provato) è comunque piacevole e la frizione sempre morbida.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
16 gennaio 2015 - 13:19
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di cris25
16 gennaio 2015 - 16:36
1
mi è capitato di vederla dal vivo e devo dire che sono rimasto abbastanza deluso, ormai quest'auto non è più una novità ed esteticamente la trovo peggiorata rispetto alla precedente generazione, che reputo più simpatica e sbarazzina!
Ritratto di adampaolo
16 gennaio 2015 - 19:52
provata al motor show di Bologna...troppo piccola per i miei gusti...preferisco la ford ka o la peugeot 108...
Ritratto di FRANCESCO31
17 gennaio 2015 - 15:08
potrebbero fare una versione ibrida con un pacco batterie da 30 cavalli. a 30 km/litro ci dovrebbero arrivare, forse ! ! !
Ritratto di cambiospessoauto
3 febbraio 2015 - 15:01
Ovviamente la novità non esiste e non ci sarà mai più. E' come l'iphone che quando è uscito ha fatto la rivoluzione degli smartphone. La smart, che vi piaccia o no, ha fatto la rivoluzione. Questa è come l'iphone 6 plus (un po più larga).

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser