NEWS

Con la ForTwo cdi teen la Smart pensa ai più giovani

15 febbraio 2012

Realizzata in soli 299 esemplari, ha un aspetto più grintoso e il piccolo turbodiesel da 54 CV: rientra nella categoria di auto per i neopatentati. Costa 11.900 euro.

ANCHE PER NEOPATENTATI - Tutto è verniciato di nero,  pannelli della carrozzeria, cellula tridion e cerchi in lega di 15 pollici Brabus: la nuova Smart ForTwo cdi teen promette di attirare l'attenzione degli automobilisti più “modaioli". Se il piccolo 0.8 turbodiesel da 54 CV non imprime certo prestazioni da sportiva, permette di far rientrare la piccola citycar tra le auto per i neopatentati (qui la lista completa e per saperne di più). La Smart dichiara che la ForTwo cdi teen raggiunge i 135 km/h, accelera da 0 a 100 km/h in 16,8 secondi, percorrere in media 30,3 km/l ed emette 86 g/km di CO2.

SI RISPARMIANO OLTRE 2.700 EURO
- In vendita a 11.900 euro e realizzata in soli 299 esemplari, oltre ai già citati cerchi in lega e alle dotazioni dell'allestimento Pure, la teen aggiunge il navigatore satellitare. Secondo la Smart, se si calcola il valore dei singoli equipaggiamenti di serie, la teen viene a costare oltre 2.700 euro in meno della “normale” ForTwo cdi Pure da cui deriva.

> Smart ForTwo: i prezzi aggiornati

> Smart ForTwo: le prove di alVolante

Smart fortwo coupé
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
7
16
17
15
37
VOTO MEDIO
2,4
2.358695
92


Aggiungi un commento
Ritratto di fabri99
15 febbraio 2012 - 18:26
4
0-100 in 16,8 secondi, 30km\l e 86 grammi di CO2: Ok che rientra nelle auto per i neopatentati, ma io l'avrei affidata al reparto AMG di Mercedes per trovare una soluzione al NonSprint della Teen. E poi secondo me 11.900€ sono ancora troppi per una CityCar! Comunque è una bella idea, complimenti Smart! Saluti
Ritratto di pironman
16 febbraio 2012 - 12:53
quel prezzo secondo me è piuttosto basso. in tanti dicono che le smart costano troppo, senza accorgersi che costano molto meno ad esempio di una grande punto e che la qualità è eccezionale! io una smart ce l'ho, modello 2001, e sono montato anche su smart nuove, all'interno sono praticamente auto di lusso! la qualità è notevole, hanno pochissimi optional a disposizione perchè è praticamente tutto di serie, e anche i materiali utilizzati (per il cruscotto, i sedili...) sono decisamente migliori di quelli di altre auto. gia la mia che è vecchia, si nota che ha buoni materiali all'interno! ho 147000 km e il volante e i sedili sono perfetti, come se ne avessero fatti 30.000 di chilometri, mentre ho visto molte opel con neanche 100.000 km con gia il volante e i sedili consumati. riguardo i consumi, purtoppo non farà mai i 30 km/litro, la mia ha lo stesso motore ma da 41 cavalli, è più leggera ed è la prima serie con le gomme strettissime (135 davanti, 175 dietro) e fa 27-28 km/litro. quel modello li in realtà fa sui 24 km/litro
Ritratto di 19miki90
17 febbraio 2012 - 12:55
4
È decisamente di un altra categoria... altrimenti é troppo facile... La Polo non é costosa perché la Maybach costa molto di più!... hehe Sulla qualità non ti so dire, ma é comunque un auto minuscola con due soli posti, e per quello che offre costa un enormità... È ottima per la città questo si, visto dimensioni e consumi, ma é molto meno sfruttabile delle altre...
Ritratto di pironman
17 febbraio 2012 - 13:16
appunto, lo vedi che anche tu la pensi così? "per quello che offre costa un enormità" non è assolutamente vero, offre molto molto di più di qualsiasi punto, panda o altro. quello che offre è una qualità dei materiali e di assemblaggio decisamente superiore, un cambio automatico che è comodissimo nell'uso in città, e un sacco di cose di serie che su altre auto sono solo optional. non puoi pensare che una macchina, solo perchè è piccola, deve costare meno di una grande, se le cose costassero in base alle dimensioni allora spiegami perchè una ducati multistrada 1200 costa 20.000€! questo è l'errore che fanno quasi tutti, "è piccola quindi deve costare poco", ma questo non ha nessun senso! a proposito, non è assolutamente vero che è meno sfruttabile delle altre, certo ci vai solo in 2, ma io la mia smart ce l'ho da quasi 3 anni e ci ho fatto 40.000 km da quando l'ho comprata, di questi avrò fatto 35000 km da solo, gli altri con la morosa. e la maggior parte delle persone usa l'auto da solo. inoltre, se cerchi su "le prove dei lettori" ho messo la prova della mia, con la quale ci sono andato anche in ferie, e dentro al bagagliaio c'è stata tanta di quella roba da far paura, ha molto più spazio di tante altre utilitarie, ci sono anche le foto
Ritratto di 19miki90
21 febbraio 2012 - 20:37
4
Il motore, la grandezza e tutto quanto é fatto per la città, buon per te se riesci ad utilizzarla anche fuori, ma non sarà mai all'altezza di un utilitaria che può fare anche da unica auto di famiglia... questo é il mio pensiero! Poi non vale il paragone con la ducati, quella é una moto sportiva e ne paghi le prestazioni... se no qualsiasi cabrio 2 posti dovresti pagarla poco, ma quelle offrono guida scoperta e sportività....
Ritratto di pironman
21 febbraio 2012 - 23:09
certo il ragionamento lo capisco, io stesso la smart l'ho comprata perchè avevo bisogno di un auto da città che consumasse pochissimo. è solo dopo averla comprata che ne ho scoperto gli infiniti pregi, che vanno oltre le dimensioni e i consumi. parlo ad esempio dalla qualità costruttiva, che si nota specialmente dopo tanto tempo e tanta strada tanto che la mia, che ha 11 anni e 147000 km, dimostra 3-4 anni, mentre altre macchine molto più nuove e con meno chilometri utilizzano materiali più scadenti e col tempo si vede. inoltre, in tutta questa strada, le uniche rogne che ho avuto sono state un alternatore bruciato, una batteria cambiata (ha fatto 120.000 km con la batteria originale!) e la valvola egr bloccata, punto. mio fratello con la opel tigra 1.4 in meno strada ha avuto parecchie più rogne, un colpo il motore che va a tre (bruciata la centralina), un colpo la serratura che si smonta per dentro, il motore che rimaneva un pò accelerato nei cambi marcia, la frizione che slittava... a proposito, la multistrada non è una moto sportiva, è un incrocio tra una turistica e una sportiva ;) però ha una tecnologia eccezionale, a partire dalle sospensioni elettroniche regolabili dal manubrio, che la fanno costare molto
Ritratto di 19miki90
22 febbraio 2012 - 10:53
4
non mi intendo di moto, mi hai detto che é una 1.2 che per una moto é tanto ho pensato fosse una sportiva, complice anche la foto su google eheh Bisogna dire che tuo fratello con la tigra é stato molto sfortunato, mentre per te vale il contrario, ha veramente avuto pochi problema la tua smart! Sul fatto degli interni, ancora in buono stato dopo tanto tempo e chilometri, fa tanto anche come la tratta i proprietario... sono salito su diverse Golf IV e gli interni, dopo una percorrenza inferiore alla tua, sono distrutti in quasi tutte... mentre sulla mia punto non vi sono segni di usura evidenti tranne il fianco sinistro del sedile di guida che ha un po' ceduto e qualche scricchiolio...
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
15 febbraio 2012 - 18:38
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di niko91
15 febbraio 2012 - 18:57
e se arrivassi trecentisimo? una scelta davvero popolare!
Ritratto di jb007
15 febbraio 2012 - 20:19
k senso ha dare nomi a motori già in gamma depotenziati???le case nn san k fare pur di vendere, tant'è k le fanno anke a tiratura limitata...
Ritratto di Bmw Xdrive
15 febbraio 2012 - 21:52
bella geniata così tutti i neopatentati potranno comprare un'auto gia modificata e ci risparmieranno sopra. ahahahahah secondo me non conviene.
Ritratto di miniJCW
15 febbraio 2012 - 21:55
volete fare un'auto per neopatentati e la fate in tiratura limitata??? ma basta con queste versioni speciali! ma la normale smart non è adatta ai neopatentati? ha lo stesso motore(che tra l'altro andrebbe potenziato)
Ritratto di Jinzo
16 febbraio 2012 - 11:16
basta e avanza come cavalli....o siete tutti piloti e avete soldi da buttare per sfrecciare e avere il gasolaro amico.... ti compri una drake box tuning e ci arrivi a 65 cavalli..piu di quello non va....e poi come prezzo io lo considero buono perche tanti maniaci mentali si pagano le auto 50ine anche molto piu care
Ritratto di fx88
16 febbraio 2012 - 11:44
12.000 € per sta seggiola con le ruote ? hanno perso ì capo
Ritratto di Devon
16 febbraio 2012 - 11:51
Secondo me è un offerta validà soprattutto per i giovani con quel cerchio Brabus!
Ritratto di turiadur
16 febbraio 2012 - 15:48
11.900 euro......pensata per i giovani......o forse per i papa dei giovani??......quando se la compra un ragazzo (più giovane di me a questo punto........io già non sono più neopatentato) un'auto a 11900 euro??? ma a tirare fuori una macchina a 6.000 euro, magari basata su una piattaforma un po più vecchiotta no è....(come hanno fatto in renault con la dacia)
Ritratto di nello13
16 febbraio 2012 - 16:01
7
anche una Smart che è tanto cool ma càzzo 12000 euro??? Mi compro una segmento B (scontata) con quei soldi...
Ritratto di nello13
16 febbraio 2012 - 16:03
7
Limited Collection tutta la vita..altro che Smart!!! La Clio te la danno a 10.950 euro con 5 porte,cerchi da 16'' in lega,navigatore,radio cd mp3 aux e comandi al volante,clima automatico,vernice metallizzata,cruise control,sensore pioggia e crepuscolare con l'ottimo 1.2 16V 75cv..
Ritratto di giuseppe26
16 febbraio 2012 - 18:10
bellina!XD
Ritratto di Devon
17 febbraio 2012 - 08:42
Effettivamente a 10.950 una Clio con tutti gli accessori...Ma sarà veramente un prezzo trasparente o quando vai in concessionaria trovi la sorpresa? In questi giorni vedo pubblicizzata anche la Giulietta a 15.950 €.......se fosse un prezzo "vero" la comprerei subito!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser