PRIMO: SERVIZI FINANZIARI - Un 4 aprile caldo per Stellantis, che ha annunciato due novità. Per quanto riguarda le attività di finanziamento, nasce Stellantis Financial Services (ex Banque PSA Finance). Si è dato seguito alle trattative avviate il 17 dicembre 2021, confermando l’entrata in vigore degli accordi: Stellantis Financial Services sarà rappresentata da un’unica entità finanziaria in ogni Paese che gestirà tutti i marchi del gruppo, in collaborazione con BNP Paribas Personal Finance e Santander Consumer Finance. Obiettivo, incrementare il numero di prestiti concessi.
SECONDO: LEASING - In parallelo, Leasys si trasforma in una joint venture (detenuta al 50% da Stellantis e al 50% da Crédit Agricole Consumer Finance) che estende il proprio bacino d’azione incorporando anche le attività della Free2move Lease: nasce così una società di leasing operativo multimarca. Il target è diventare il leader europeo dei servizi di leasing e disporre di una flotta di un milione di veicoli entro il 2026. Il tutto fa seguito a quanto avvenuto a marzo 2023, con la firma di un accordo vincolante per l’acquisizione delle attività di ALD e LeasePlan rispettivamente in Portogallo e in Lussemburgo.