NEWS

La suv Alfa Romeo si prepara per il 2017

01 giugno 2015

Sono iniziati i collaudi della nuova crossover Alfa Romeo, che condividerà buona parte della meccanica con la berlina Giulia.

La suv Alfa Romeo si prepara per il 2017
NON SOLO GIULIA - Il tema Alfa Romeo è di grande attualità. Tra meno di un mese ci sarà l’evento di lancio della berlina tanto attesa (che tutti continuano a indicare con il nome di Giulia anche se non dovrebbe essere questo il suo nome) ma al centro dell’attenzione c’è un po’ tutta la strategia e la prospettiva futura del marchio del Biscione. 
 
ARIA DI CAVALLINI E TRIDENTI - E non si tratta solo di strategie. In Emilia, nella zona di Bologna, Modena e Appennino (come noto per la progettazione e sviluppo delle nuove Alfa il gruppo FCA ha scelto di creare una nuova struttura nei pressi della Maserati a Modena), hanno inizato a circolare in prova prototipi la cui forte camuffatura nasconde appunto la annunciata suv Alfa Romeo che i piani produttivi della FCA hanno previsto in uscita nel periodo tra fine 2016 e inizio 2017. 
 
MOTORE LONGITUDINALE - A valutare superficialmente l’immagine inviataci dal lettore Fabrizio Sicuranza si potrebbe pensare a una qualche variazione “extra large” della 500L, ma in realtà si tratta di tutt’altra cosa. La finta carrozzeria serve per mascherare la meccanica della suv Alfa Romeo, che potrà contare sulla disposizione longitudinale del motore e la trazione integrale. La crossover del Biscione a viene internamente indicata con la sigla di progetto 949 e verrà realizzata sulla piattaforma a trazione posteriore "Giorgio", la stessa della Giulia. Anche il sito produttivo dovrebbe essere lo stesso per le due vetture, cioè Cassino. 
 
GUARDA IN ALTO - Quanto alla personalità della suv Alfa Romeo, che dovrebbe collocarsi come concorrente della varie BMW X3, Audi Q5 e Porsche Macan, non ci sono dubbi che sarà di tipo sportivo, ponendola nel novero delle suv capaci di prestazioni brillanti. I rumor parlano infatti di una gamma motori analoga a quella della Giulia. Protagonista della scena il nuovo turbodiesel 2.2 a quattro cilindri appena annunciato per la Jeep Cherokee, sulla quale viene fornito in due versioni: 185 e 200 CV. Se la nuova suv Alfa Romeo vorrà competere con le concorrenti citate, alle quali si aggiungerà il prossimo anno anche la nuova Jaguar F-Pace, dovrà offrire anche motori turbodiesel più potenti, come il 3.0 V6 già utilizzato dalla Maserati. E per i mercati extra europei dei motori a benzina a 4 e 6 cilindri con potenze fino a 400 CV.


Aggiungi un commento
Ritratto di Andrea Ford
1 giugno 2015 - 13:11
Ieri ne ho vista una a Sabaudia ed era un qualcosa di mai visto, come un astronave aliena...e sono andato subito in brodo di giuggiole!
Ritratto di TurboCobra11
1 giugno 2015 - 15:09
...peccato che non centra una mazza.....
Ritratto di osmica
1 giugno 2015 - 21:14
Talmente astronave che piace agli ufo
Ritratto di jabadais
3 giugno 2015 - 16:50
Non entro nel merito di tecnologia e qualità costruttiva in cui la casa giapponese sicuramente eccelle ma esteticamente le Lexus mi han sempre procurato forti conati di vomito...
Ritratto di emanuel99
1 giugno 2015 - 13:15
Il suv Alfa sará una specie di 500L? Spero di no...
Ritratto di francu
1 giugno 2015 - 16:23
ma ci sara anchre una versione living?
Ritratto di emanuel99
1 giugno 2015 - 18:10
Sarcarsmo? Comunque non ho potuto leggere tutto l articolo perché avevo la batteria al 4% quindi ho commentato subito.
Ritratto di NeroneLanzi
3 giugno 2015 - 09:09
Semplicemente è un muletto
Ritratto di NeroneLanzi
3 giugno 2015 - 09:10
Pardon, non avevo visto che ti avevano già spiegato la cosa qui sotto
Ritratto di Fabio2033
1 giugno 2015 - 13:28
1
Ma no lo hanno mascherato sotto la carrozzeria della 500l durante i collaudi e basta , non avranno niente in comune!!
Ritratto di emanuel99
1 giugno 2015 - 13:46
Va bene... e aggiungo menomale spero sia una bella auto
Ritratto di poliedrico
1 giugno 2015 - 13:28
Ma che cos'è??????????????????
Ritratto di erminio82
1 giugno 2015 - 13:47
Seriously?
Ritratto di Babbalaa
1 giugno 2015 - 14:12
Ad ogni muletto la stessa storia... Potrebbero farli anche in cartongesso a forma di pomodoro per quello che gliene frega dell'estetica, l'unica cosa che si puo intuire da un muletto in fase cosi precoce sono gli ingombri, dovrebbe essere chiaro a tutti e invece.. "non bastavano le FIAT adesso si mettono a fare anche le AR con l'estetica 500!!!!!"
Ritratto di wilturbo
1 giugno 2015 - 14:49
Te hai scritto il commento senza leggere l'articolo
Ritratto di Babbalaa
1 giugno 2015 - 17:10
Mi riferivo al fatto che quando esce un muletto è sempre la stessa storia di gente che ne critica l'estetica, l'esempio del pomodoro era per dire che un muletto potrebbe avere qualunque forma, tanto non serve a valutare l'estetica: che senso avrebbe renderlo esteticamente attraente? La "citazione" era l'esempio del tipico commento di chi non ha capito una mazza e c'è davvero chi ha visto ste foto ed ha pensato che la futura suv AR somiglierà ad una 500l: guarda nei commenti. Fortunatamente nessuno di questi "geni" sembra aver notato la forma ad oblo di quel finestrino senno chissà cosa ci toccava leggere Tranquillo che so capire un testo e so cos'è un muletto
Ritratto di cervuz
1 giugno 2015 - 13:41
Per i muletti di auto nuove, per testarne solo gli organi meccanici vengono prese altre auto e modificate
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
1 giugno 2015 - 14:12
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di TheStig_97
1 giugno 2015 - 14:23
Bene, finalmente i muletti che tolgono ogni dubbio sul rilancio Alfa Romeo, anche ai più scettici. Mi chiedo come mai non abbiano utilizzato la carrozzeria della Ghibli, visto che ormai è diventata un classico per i muletti FCA, forse per non confonderla con il Levante. In attesa del 24 Giugno...
Ritratto di PongoII
1 giugno 2015 - 14:52
7
E venne il giorno... si potrebbe dire. Anche l'Alfa Romeo deve soggiacere all'anda del momento ed in attesa del 24 giugno, Maglionne continua imperterrito a perseguire le proprie idee (manco fosse il suo amico premier) nella strada del rilancio del marchio del Biscione, dopo aver cannibalizzato Lancia. Come ho sempre detto, non sono anti-suv a prescindere, basta capirci: un veicolo "suvvizzato" a TP potrebbe essere una nuova concezione del segmento, anche se per competere con Porsche e Jaguar (oltre che con le teutoniche) almeno sul piano della qualità si dovrebbe profondere un considerevole impegno che giocoforza si ripercuoterebbe sul listino, con buona pace di chi ha ancora in mente il concetto di "Alfa = sportiva abbordabile". Ma tant'è. Da Alfista mi auguro che il prodotto sia convincente e non di nicchia, cioè appetibile solo dai nostalgici che acquistano a prescindere. Il mercato in cui si andrà a posizionare è in pieno "boom" e la concorrenza è agguerrita. FORZA ALFA!
Ritratto di SuperMaserati
1 giugno 2015 - 14:55
mi auguro che conserverà la linea e lo spirito Alfa Romeo e che mantenga un'anima sportiva.
Ritratto di TurboCobra11
1 giugno 2015 - 15:08
Secondo me dovrebbero accelerare, essere sul mercato fra un anno e mezzo è troppo, dovrebbero cercare di essere sul mercato fra un anno, se il rilancio di Alfa è un modello all'anno per avere una gamma ne parliamo fra 10 anni. Certamente è chiaro l'utilizzo della trazione posteriore notando gli sbalzi, come anche il cofano lungo, uniche cose possibili da notare, invece di perdere tempo a commentare la carrozzeria della 500 buttata li solo per "coprire" il telaio.
Ritratto di SINISTRO
1 giugno 2015 - 15:18
3
Come ha detto qualcuno, speriamo che sotto il bozzolo simil 500L living ci sia qualcosa di davvero originale... Come dal bruco alla farfalla!
Ritratto di osmica
1 giugno 2015 - 21:17
Oppure dopo il Viagra il Prostatol. Altra pubblicita' originale.
Ritratto di SINISTRO
3 giugno 2015 - 11:24
3
Una volta c'era anche il cialis (giallo): comunque, pur non essendo più di primo pelo, per fortuna non ne ho bisogno!
Ritratto di H-ROSSA無限
1 giugno 2015 - 15:20
1
Buone notizie anche in Italia allora
Ritratto di Gordo88
1 giugno 2015 - 15:23
1
Ma da dove l' hanno capito che sotto le vesti di questa 500l si cela il nuovo crossover Alfa su piattaforma giorgio??
Ritratto di BOSSHOGG
1 giugno 2015 - 16:15
4
Inutile notizia, postata solo per attirare commenti...l'unica cosa che sarebbe veramente da commentare è che dovremo aspettare due anni! anche perchè , prima di vedere la giulia, non si può neanche interpretarne lo stile e le forme!
Ritratto di ARgtv
1 giugno 2015 - 16:20
semmai tra fine 2015 e inizio 2016 perchè si era parlato da fonti certe che uscirà un nuovo modello AR ogni 6 mesi per completare la gamma: giugno 2015 Giulia dicembre2015/gennaio 2016 AR suv giugno 2016 la Giuliona (una berlina di segmento E che sostituirà la 166) Au revoir
Ritratto di IloveDR
1 giugno 2015 - 17:40
3
fra un due o tre anni? c'entra niente il suv con la sportività tipica di AlfaRomeo? Vuole rubare clienti alla Porsche? ma non doveva essere Maserati a competere con Porsche? ah no, vuole rubare clienti alla BMW, che nel frattempo si è messa a realizzare monovolume. Capisco la passione, l'attesa trepidante degli Alfisti, decenni di attesa per vedere il loro Marchio ai vertici della categoria come in anni passati, ma il risultato sarà un insieme di macchine mediocri che sbatteranno contro le corazzate tedesche...dieci anni di abbandono, dieci anni di promesse, dieci anni di falsità non si recuperano dall'oggi al domani. Tornate coi piedi per terra, per salvaguardare le Vs. coronarie, per non cadere in depressioni irreversibili...cercatevi, già da oggi, una 75 del 1987, ne vale la pena!!!
Ritratto di wilturbo
1 giugno 2015 - 18:34
Ma stai zitta
Ritratto di PongoII
1 giugno 2015 - 20:28
7
Sono completamente d'accordo con te. A parte le speranze campanilistiche, molte volte ho sperato anch'io che si producesse un "rebot" della 75, al massimo della 155... Ma Maglionne docet... Arriverà il '18 in cui dovrebbe togliersi dai maroni...
Ritratto di JTD16
2 giugno 2015 - 04:04
realizza monovolume ma non credo abbia intenzione di lasciare perdere X1-X3-X4-X5-X6....ha una gamma molto estesa e può permettersi di realizzare qualcosa di diverso,al contrario dell'Alfa che,bene o male,per rilanciarsi deve adeguarsi alle principali richieste del mercato...e non credo che una MPV,in questo momento possa aiutare.Piaccia o no i suv vendono,e dobbiamo farcene una ragione...io da appassionato non lo comprerei,ma le richieste del mercato contano più dell'opinione di una manciata di appassionati doc che schiferanno questo suv dell'alfa...per loro c'è la "Giulia",che se fatta come si deve potrà dire la sua,un sacco di ex alfisti passati per forza di cose a guidare soprattutto le tedesche,attendono di rivedere una vera Alfa...p.s. per salvare le coronarie bastano 156 e 147 ;)
Ritratto di AUDIUBERALLES
1 giugno 2015 - 17:45
Che fantasia,una 500L e queste sarebbero le alfa romeo? Ribadisco DATE LA FIAT AI TEDESCHI
Ritratto di JTD16
1 giugno 2015 - 21:25
o ti ha investito una fiat per essere così ?
Ritratto di Ivan92
2 giugno 2015 - 11:49
10
A dire il vero l'utente sopra guida una Fiat e fa finta di essere "Audista" per prendere in giro gli Audisti, con scarsissimi risultati oltretutto...
Ritratto di AUDIUBERALLES
2 giugno 2015 - 16:30
Ma cosa pensi di sapere, che vai in giro con una opel....che ha pure i motori fiat. Voi opelari vi prendete in giro da soli,pensate di avere una volkswagen ma al massimo avete una fiat fatta meglio. Divertiti con la tua opel,magari presa pure a km 0,barbon ediscion.
Ritratto di Ivan92
2 giugno 2015 - 17:05
10
Meglio un Opel da 240 cv vera che una qualsiasi Audi immaginaria...
Ritratto di AUDIUBERALLES
2 giugno 2015 - 17:20
Meglio un audi immaginaria che una qualsiasi opel vera. Forse anche una fiat sarebbe meglio di una opel,tanto inguaiati come stanno in GM,finisce che si staccano pure le ruote. Poi se la smetti di paragonarmi ai fanboy fiattari/alfiattari illusi,credi di sapere qualcosa,di aver intuito qualcosa,ma non sai proprio nulla.
Ritratto di wiliams
1 giugno 2015 - 18:33
Stando a certi commenti che leggo dei soliti TEDESCOFILI-ANTI MARCHIONNE capisco che avete già il fegato spappolato dal nervoso.Comunque i tanto nuovi modelli chiesti a più non posso da certi individui stanno arrivando,dopo i SUV 500X e JEEP RENEGADE stanno arrivando anche il SUV MASERATI e il SUV ALFA ROMEO,ovviamente tra meno di un mese finalmente vedremo anche la nuova berlina ALFA ROMEO a TRAZIONE POSTERIORE.E meno male che fino a poco tempo fa qualche buon pensante dava quasi certo il passaggio del marchio ALFA ROMEO ai tedeschi della VW!
Ritratto di wesker8719
1 giugno 2015 - 18:46
io fossi in te abbasserei la cresta e aspetterei prima di sbeffeggiare e lanciare guanti di sfida .... ricorda che nessuno si spappolerà mai il fegato per questi due prodotti ,sono appunto solo due prodotti e non si sa cosa riusciranno a fare ...
Ritratto di osmica
1 giugno 2015 - 21:22
I teteschi tremavano e quant'altro. Com'e' andata a finire? Serrande abbassate da tempo. Cmq l'unico fegato che si spappolera' e' quello dei alfisti che aspettano il Suv da anni e adesso, forse, nel 2017 ne avranno uno. Piu' o meno e' simile alla data conclusione lavori di qualche opera pubblica.
Ritratto di wiliams
1 giugno 2015 - 23:03
A parte che non ho mai detto che i tedeschi tremavano.......comunque a me personalmente la THEMA/CHRYSLER piaceva e mi piace tuttora.Voi eravate quelli che davano lezioni di marketing alla FIAT sostenendo che ci volevano "nuovi modelli","nuovi prodotti","bisogna investire soldi","ci vogliono i SUV,"ecc...ecc....bene i nuovi modelli sono arrivati e altri ne stanno arrivando,stanno arrivando le nuove ALFA a TRAZIONE POSTERIORE e su questa cosa bisogna dare atto a MARCHIONNE di essere stato l unico in tanti anni ad essere riuscito a riportare in ALFA la tanto agognata TRAZIONE POSTERIORE,ma di questo ne riparleremo tra poche settimane quando verrà svelata la nuova GIULIA .Comunque vada sono sicuro che voi TEDESCOFILI-ANTI-MARCHIONNE-ITALIA sarete sempre li a criticare qualsiasi cosa,del resto vi pagheranno sicuramente per dire cose senza senso.Nel frattempo FCA sta andando molto bene,anche negli USA,e questa è la risposta migliore che vi potete meritare.
Ritratto di osmica
1 giugno 2015 - 23:28
E invece, e' stata gia' tolta dal mercato. Grande aprezzamento, delle tedesche ;) Sicuro che non sei te quello stipendiato per dire sempre le solite favolette?
Ritratto di jodel_ricola_rulez
2 giugno 2015 - 02:45
Mi spiace ma in questo frangente anche l'osmico ha in parte detto cose giuste (anche se poi sappiamo tutti dove vuole andare a parare..) L'esperimento re-badge THEMA /CHRYSLER e stato un flop. La Thema versione yankee non si poteva guardare per quanto era pacchiana e pesante. Si può difendere l'attuale operato delle dirigenze Fiat, si possono difendere le nostre eccellenze e i nostri operai. Ma di certo molti (me compreso) non si fidano di marchionne..questo anche a causa delle tante promesse su Alfa e Lancia che sono state puntualmente disattese. Soprattutto..Non mi fido nemmeno molto della presenza pesante di dirigenti, banchieri e finanzieri franco-svissari che ruotano attorno al gruppo di Torino... P.S. sento puzza di fregatura..
Ritratto di wesker8719
2 giugno 2015 - 09:07
che stia andando bene in usa non lo nega nessuno ,che stia andando malissimo in sud america neanche ,che in asia stia facendo magre figure idem ,che a livello globale in gruppo FCA stia vendendo meno dell'anno scorso lo abbiamo visto tutti ,ma quindi sostanzialmente in che senso FCA sta andando molto bene?
Ritratto di wiliams
1 giugno 2015 - 22:41
Solo due prodotti.....non dimenticarti il successo delle recenti JEEP RENEGADE e 500X,l ultima PANDA non è vecchia ed è sempre prima tra le utilitarie,la MASERATI sta andando alla grande grazie al buon successo di QUATTROPORTE e soprattutto GHIBLI,aspettando la SUV ovviamente.La YPSILON anche lei abbastanza recente può anche non piacere ma il suo successo è sotto gli occhi di tutti.Stesso discorso della FIAT 500L,quest ultima molto criticata da voi TEDESCOFILI ma alla fine vende più della IDEA/MUSA.
Ritratto di wesker8719
2 giugno 2015 - 09:05
maserati non sta andando alla grande ,maserati ha fatto quello che doveva fare con due berline più vendibili e poi si è arrestata istantaneamente , la jeep renegade e la 500x stanno andando bene per gli standard FCA non certo considerando i concorrenti visto che non primeggiano da nessuna parte, la y tolto in mercato italiano non esiste e infatti nelle vendite europee è agli ultimi posti e idem vale per la 500L che nonostante sostituisse quattro modelli della gamma fiat non ha raggiunto manco 100 mila unità a livello europeo, ok che siete abituati al nulla assoluto ma definire queste macchine successi ce ne vuole ...
Ritratto di roger82
4 giugno 2015 - 08:34
"maserati non sta andando alla grande ,maserati ha fatto quello che doveva fare con due berline più vendibili e poi si è arrestata istantaneamente" ah sì?!?!?!?!? Se vuoi sapere la Maserati Ghibli vende di più della tua amata audi A8.... e la Quattroporte vende di più della Bmw 7..... Si vede che la maserati non sta andando alla grande come dicevi tu.... http://www.unrae.it/files/dicembre2014_Top10_segmento_54a6c66348a77.pdf
Ritratto di TommyMichi
3 giugno 2015 - 10:48
tra l' altro a breve dovrebbe uscire il restiling della Ypsilon, finalmente con una versione sportiva.. l'ho scoperto settimana scorsa, piacevolmente colpito. Cmq è inutile competere con i commenti così di parte. Ormai mi son rifiutato e commento solo a liv tecnico. Ovvio che per ora le vendite non possono competere con le tedesche, ma sicuramente son molto meglio di qualche anno fa. Le "sole parole" di Marchionne ora si stanno concretizzando, quindi basta.
Ritratto di wesker8719
3 giugno 2015 - 12:05
ah si e cosa avresti detto di tecnico negli ultimi mesi in cui hai commentato qui dentro? prima di parlare della versione sportiva della y io aspetterei fossi in te !!
Ritratto di TommyMichi
3 giugno 2015 - 12:17
appena avrò le caratteristiche tecniche le comunicherò. Per ora ho detto la notizia, poi se qualcuno ha qualcosa di più preciso si apprezzano aggiornamenti.
Ritratto di JTD16
2 giugno 2015 - 03:44
ma cosa importa SE gli amanti del made in Germany rosicheranno (ne dubito fortemente,anzi credo che apprezzeranno il ritorno dell'Alfa,se sarà come si deve...ad esempio molti bimmer sono ex alfisti che per forza di cose hanno dovuto cambiare marchio...ma che ritornerebbero di corsa in Alfa se si presentasse l'occasione) o meno ? sei appassionato dell'Alfa Romeo no ? quello che conta è il risultato finale....non facciamo sempre le solite polemiche "crucchi-alfiat-caz.zi e mazzi" e lasciamo le tedesche dove stanno,gettargli merd.a è inopportuno...la Thema era un flop annunciato,non puoi spacciare come Lancia una 300 (che a me piace pure,ma come Chrysler...ma io non faccio testo,mi piacciono molte americane)....bisogna ammettere che alcune operazioni del maglioncino,in passato sono state molto azzardate e sciocche,tipo levare 159 senza un 'erede immediata,dal 2011 sono passati 4 anni...o abbandonare a sè stessa la Giulietta senza versioni coupè,cabrio,o GTA da almeno 300 cv a trazione integrale,senza contare il muso espressivo come quello di un tapiro...o la topomito,la meno Alfa della gestione fiat,su cuì continuano ad allungare il brodo con inutili versioni speciali,quando era pronta la GTA 1750 da 200 cavalli...e misteriosamente sparita ! pace e bene wiliams....godiamoci il risultato finale di questo rilancio,con la 4C hanno iniziato molto bene,l'impegno finalmente c'è,e non polemizziamo inutilmente...
Ritratto di wesker8719
2 giugno 2015 - 09:09
incredibile ,un'alfiattaro illuminato ....ma allora c'è ancora una speranza!!
Ritratto di osmica
2 giugno 2015 - 11:49
Cmq, aldila' di tutto, il problema per l'Alfa (e direi anche Lancia, ma lei e' prossima all'eutanasia...) e' riprendersi i clienti persi. Tra di loro ci sara' sicuramente quello che tornera' velocemente alla guida di un'Alfa, ma ci sono anche quelli che sono rimasti soddisfatti di altri prodotti e ricompreranno da quella casa.
Ritratto di mirko.10
1 giugno 2015 - 19:37
3
È la 500living. Cammuffata lei stessa per non essere lei la stessa agli occhi giudiziozi e così composta per annunciare un futuro arrivo! O no? forse no! Del tipo... sgancia la qashquai ed appoggiaci la duster e viceversa. Come i lego...divertente!
Ritratto di JTD16
2 giugno 2015 - 03:47
versione "sbalzo posteriore disegnato da un'ubriaco" -.- p.s. se hai facebook dai un occhiata su "alfa romeo project 952"....vedrai delle cose interessanti....
Ritratto di MatteFonta92
1 giugno 2015 - 19:37
3
E via, un altro boccone amaro da mandar giù... dopo l'annuncio dei Suv marchiati Maserati e Lamborghini, ora viene il turno anche dell'Alfa Romeo. Intendiamoci, sono contento che tutti questi nuovi modelli siano fatti in Italia, però l'idea di un Suv accostato ad un marchio di auto sportive continua a lasciarmi perplesso, per usare un eufemismo. Per il momento aspettiamo la presentazione della Giulia il 24 giugno, poi da lì si vedrà.
Ritratto di PongoII
1 giugno 2015 - 20:35
7
Ciao Matteo, siamo in 2 ad avere dubbi circa l'ennesima Maglionnata... Ma, nella più semplicistica delle visioni, non siamo AD/CEO FCA. Già in altro commento (poi cassato insieme a tutta la filiera...) dissi che se "quello" continua a pontificare a breve ci troveremo con Ferrari delocalizzate in Azerbaijan, ove si correrà prossimamente un GP, tanto per zerbinarsi al titolare del Circo Ecclestone... Tifo Alfa, ma non a prescindere, ed il 24 giugno sta arrivando...
Ritratto di MatteFonta92
1 giugno 2015 - 23:59
3
Io voglio continuare a credere (non so se ingenuamente o meno) che anche il caro Sergio sappia che è meglio non oltrepassare certi limiti, anche per una persona come lui, che pensa solo ai bilanci e molto poco (per non dire zero) al pensiero degli appassionati. Quindi mi auguro vivamente che la Ferrari resti così come la conosciamo oggi. Riguardo ad Alfa, la sua "rinsacita" è sempre stata il cavallo di battaglia del Maglioncino e mi auguro con tutto il cuore che le sue intenzioni siano serie e che venga fuori un prodotto all'altezza della migliore concorrenza. Vedremo, ancora un mese e saremo "illuminati".
Ritratto di maparu
2 giugno 2015 - 18:53
Per quello che sto vedendo, Maserati, Jeep, 500X.......Marchionne non sta sbagliando proprio nulla; non credo che il tuo sarcasmo lo tocchi ma comunque cerca di ricordarti la Fiat dell'era Romiti se proprio devi criticare con cognizione di causa. Saluti
Ritratto di PongoII
2 giugno 2015 - 20:10
7
E' fuori da ogni dubbio che il gruppo FCA stia vivendo un periodo rigoglioso, frutto di alcuni prodotti certamente riusciti (alludo principalmente alle varie declinazioni di 500), come è altrettanto palese la negatività della Fiat degli anni 80/90, con Romiti oppure sua maestà l'Avvocato che per portare Vialli alla Juve avrebbe messo pure 10mila operai in cassaintegrazione, tanto pagavamo noi. Ma è proprio qui che volevo arrivare: il gruppo che Il buon Sergio, "l'uomo chiamato profitto", si è trovato in mano e che ha resuscitato è quello che gli è arrivato senza fallire grazie alle amorevoli cure statali, fiumi di denari pubblici, in stile Alitalia. Ed è poi lo stesso gruppo che ha delocalizzato fortunatamente non tutta la produzione ma sicuramente le sedi amministrativa e fiscale, tanto per mantenere fede al soprannome di cui sopra e sbeffeggiano il Popoli Italiano, del quale dovrebbe pur far parte. Ovviamente correi sono anche altri personaggi noti dell'universo Fiat/FCA. Poi, in quegli ambienti, come per le guerre o le gare sportive, valgono solo i risultati, non le strade che sono state percorse per conseguirli, siano esse lastricate di sperperi di denari pubblici o della moritura Lancia. Dopotutto hai ragione, Marchionne non sta sbagliando proprio nulla, come cecchino.
Ritratto di maparu
3 giugno 2015 - 10:44
.....guarda che proprio di denaro pubblico L'Ad Marchionne dal 2004 che è in sella non è ha visto proprio nulla. La tua ricostruzione è priva di fondamento e noto nei tuoi commenti i soliti piagnistei italiani pro Landini. La storia scrive che grazie al diritto di "non acquisto" esercitato da GM, l'allora Fiat ha riempito le casse e nel 2007 ha lanciato 500.Il progetto di una nuova Fiat e la crisi globale del 2009 gli ha permesso di arrivare a Chrysler con una manovra di un manager di livello assoluto. Saluti
Ritratto di PongoII
3 giugno 2015 - 10:50
7
Se mi conoscessi non mi accomuneresti a Landini.... Se dal 2004 non percepisce fondi pubblici, bene! Ma comne c'è arrivata la Fiat al 2004? La mia disamina si riferisce a quello che lui si è trovato ed ha (fiscalmente) esportato. Poi se osservi altri commenti (tipo wesker8719, che credo abbia letto sole mie prime due righe...), c'è chi la pensa ben peggio di me... Saluti anche a te.
Ritratto di wesker8719
2 giugno 2015 - 21:21
periodo rigogliosissimo ,vendite globali piatte rispetto al 2014 ,debito industriale in aumento di un altro miliardo solo nel primo trimestre, utili inesistenti e tutti i modelli dei marchi americani rinviati anche di anni per carenza di liquidità o ripensamenti . Le novità per il 2015 sono già finite e qualcosa si vedrà nel 2016 , praticamente il piano industriale del 2014 si è dimostrata la solita balla marchionnara , solo la metà dei prodotti vedrà effettivamente la luce e i 7 milioni di auto sono molto più di un miraggio !!
Ritratto di wesker8719
2 giugno 2015 - 21:24
http://www.reuters.com/article/2015/06/02/us-fiatchrysler-delays-exclusive-idUSKBN0OI0C220150602
Ritratto di jodel_ricola_rulez
4 giugno 2015 - 12:12
Le date dei modelli dei marchi US sono stati spostati perché M. ha preferito dare la precedenza alla nuova Alfa Romeo Qui un articolo del sito franco-americano (AOL-Vivendi Universal) Autoblog.com dove ci sono certi utenti americani e francesi (sic!)che si lamentano della decisione di Marchionne di aver dato la precedenza a un marchio Italiano piuttosto che a quelli US. http://www.autoblog.com/2015/06/02/ram-jeep-redesigns-hold-alfa-romeo-come-sooner/
Ritratto di grantleebuffalo
2 giugno 2015 - 03:30
ma scusato la l alfa romeo "matta "... andatevi a vedete che modello era!! piccoli intenditori del niente! .non sapete neanche la storia di una casa e sentenziate di chissa quale oltraggio ! che commentatori sprovveduti su via !
Ritratto di MatteFonta92
2 giugno 2015 - 17:55
3
Se conosci bene la storia come sostieni, allora saprai certamente che la Matta non era né un Suv né tantomeno un'auto di serie, ma un veicolo fuoristrada per uso quasi esclusivamente militare (aveva il telaio della Jeep Willys!), prodotto solamente in poco più di 2.000 unità. Fu creato dall'Alfa Romeo per aderire ad un concorso in cui si cercava un fuoristrada leggero da fornire all'esercito italiano, concorso che tra l'altro la Matta non vinse nemmeno. Quindi, sia il contesto storico che l'auto non c'entrano un tubo con il Suv che verrà.
Ritratto di PongoII
2 giugno 2015 - 20:17
7
Confermo, era una fuoristrada prettamente militare che credo di aver visto in un angolo di un capannone della caserma trevigiana "Cadorin" durante la Leva. A onor del vero, comunque, si potrebbe dire che nel '50 il concetto suv era ancora impensabile ed impensato...
Ritratto di emanuel99
2 giugno 2015 - 20:52
?? Non l avevo mai sentita,comunque l'ho vista adesso su internet praticanente era una Wyllis con griglia Alfa.
Ritratto di MatteFonta92
3 giugno 2015 - 00:35
3
Verissimo, e proprio per questo la "Matta" non è paragonabile al Suv che uscirà, essendo un tipo di veicolo totalmente diverso, sia per tipologia che come utilizzo ;-)
Ritratto di grantleebuffalo
3 giugno 2015 - 11:47
il discorso é che alfa gia allora si prestava a fare auto non per forza sportive, ma valutava le oppurtunita ,come l" ALFAROMEO 2 ! andate a vedere cosa era! forse capite che l alfaromeo é un produttore di auto a tutto tondo ,come deve essere adesso ,con la predominante sulla sportivita certo .non si avilira certo facendo un moderno suv!! contano solo se saranno bei prodotti !
Ritratto di JTD16
1 giugno 2015 - 21:23
ma credo che il risultato finale sarà ben oltre le aspettative,certo c'è da aspettare......p.s. leggo molto pessimismo,non sarebbe meglio riservare le critiche per dopo ?
Ritratto di L'Alfista
1 giugno 2015 - 22:16
Finalmente i primi muletti della futura SUV Alfa, intanto io faccio il countdown per la Giulia: -23. Forza Alfa!!!
Ritratto di probus78
1 giugno 2015 - 23:33
Vada per il family feeling 500, ma addirittura esportarlo anche sul nuovo suv alfa è troppo! Mi sarei aspettato un suv sportivo e non una 500l living deformata! Vergogna maglionne! We ma stavo scherzando! Ci siete cascati! :D
Ritratto di lucios
2 giugno 2015 - 10:35
4
......prodotto! Alfa ha le carte in regola per poter fare bene, però non deve avere a che fare con gli standard qualitativi delle altre case del gruppo!
Ritratto di cris25
2 giugno 2015 - 12:02
1
nel vedere quelle immagini di una maxi 500L, che già di per se è orrenda! Vedremo se questa tanto attesa strategia porterà a qualcosa di nuovo per noi...
Ritratto di Mattia Bertero
2 giugno 2015 - 13:05
3
Per adesso è solo un muletto, ragazzi!!! Prima di pronunciare commenti anti-fiat, anti-tedeschi o pro-fiat, pro-tedeschi aspettate che esca un muletto che assomigli alla vettura definitiva altrimenti parlate del nulla assoluto!!!! Ad ogni modo queste vetture laboratorio Alfa è un bene che sono comparse per le nostre strade, significa che in FCA c'è una volontà seria di ridare lustro all'Alfa Romeo. Aspettiamo prima di dire altro.
Ritratto di giovi11
2 giugno 2015 - 14:39
3
Speriamo sia la volta buona
Ritratto di Bruno91
2 giugno 2015 - 19:31
2
Manca solo un suv marchiato Alfa Romeo...preferisco le vecchie berlinone con trazione posteriore come la mitica 75 ;)
Ritratto di Sportingheart
2 giugno 2015 - 21:33
Con tutti gli esperti e aspiranti CEO, amm. delegati, designer, analisti ecc. ecc. che ci sono su al volante, cosa aspettano ad assumerli????
Ritratto di emergency
3 giugno 2015 - 11:45
Mi sa che sarà molto vicina alla Maserati esteticamente. Vista a gironzolare a Torino bella bestia alla faccia dei ciula.
Ritratto di J-B
3 giugno 2015 - 14:03
1
Ma la F.C.A. sà fare solo "repliche"?... :v
Ritratto di lorenzoto 46
3 giugno 2015 - 14:31
Dal gran numero di commentatori su questo forum circa una ipotetico futuro cross-over alfa romeo , devo dedurre : 1) di sfaccendati ce ne sono veramente tanti , spero che, oltre un fisiologico numero di appassionati di auto , siano tutti o quasi pensionati come me ( dopo un onesto periodo quarantacinquennale di lavoro ) , ma dalla immaturità di certi commenti dovrei arguire che forse anche troppi potrebbero essere degli studenti , ancora mantenuti da mammina e papino , o peggio dei giovani in cerca di occupazione , tutti senza un soldo in tasca . 2) che troppi italiani sono spesso : saccenti , provinciali , esterofili , immaturi . E molti passeranno la loro vita a rosicare sulle loro scatolette a quattro ruote , cercando di stare appresso alle auto vere che non potranno mai permettersi . Questo a prescindere da nazionalità e marchio , tanto delle " macchinette " che delle " vere automobili " .
Ritratto di SINISTRO
3 giugno 2015 - 16:34
3
Dopo le accurate censure dell'Autorità Garante Twitter!
Ritratto di paomirtillo88
3 giugno 2015 - 15:10
Ahaha, meno male ci sono i vostri commenti. Per un momento ho anche io pensato ad un suv AR con l'estetica della 500L. Bella per carità, ma bene non confondere le cose :) Sembra un suv bello grande, aspettiamo!
Ritratto di Roberto Carnevale
3 giugno 2015 - 18:18
Lorenzoto 46, hai detto tutto. Mi astengo quindi di commentare.solo per non intasare il forum.
Ritratto di pad
4 giugno 2015 - 13:58
Secondo voi quest'auto dovrebbe collocarsi tra x3, q5, macan etc etc? Ma per favore, al massimo si collochera' tra la 500 x e la mini countryman, due auto orribili.
Ritratto di faustoandfurio
4 giugno 2015 - 16:30
La gestione Marchionne non è una conseguenza degli aiuti di stato.Ha preso ciò che ha trovato.Non credete che gli altri producano le auto a casa loro,eccezioni a parte i grandi costruttori stanno invadendo i paesi asiatici e non solo.Ford produce le auto in base a dove le vuole vendere,quindi anche in Spagna e in GB dove la manodopera non è poi così conveniente ma risparmia sui costi di trasporto e di importazione.Era molto più squallido chi prendeva gli aiuti di stato e produceva le Fiat in Polonia.Ora la Fiat è libera e giustamente sceglie sede e fabbriche dove trova le condizioni migliori e regimi fiscali più competitivi del nostro.Ricordo una delle prime interviste fatte a Marchionne dove diceva:"Ma perchè le dobbiamo fare per forza brutte???"...si riferiva al progetto Gingo,poi divenuta la nuova Panda.Era già tutto pronto e a parte qualche ritocco esterno non credo fece in tempo a fare le dovute modifiche.Paragonatela con l'ultima Panda e notate le differenze , soprattutto all'interno , i materiali usati e il richiamo alla tradizione con la sacca centrale della plancia.Poi lo stesso Sergio Marchionne ha avuto il merito di saper ascoltare il mercato e ha rifatto la 500 che tutti aspettavano.Ha capito che non era possibile continuare sulla stessa linea facendo prodotti economici perchè ci si doveva confrontare con gli indiani e i cinesi che producono con 1/4 dei costi e ha fatto di FCA un marchio premium.Io non giudico in base a ciò che piace a me e quindi rimango stupito nel vedere più 500L che Polo o Mini Countryman in giro per Roma.Eppure una Polo costa anche meno...evidentemente essere chic vale più di ogni cosa.Aspetto questa suv con curiosità ma sono ancora più curioso di vedere Alfa tornare alle sue tradizioni con una berlina degna del blasone del biscione che sappia stupirci per guidabilità e tenuta di strada come faceva la vecchia buona 75.Io la nuova Alfa la chiamerei proprio così: Alfa 75.Così...tanto per ripartire da dove ci siamo fermati!!!
Ritratto di PongoII
4 giugno 2015 - 21:15
7
Ciao, la tematica “aiuti di Stato” l’ho già trattata in questo articolo ma credo sia stata rimossa in quanto intersecatasi con trollaggi vari. Dato che la tua analisi mi sembra pacata, ti chiedo: come mai dici che Marchionne non ha beneficiato di aiuti di Stato? La Fiat che si è trovato a gestire è quella Azienda che per anni, al pari di Alitalia, è stata sovvenzionata in lungo ed in largo con pubblici sussidi, andando poi a delocalizzare la produzione in Polonia (Fiat 126). Un po’ come se un difensore palla al piede partendo dalla sua area di scartasse tutti, pure il portiere e poi ti passasse a porta vuota il pallone per fare gol: a referto andresti tu, nella storia lui. Poi quello che ha fatto di suo è quantomeno da intendersi come “coperta corta”, avendo ritardato il lancio di nuovi prodotti USA e praticamente dato l’eutanasia a Lancia per il rilancio dell’Alfa. Personalmente me ne felicito, oggettivamente credo che la sua buona stella sia a rischio caduta al primo flop. E l’appuntamento del 24 giugno è prossimo come quanto mai celato da un mistero mai visto prima. Poi si passerà a ‘sto benedetto suv. Che lo potrebbero chiamare 175, tanto per dare un senso di continuità con le dovute proporzioni. Ciao.
Ritratto di Roberto Carnevale
4 giugno 2015 - 19:05
Fausto, buon commento. Solo il nome della prossima Alfa che non sia 75 (meglio Giulia allora, che ai suoi tempi era il riferimento di categoria). Poi non importa tanto il nome ma quello che mostrerà in termini di finiture, motori, trasmissioni, dotazioni ed accessori. Il marchio, del resto, c'è: è il glorioso biscione.
Ritratto di Venier Alex
4 giugno 2015 - 20:40
cos è sta roba??

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 07 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser