PICCOLA SOLO FUORI - Poche utilitarie forniscono tanto spazio, quanto la Suzuki Baleno: lunga quattro metri, offre cinque posti “veri” e un baule grande: 355 litri a divano su (valore paragonabile a quello di una berlina media). Rifinito con apprezzabile cura, l'abitacolo dispone di molti portaoggetti (ampio quello alla base della consolle) e di una gradevole plancia dalle forme morbide. La carrozzeria è sinuosa e con un pizzico di grinta nel frontale, dominato dalla vistosa mascherina a “V”.
ARRIVA L'ANNO PROSSIMO - In vendita da primavera 2016 la Suzuki Baleno è proposta con il nuovo tre cilindri 1.0 turbo a iniezione diretta di benzina (111 CV), abbinato al cambio manuale o automatico. Oppure con il 1.2, sempre a benzina e con 90 cavalli, con o senza trasmissione a variazione continua di rapporto. Questo motore c'è pure in versione quasi ibrida. Nel senso che non è accoppiato a un'unità elettrica, ma a una super batteria agli ioni di litio. Quest'ultima alimenta un generatore (prende il posto del motorino di avviamento e dell'alternatore) che, collegato al motore mediante una cinghia, fornisce un plus di potenza in fase di accelerazione e, nei rallentamenti, rigenera l'accumulatore.