NEWS

Suzuki Ignis Ginza: un tocco di stile per chi ama la moda

15 marzo 2018

Dotata del motore 1.2 ibrido, la versione Ginza è più curata e ha gli specchietti rivestiti con una pellicola pied-de-poule.

Suzuki Ignis Ginza: un tocco di stile per chi ama la moda

TANTO STILE - Anche la Suzuki cede al fascino della moda e realizza una versione speciale in 100 esemplari per l’Italia della crossover piccola Suzuki Ignis, rifinita con alcuni dettagli ispirati al mondo della moda: i gusci degli specchietti laterali sono rivestiti da una pellicola in stile pied-de-poule, la stessa che si ritrova anche nella parte centrale dei sedili anteriori e posteriori. Il costruttore giapponese ha chiamato questa versione Ginza e ha voluto omaggiare così il quartiere Ginza di Tokyo, noto per i negozi di lusso e le boutique alla moda. 

ANCHE 4WD - Compresi nel prezzo della Suzuki Ignis Ginza ci sono la vernice metallizzata bianco Artico, la consolle centrale e le maniglie interne delle porte ad effetto titanio e il logo della versione sul montante centrale, oltre all’etichetta ricamata sul poggiatesta del sedile di guida con riportato il numero dell’esemplare. La Suzuki Ignis Ginza ha un equipaggiamento di serie piuttosto ricco e si avvale del regolatore di velocità, del sistema d’ingresso senza chiave, dei sedili anteriori riscaldabili, dei fari anteriori a led e del sistema multimediale con integrati il navigatore satellitare e le funzionalità Apple CarPlay e Android Auto. Lo schermo è di 7”. L’unico motore previsto è l’ibrido di 1.2 litri, abbinato alla trazione anteriore o integrale. I prezzi sono di 18.950 euro o 20.450 euro.

Suzuki Ignis
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
29
17
18
8
21
VOTO MEDIO
3,3
3.268815
93


Aggiungi un commento
Ritratto di tramsi
15 marzo 2018 - 20:17
Non mi serve una segmento A, ma se dovessi prenderne una sceglierei questa, senza alcun indugio.
Ritratto di treassi
16 marzo 2018 - 11:07
Si, auto di sostanza. Ne vedo diverse per strada, il rosso le dona parecchio. Il retro poteva essere più armonioso con dei fanali allungati anziché tondeggianti...
Ritratto di fastidio
16 marzo 2018 - 13:15
8
se dovesse servirti prenditi anche un telo per coprire il posteriore..
Ritratto di tramsi
16 marzo 2018 - 13:29
A me piace.
Ritratto di Gordo88
16 marzo 2018 - 13:49
1
Bona la ragazza appoggiata alla portiera..
Ritratto di fastidio
19 marzo 2018 - 13:21
8
così bella che anche nelle foto ufficiali sopra hanno fotografato ogni angolo tranne il posteriore..
Ritratto di tramsi
19 marzo 2018 - 14:03
De gustibus... O vuoi imporre il tuo?
Ritratto di fastidio
21 marzo 2018 - 13:39
8
il bello e il brutto sono soggettivi ma fino a un certo punto, su questa auto non si può negare che sia stato fatto un buon lavoro sul frontale ma pessimo sul posteriore..
Ritratto di tramsi
23 marzo 2018 - 14:48
Si può perfettamente negare, tanto più che lo hanno disegnato e realizzato così.
Ritratto di sdrino
17 marzo 2018 - 10:13
Anche mia moglie se la è già scelta come prossima auto, proprio la 1.2 ibrida 4x4. E la mia bambina la vuole proprio rossa...
Ritratto di antoniopec
17 marzo 2018 - 11:08
Davanti molto bella, ma dietro è veramente inguardabile, direi orribile, ti dà la sensazione di un giocattolo, no no e ingurdabile
Ritratto di grande_punto
17 marzo 2018 - 14:40
3
Il frontale mi convince. Il posteriore un po' meno... comunque una buona auto.