TOCCA ALLA SUV - In attesa di essere mostrata per la prima volta al pubblico al Salone di Los Angeles, in programma a novembre, la Saab ha diffuso le prime immagini ufficiali della suv 9-4X, il secondo modello nato dopo l'acquisizione del costruttore svedese da parte dell'olandese Spyker. Lunga circa 480 cm, viene costruita nello stabilimento della GM di Ramos Arizpe, in Messico, dove nasce anche la "gemella" Cadillac SRX: le due auto condividono la stessa ossatura. Al pari della 9-5, “sorella” della Opel Insignia, al progetto della 9-4X fu dato il via quando la Saab era ancora di proprietà del colosso americano.
UNA “VERA” SAAB FUORI... - Come mostrano le immagini, la 9-4X è praticamente identica al prototipo 9-4X BioPower presentato nel 2008. Il frontale è dominato dalla caratteristica mascherina Saab “a mezza luna”, mentre i montanti del parabrezza scuri sono una soluzione già vista sulla berlina 9-5. La fiancata è molto “pulita”, con una sottile nervatura alla base dei finestrini che riprende l'andamento del terzo montante, mentre la coda presenta dei fanali con luci a led e un lunotto molto spiovente che dà slancio alla linea dell'auto. I cerchi in lega hanno misure che variano da 18 a 20 pollici.
… E DENTRO - Anche all'interno dell'abitacolo si ritrovano soluzioni stilistiche della tradizione Saab, come il pulsante di avviamento del motore, vicino alla leva del cambio (una volta era la chiave), la consolle centrale ricca di pulsanti e leggermente rivolta verso il guidatore. La plancia può avere finiture in radica, oppure ad effetto carbonio, per l'allestimento Aero disponibile solo sulla 2.8 biturbo.
LA FANNO RICCA - Sulla Saab 9-4X tra i vari accessori, oltre agli interni in pelle, al regolatore di velocità non mancano il navigatore satellitare con schermo a sfioramento con diametro 8 pollici e hardisk da 10 GB, il climatizzatore a tre zone, le prese Aux e Usb per collegare i lettori di file mp3, il sistema Bluetooth, un impianto audio della Bose con 10 altoparlanti, la telecamera posteriore per fare manovra, i fari bixeno direzionali, il portelle ad apertura automatica, e due schermi di 8 pollici integrati nei poggiatesta anteriori.
SOLO BENZINA - Sotto il cofano trovano posto due motori V6 a benzina molto "americani": un 3.0 aspirato da 265 CV e il 2.8 biturbo a iniezione diretta di carburante da 300 CV. Per la 3.0 V6 la Saab dichiara una velocità massima di 210 km/h e uno scatto da 0 a 100 km/h in 9 secondi, valori che diventano 230 km/h e 8,3 secondi per la 2.8 biturbo. Entrambi i motori sono abbinati alla trazione integrale a controllo elettronico XWD e a un cambio automatico sei rapporti con comandi anche al volante.
DALL'ESTATE - La 9-4X arriverà nelle concessionarie Usa a maggio 2011 mentre in Europa bisognerà aspettare agosto. Al momento del lancio la nuova suv svedese sarà disponibile solo con motori benzina ma, secondo alcune indiscrezioni, dovrebbe arrivare anche un turbodiesel: potrebbe essere un 3.0 V6 al quale la General Motors sta lavorando da tempo.