IN INDIA È GIÀ REALTÀ - La Nano ha fatto molto parlare di sé, non solo per il prezzo molto basso. È stata presentata come l'auto della motorizzazione di massa dell'India, un po' quello che fu la Fiat 500 per gli italiani, in grado di far passare molti dalle due alle quattro ruote.
NEL 2012 - La Nano non si fermerà però all'interno dei confini indiani. Una versione più sicura e adatta ai gusti della clientela europea (non a caso si chiamerò Tata Nano Europa) dovrebbe arrivare da noi nel 2012.
A 5.000 EURO - La Nano per il mercato indiano ha debuttato nei primi mesi del 2009 a un prezzo equivalente a poco più di 2.200 euro. Secondo le indiscrezioni, la versione per l'Europa costerà invece tra i 4.500 e i 5.500 euro, un valore decisamente più alto, ma pur sempre molto basso per il mercato europeo.
La Tata Nano Europa sarà molto simile al prototipo presentato al Salone di Ginevra 2009 (qui sopra).
CON UN TRE CILINDRI - Il cuore della Nano Europa sarà un 1.0 tre cilindri da 60 CV dotato di un cambio manuale a cinque marce che dovrebbe ridurre un po' le emissioni e migliorare i consumi rispetto alla versione per l'India, dotata di una trasmissione a quattro rapporti.
La Tata Nano Europa è lunga 330 cm ed ha un ossatura in acciaio. Rispetto all'auto più corta sul mercato, la Smart Fortwo, misura circa 60 cm di più ma ha cinque porte.
UN PO' PIÙ SICURA - La Nano che arriverà sui nostri mercati avrà un sistema di sospensioni indipendenti, il controllo di trazione, il servosterzo e due airbag frontali. Rispetto alla versione indiana avrà anche il portellone per accedere al piccolo bagagliaio da 100 litri. La Nano attualmente venduta in India non ha alcun portellone posteriore e i bagagli si caricano abbassando i sedili posteriori.
Secondo Ratan Tata, il numero uno dell'azienda che porta il suo nome, “la Nano cambierà il modo di pensare al prezzo di un'auto”. Non ci resta che attendere il 2012.