NEWS

I primi dettagli sulla Tata Nano Europa

10 dicembre 2009

Dovrebbe arrivare nel 2012, costare circa 5.000 euro ed essere spinta da un piccolo tre cilindi 1.0 da 60 cavalli. Ci saranno anche il controllo di trazione e due airbag frontali.

IN INDIA È GIÀ REALTÀ - La Nano ha fatto molto parlare di sé, non solo per il prezzo molto basso. È stata presentata come l'auto della motorizzazione di massa dell'India, un po' quello che fu la Fiat 500 per gli italiani, in grado di far passare molti dalle due alle quattro ruote.

NEL 2012 - La Nano non si fermerà però all'interno dei confini indiani. Una versione più sicura e adatta ai gusti della clientela europea (non a caso si chiamerò Tata Nano Europa) dovrebbe arrivare da noi nel 2012.

A 5.000 EURO - La Nano per il mercato indiano ha debuttato nei primi mesi del 2009 a un prezzo equivalente a poco più di 2.200 euro. Secondo le indiscrezioni, la versione per l'Europa costerà invece tra i 4.500 e i 5.500 euro, un valore decisamente più alto, ma pur sempre molto basso per il mercato europeo.

 

Big TataNanoEuropa 18Big TataNanoEuropa 03
La Tata Nano Europa sarà molto simile al prototipo presentato al Salone di Ginevra 2009 (qui sopra).

 

CON UN TRE CILINDRI - Il cuore della Nano Europa sarà un 1.0 tre cilindri da 60 CV dotato di un cambio manuale a cinque marce che dovrebbe ridurre un po' le emissioni e migliorare i consumi rispetto alla versione per l'India, dotata di una trasmissione a quattro rapporti.

La Tata Nano Europa è lunga 330 cm ed ha un ossatura in acciaio. Rispetto all'auto più corta sul mercato, la Smart Fortwo, misura circa 60 cm di più ma ha cinque porte.

UN PO' PIÙ SICURA - La Nano che arriverà sui nostri mercati avrà un sistema di sospensioni indipendenti, il controllo di trazione, il servosterzo e due airbag frontali. Rispetto alla versione indiana avrà anche il portellone per accedere al piccolo bagagliaio da 100 litri. La Nano attualmente venduta in India non ha alcun portellone posteriore e i bagagli si caricano abbassando i sedili posteriori.

Secondo Ratan Tata, il numero uno dell'azienda che porta il suo nome, “la Nano cambierà il modo di pensare al prezzo di un'auto”. Non ci resta che attendere il 2012.

Tata Nano
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
2
2
40
VOTO MEDIO
1,3
1.28261
46


Aggiungi un commento
Ritratto di El bocia
10 dicembre 2009 - 13:43
il vorrei ma non posso della toyota IQ insomma...o della smart...mah...non mi convince proprio questa "Tatina"...veramente non basta vendere un' auto a 5000 euro per accaparrarsi clienti dott. Tata, almeno qui in Italia non è così, la gente si indebita per auto da 20.000 euro quando nel mercato ce ne sono una caterba da 10.000....
Ritratto di fastidio
10 dicembre 2009 - 15:18
8
si ma con poco di più allora puoi prendere un'auto "vera" e non questa specie di ape..ci sono le varie dacia per esempio o meglio ancora un usato recente
Ritratto di Puglio
10 dicembre 2009 - 15:18
6
Nn mi convince...costa troppo poco e di sicurezza...ma...
Ritratto di tonino
10 dicembre 2009 - 17:33
1
fatta x le piccole famiglie dove con 5000 euro possono regalare la nuova prima auto al propio figlio di anni 18 x andare a scuola . Sara' cosi? speriamo......
Ritratto di faby3t
11 dicembre 2009 - 11:57
I ragazzi come me vogliono auto almeno che riescano a portare comodamente 5 persone... per portare gli amici o la ragazza... per avere un po di spazio in più nel bagagliaio... per esempio io che ho la passione di viaggiare come facevo a caricare tutte le valige e le borse du quest'auto? potrebbe servire di più come seconda auto magari per girare in città grandi come torino o milano...
Ritratto di tonino
10 dicembre 2009 - 17:35
1
5000 euro costa uno scooter!!!!
Ritratto di Christaylor67
12 dicembre 2009 - 13:52
Si 1 scooter... vero... xrò 1 anke cn meno d 5000 € t fai 1 scooter. cn 5000 e oltre, te ne compri 1 serio.
Ritratto di tonino
10 dicembre 2009 - 17:39
1
quattroruote anche se di auto economiche,usate x bisogno andando piano sono meglio di due
Ritratto di Impreza2.0Rsport
10 dicembre 2009 - 17:45
Se costerà davvero 5.000€ sarà dura competere...costa meno di un cinquantino (auto senza patente)
Ritratto di antonino pipitò
10 dicembre 2009 - 18:36
per neo patentati (da usare solo in città o piccole gite fuori porta), come auto per andare a fare la spesa , per la moglie che va dal parrucchiere o per portare il volpino nei giardinetti a far pipì, pensate che per una macchinetta da guidare senza patente ci vogliono12000 euro e a chi dice usato con 5000 euro rispondo che gli rifilano una euro 3 e con i provvedimenti antismog nelle città, ci può piantare il basilico nei sedili, ciao intenditori.Dimenticavo,costa quanto uno scooterone 250 cc e se piove non vi bagnate, a ri ciao
Ritratto di El bocia
10 dicembre 2009 - 20:17
io 18 non li ho più...ma se mio padre mi avesse comprato un' auto del genere non gli avrei più rivolto la parola...a quell' età conta l' immagine e basta oggigiorno, l' utilità non conta...è un' auto che sarà comprata da qualche vecchino e basta...non avrà acquirenti qui italia...
Ritratto di Impreza2.0Rsport
10 dicembre 2009 - 20:20
Ottima filosofia...che dimostra perchè i tedeschi ci spillano un sacco di soldi! Lo dici tu che conta l'immagine al giorno d'oggi...poi si piange perchè non abbia soldi per arrivare a fine mese, mangiamo pane e cipolla...però "a'makena bbella c'abbiamo"!
Ritratto di El bocia
10 dicembre 2009 - 21:00
la subaru impreza wrx nel 2005 qui costava la bellezza di 30.000 euro...mentre in giappone la pagavi 20.000 eurini...chi è che ti spilla soldi?...i tedeschi o i giapponesi?...giusto perchè tu lo sappia, ma puoi vederlo anche con i tuoi occhi andando sul sito vw.de, i prezzi in germania sono maggiori rispetto a quelli che abbiamo noi in italia...
Ritratto di Michele 74
10 dicembre 2009 - 21:43
3
Speriamo che prima di autorizzare la vendita nel mercato europeo, i nostri cari governanti, pretendano dei severi test di sicurezza! Ho letto sul numero di AL VOLANTE di dicembre 2009, a pagina 80, che in India ne sono già andate a fuoco tre per corto circuito... La sicurezza costa e se ti vendono un'auto ad un prezzo così basso, da qualche parte dovranno pur fare economia!!!
Ritratto di apm
10 dicembre 2009 - 22:29
anche le prime peugeot 207 hanno avuto problemi simili, eppure non mi sembrano auto fabbricate proprio in economia sbagliano i grandi e sbagliano anche i piccoli
Ritratto di Stescio Lubamba
11 dicembre 2009 - 03:16
è troppo bellina qst minimacchinetta... tanto nelle città non serve alla fine un 3.0diesel! basta qst scatoletta ben sagomata , moderna almeno di estetica e praticissima .. poi cn 5.000 € senza contare i futuri incentivi...
Ritratto di FED 88
11 dicembre 2009 - 09:57
A un diciottenne questa macchina nn piace e se i genitori vogliono risparmiare meglio l'usato: a 2000€ ti porti a casa una 206 o una lancia Y elefantino che sono molto meglio di questa cosa. Ma nn era la Tata che prendeva fuoco da sola???
Ritratto di tonino
11 dicembre 2009 - 12:07
1
Si ma,con quanti km?E' quanta manutenzione?Non sono d'accordo il nuovo e' nuovo
Ritratto di ETR450
11 dicembre 2009 - 13:07
... son troppi, capisco che per ragioni di marketing e dotazioni di sicurezza... come fanno poi ad esser sicure auto come questa o la Smart o la Toyota... Non si poteva scender sotto tale cifra, però con qualcosa in più prendo di meglio... Non dico 1700 euro come in India...però non certo 5000... Può rimanere dov'è.
Ritratto di Christaylor67
12 dicembre 2009 - 14:04
Troppo futuristica davanti e motore troppo poco potente (scnd me in salita farà una fatica..!!) in sostanza va bene x una donna k magari nn sa guidare (cn tutto rispetto x loro) oppure nn vuole una makkina troppo costosa, ingombrante e troppo enorme d cilindrata. x risparmiare va bene... anke se in termini d sicurezza la versione europea va già fin troppo bn x i miei gusti.. economica certo ma se la vendono a poco in India, vorrà dire qualcosa! (anke se appunto il apese è in grave crisi e la povertà delle xsone nn aiuta a mijorare)
Ritratto di giu 63
12 dicembre 2009 - 18:26
è un bidone una macchina inguardabile ma sto cesso anche in italia dovevano portarlo neanche a 100 euro me la compro
Ritratto di Pinorg59
13 dicembre 2009 - 13:24
Forse sono troppi i 10000 o i 15000 o addirittura i 30000 che si prevedono per la Aston Martin Cignus.Valutiamo le auto per quello che sono e non per ciò che costano.
Ritratto di tonino
13 dicembre 2009 - 23:14
1
Ma se la gente gira ancora col vecchio pandino (che ho avuto anche io)che come sicurezza e' zero.Poi oggi a distanza di anni lo fanno ancora pagare 2000-2500 euro perche' non comprare questa?Magari costera'5000 EURO. Poi chiaramente l'immaggine di un ragazzo ci deve essere,ma i soldi non li hanno mica tutti?I Le macchine x i ragazzetti vip ci sono MINI ,500 ABHART,SERIE 1 ,GOLF,AUDI A3 ecc....PENSATECI