NEWS

I taxi di Londra dal 2019 anche a Parigi

19 ottobre 2018

La Levc, che produce i nuovi black cab elettrici, ha ottenuto le autorizzazioni per vendere anche nella capitale francese.

I taxi di Londra dal 2019 anche a Parigi

IN SERVIZIO DA METÀ 2019 - L'amministrazione di Parigi ha concesso il via libera per l'entrata in servizio della Levc TX, un taxi sviluppato dalla società inglese London EV Company che rappresenta l'evoluzione in chiave moderna dei mitici black cab, i taxi più noti, diffusi e caratteristici presenti nella città di Londra. A questa prima autorizzazione seguiranno nei prossimi mesi le trattative fra la Levc e alcuni importatori, che dovranno far arrivare materialmente i taxi dalla fabbrica di Coventry alla capitale francese: l'entrata in servizio non a caso è prevista per metà 2019. A quel punto Parigi seguirà altre grandi città europee, a partire da Amsterdam, Berlino e Oslo, dove la Levc ha puntato nella speranza di far crescere le sue vendite e “slegarsi” così da quelle a Londra.

ELETTRICO CON GENERATORE - La Levc TX è una vettura al passo con i tempi lontana “parente” dei black cab a gasolio, perché al posto del vetusto motore diesel 2.5 c'è un raffinato sistema elettrico messo a punto con la supervisione della Geely, l'azienda cinese (proprietaria anche di Volvo e Lotus) che ha puntato molto su questo progetto. La TX ha un motore elettrico da 150 CV, alimentato da batterie che si ricaricano attraverso la rete elettrica oppure grazie a un generatore di corrente montato a bordo: è un benzina a tre cilindri 1.5 simile a quello disponibile per la Volvo XC40, che non muove direttamente le ruote ma serve a ricaricare le batterie quando il guidatore non ha tempo di collegarle alla rete. La Lecv TX è a tutti gli effetti un'auto elettrica ad autonomia estesa e di conseguenza può circolare liberamente anche nelle zone in cui sono presenti limitazioni al traffico, sempre più frequenti da trovare nelle grandi città (a partire da Londra e Parigi). L'autonomia dichiarata è superiore a 600 km.

CAPITALI CINESI - Fra i punti di forza della Levc TX ci sono anche la carrozzeria in alluminio e il ricco equipaggiamento di bordo, che include il tetto panoramico, prese usb e di tipo domestico per i passeggeri, controlli del “clima” separati e connettività wi fi a bordo. I posti sono sei, ma due strapuntini posteriori si ripiegano per migliorare l'agio a bordo quando i passeggeri sono due. La TX pesa oltre 2.200 kg e ha dimensioni generose, tanto in lunghezza (486 cm) quanto soprattutto in altezza: i 189 cm sono un dato superiore ai suv grandi. La Geely ha rilevato nel febbraio 2013 la London Taxi Company, una società ricca di storia entrata in liquidazione pochi mesi prima: venne fondata nel 1919 e con gli anni si è specializzata nei taxi, diventando un punto di riferimento per gli autisti di Londra. Dopo l'acquisizione il nome della società è diventato London EV Company e l'attenzione si è spostata verso veicoli a basso impatto ambientale.



Aggiungi un commento
Ritratto di the arabian phoenix
19 ottobre 2018 - 15:23
Informazioni fuorvianti . I cab inglesi funzionano da trenta e passa anni con gasolio e metano liquido! I motori ed il sistema sono forniti dalla Vm di Cento ( Ferrara).
Ritratto di stefbule
19 ottobre 2018 - 15:48
12
Auto brutta come la fame ma, se usata solo per il lavoro che deve fare ha un suo perché.
Ritratto di Fr4ncesco
19 ottobre 2018 - 17:39
2
Questo è uno dei motivi per cui la globalizzazione non mi piace, la denaturizzazione dei luoghi e delle tradizioni. Cioè se venisse uno dal passato vedendo i black cab per Parigi o Berlino non immagino a quale stravolgimento geopolitico potrebbe pensare. Il prossimo step cosa sono, le gondole nel Danubio?
Ritratto di marcoveneto
20 ottobre 2018 - 15:23
I bus rossi in laguna :) Ps al lido di Venezia ce n'è uno x davvero..
Ritratto di Rav
20 ottobre 2018 - 14:31
4
Io credo che se qualcosa diventa un simbolo, di una città, una nazione, un Posto (e la P maiuscola non è un caso), dovrebbe rimanere tale. Altrimenti perde la sua caratteristica sia quel qualcosa, sia quel Posto. Oggi per tanti versi andare a Londra e fermare un cab nero, magari di quelli d'epoca, è un'esperienza particolare e bella. Se si potrà fare anche in tante altre città, quello diventerà un'auto come tante altre. Un po' come sta succedendo a New York con l'avvento dei pulmini in luogo delle berline gialle.
Ritratto di Claus90
20 ottobre 2018 - 14:46
Questo è il taxi tipico della Città di Londra, Parigi non centra niente con questa particolarità e non funzionerebbe neanche come attrazione turistica in quanto spendere per fare un giro in taxi è inutile se non per necessità, potranno anche adottare i tipici Bus londinesi e fare la ruota panoramica a Parigi cosi loro sono apposto.
Ritratto di Giuliopedrali
22 ottobre 2018 - 10:12
Bo i taxi neri britannici a Parigi, e il romanticismo dove lo mettete...