IN SERVIZIO DA METÀ 2019 - L'amministrazione di Parigi ha concesso il via libera per l'entrata in servizio della Levc TX, un taxi sviluppato dalla società inglese London EV Company che rappresenta l'evoluzione in chiave moderna dei mitici black cab, i taxi più noti, diffusi e caratteristici presenti nella città di Londra. A questa prima autorizzazione seguiranno nei prossimi mesi le trattative fra la Levc e alcuni importatori, che dovranno far arrivare materialmente i taxi dalla fabbrica di Coventry alla capitale francese: l'entrata in servizio non a caso è prevista per metà 2019. A quel punto Parigi seguirà altre grandi città europee, a partire da Amsterdam, Berlino e Oslo, dove la Levc ha puntato nella speranza di far crescere le sue vendite e “slegarsi” così da quelle a Londra.
ELETTRICO CON GENERATORE - La Levc TX è una vettura al passo con i tempi lontana “parente” dei black cab a gasolio, perché al posto del vetusto motore diesel 2.5 c'è un raffinato sistema elettrico messo a punto con la supervisione della Geely, l'azienda cinese (proprietaria anche di Volvo e Lotus) che ha puntato molto su questo progetto. La TX ha un motore elettrico da 150 CV, alimentato da batterie che si ricaricano attraverso la rete elettrica oppure grazie a un generatore di corrente montato a bordo: è un benzina a tre cilindri 1.5 simile a quello disponibile per la Volvo XC40, che non muove direttamente le ruote ma serve a ricaricare le batterie quando il guidatore non ha tempo di collegarle alla rete. La Lecv TX è a tutti gli effetti un'auto elettrica ad autonomia estesa e di conseguenza può circolare liberamente anche nelle zone in cui sono presenti limitazioni al traffico, sempre più frequenti da trovare nelle grandi città (a partire da Londra e Parigi). L'autonomia dichiarata è superiore a 600 km.
CAPITALI CINESI - Fra i punti di forza della Levc TX ci sono anche la carrozzeria in alluminio e il ricco equipaggiamento di bordo, che include il tetto panoramico, prese usb e di tipo domestico per i passeggeri, controlli del “clima” separati e connettività wi fi a bordo. I posti sono sei, ma due strapuntini posteriori si ripiegano per migliorare l'agio a bordo quando i passeggeri sono due. La TX pesa oltre 2.200 kg e ha dimensioni generose, tanto in lunghezza (486 cm) quanto soprattutto in altezza: i 189 cm sono un dato superiore ai suv grandi. La Geely ha rilevato nel febbraio 2013 la London Taxi Company, una società ricca di storia entrata in liquidazione pochi mesi prima: venne fondata nel 1919 e con gli anni si è specializzata nei taxi, diventando un punto di riferimento per gli autisti di Londra. Dopo l'acquisizione il nome della società è diventato London EV Company e l'attenzione si è spostata verso veicoli a basso impatto ambientale.