NEWS

Telecontrollo per Rca e revisione? Ok, previa omologazione

11 gennaio 2016

Lo prevede la legge di stabilità 2016: Rca e revisione verranno controllate dalle telecamere. Ma solo se omologate dal Ministero dei trasporti.

Telecontrollo per Rca e revisione? Ok, previa omologazione
MANCA (ANCORA) UN TASSELLO - Gli evasori dell'assicurazione Rca (4 milioni in Italia) e gli automobilisti che circolano senza avere sottoposto la loro vettura alla revisione periodica obbligatoria verranno scovati con le telecamere: autovelox, Tutor, varchi elettronici delle Zone a traffico limitato. Lo prevede la legge di stabilità 2016. Tuttavia, manca ancora un tassello fondamentale: il ministero dei Trasporti deve omologare gli apparecchi, così da evitare contenzioni in materia. Proprio la mancanza di normative chiare sui controlli automatici delle infrazioni, infatti, è alla base di un’enormità di controversie legali e di pronunciamenti di giudici di pace, Cassazione e Corte costituzionale. Una volta che il ministero avrà dato l’ok, le forze dell’ordine potranno finalmente incrociare le informazioni provenienti dalle telecamere con quelle presenti nel database alimentato da compagnie assicuratrici e Motorizzazione.


Aggiungi un commento
Ritratto di onlyroma
11 gennaio 2016 - 18:46
Mi vedevo una trasmissione inglese che si chiamava Interception. Era la vita quotidiana di agenti della polizia che giravano con una telecamera che in automatico leggeva le targhe e sapevano vita morte e miracoli dell'auto e anche del proprietario. Fermavano le auto,anche se risultava il proprietario sprovvisto di patente,perchè ritirata. Quindi penso che sia un ottima cosa.
Ritratto di herm52
11 gennaio 2016 - 18:49
Come ci sono persone laureate in legge che difendono la cupola della malavita ci saranno sicuramente legislatori e politici che s vestiranno da paladini e si metteranno di traverso per evitare che questa legge vada in porto. Insomma bisogna mantenere l'Italia nell'illegalità
Ritratto di narvallinos
12 gennaio 2016 - 15:18
1
Questa sì che è una legge del Codice della Strada da fare,al pìù presto e pure molto logica!
Ritratto di fonser
12 gennaio 2016 - 18:25
Ma per tutti i veicoli con targa straniera (ma con guidatore residente da tempo) non si può fare nulla,oltre che sperare di non averci a che fare?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 08 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser