NEWS

Tesla Semi: un video lo immortala in panne

Pubblicato 14 ottobre 2022

A poche settimane dall'inizio delle consegne, il nuovo camion della Tesla viene filmato in occasione di un guasto.

Tesla Semi: un video lo immortala in panne

Non ci sono buone notizie per chi aspetta il Tesla Semi. Parliamo del camion ideato da Elon Musk e dalla sua azienda Tesla. Il nuovo camion elettrico, però, soltanto negli ultimi mesi è entrato in produzione con le prime consegne che dovrebbero arrivare agli acquirenti entro dicembre 2022. Ma, a circa sei settimane dalla consegna, un video di YouTube (qui sotto) ha mostrato che un Tesla Semi è stato avvistato in panne, alle prese con problemi tecnici non meglio specificati nei pressi dell’ingresso in autostrada a Fremont, in California. Il video è stato registrato da un altro camionista che procedeva presso il tratto di autostrada dove era fermo il Tesla Semi. Ovviamente, l'utente non ha mancato di postare il tutto sulla piattaforma di Google nel più breve tempo possibile. 

Come potete immaginare, non c'è un solo rumors che spieghi il perchè del problema tecnico e da parte di Tesla non è stata emessa alcuna dichiarazione. Si può solo supporre che il Semi abbia esaurito l'energia elettrica nelle batterie o, più presumibilmente, abbia avuto un problema tecnico che ha richiesto l'intervento di un carro attrezzi e della stessa assistenza di Tesla, che è accorsa sul luogo con un proprio furgone di servizio.

Ora, per i tecnici di Elon Musk ci sarà da lavorare alacremente per scoprire quale grattacapo tecnico ha fatto fermare il Semi sul ciglio della strada, cosi da apportare eventuali modifiche o miglioramenti in vista delle prime unità destinate a Pepsi (la società aveva effettuato un maxi ordine di 100 camion elettrici) o ad altri grandi nomi, visto che questi ultimi sicuramente utilizzeranno il Semi per effettuare molte consegne e mandare avanti il proprio ricco business. Un business che non ammette intoppi.

Con la batteria piena, il Tesla Semi è in grado di percorrere fino a 800 chilometri. Lo stesso Elon Musk ha voluto rimarcare il fatto che le batterie del Semi possono durare nel tempo fino a un milione di miglia e che sono altamente resistenti. Inoltre, Elon ci ha più volte messo la faccia nelle sue varie dichiarazioni inerenti il Semi, sull'effettiva affidabilità del proprio camion elettrico, capace di essere resistente e durevole nel tempo.



Aggiungi un commento
Ritratto di alvola2023
14 ottobre 2022 - 15:20
Non ne farei una tragedia nello specifico, come tutti i mezzi e come tutte "le cose" tecnologiche un certo tempo di aggiustamenti è, per chi ci sta in mezzo a tale mondo (quello delle cose da "realizzare e far funzionare"), normale agli inizi (e spesso non solo agli inizi). Diciamo che sono più "critici" quelli che hanno una visione del mondo paradisiaca; ma fondamentalmente la "criticità" poi è tutta a loro stesso carico trovandosi a fare da beta tester. Solo che si sa dove c'è gusto non c'è perdenza, e vuoi mettere il piacere di essere sempre sulla cresta dell'onda dell'ultimo ritrovato tecnologico (e magari pensare pure di essere nella posizione di canzonare chi cautamente ha una atteggiamento più conservativo)?
Ritratto di Reallyfly
14 ottobre 2022 - 17:11
se zoomi bene la foto, quello accorso in aiuto è ALVOLANTINO, noto amante di auto elettriche
Ritratto di alvola2023
14 ottobre 2022 - 17:16
⚡⚡⚡ :)
Ritratto di bangalora
17 ottobre 2022 - 15:09
Ma mi scusi Tesla da quanto è sul mercato dell'auto? E le sembra normale che una model 3 inizi a fumare con l'allertamento dei VVFF dopo appena due mesi di vita?
Ritratto di Quello la
14 ottobre 2022 - 15:56
Ieri sera mi sono trovato in panne con la Golf di mio padre in tangenziale. Quindi? Problemi di gioventù al common Rail? Non scherziamo: non sono del partito delle elettriche, però, proprio per questo, non mi pare il caso di attaccarsi a questi... mezzucci per darci contro. Come dice il caro alvola2023 qui sopra, ogni tanto... capita.
Ritratto di alvola2023
14 ottobre 2022 - 15:59
Beh, almeno non era l'iniettorepompa; altrimenti la gioventù sicuramente era da escludere a priori, assolutamente :)
Ritratto di marcoluga
16 ottobre 2022 - 20:13
2
Le Golf 1.9 "Pumpendüsen" erano veri muli, indistruttibili. Io una volta feci un bel pieno di benzina e la macchina continuò a viaggiare per diversi chilometri, fermandosi poco prima di casa. L'officina svuotò il serbatoio è ripulì facilmente l'iniezione e l'auto arrivò poi tranquillamente a 150 mila km. La vendetti poi ad un prezzo incredibile considerati gli anni ed i chilometri. Das Auto.
Ritratto di Volpe bianca
14 ottobre 2022 - 16:21
Notizie buone solo per i detrattori. Ma la bontà del progetto va dimostrata su strada, ovvio che una prova ogni tanto possa andare male. Magari è solo colpa degli interni, il collaudatore quando li ha visti si è sentito male e non ha potuto effettuare la prova.
Ritratto di alvola2023
14 ottobre 2022 - 16:32
O ancora non ha preso pratica con la APP :)
Ritratto di Check_mate
14 ottobre 2022 - 20:41
Mi era mancata la tua indigestione verso il Tesla style, Volpe! :D
Ritratto di Volpe bianca
14 ottobre 2022 - 20:52
@Check :-)))
Ritratto di IloveDR
14 ottobre 2022 - 17:36
3
becero terrorismo mediatico, state prendendo la strada di 4ruote? finora siete rimasti equidistanti, AlVolante non cadere nella trappola...
Ritratto di Lupo mannaro
15 ottobre 2022 - 11:56
Se questo è terrorismo, tutti gli articoli pro elettrico sono marchette? La notizia denuncia giustamente un episodio accaduto, poi ognuno è libero di farsi la propria idea.
Ritratto di Flynn
14 ottobre 2022 - 17:57
2
Fedro.... il Semi ... s’ è rooootto !!
Ritratto di Goelectric
14 ottobre 2022 - 20:15
Da notare come il mezzo di soccorso di tesla, sia un ford, transit credo, magari pure a gasolio....
Ritratto di PONKIO 78
14 ottobre 2022 - 20:27
Mitica Tesla…..
Ritratto di Volpe bianca
15 ottobre 2022 - 08:55
:-)))
Ritratto di giulio 2021
15 ottobre 2022 - 09:31
Abbastanz anormale che nella fase di sviluppo ci siano cose che non vanno, soprattutto di un mezzo così innovativo, comunque consideriamo che, anche se è un settore ben diverso, ma alcuni punti i comune ci sono: i bus urbani e ormai quasi suburbani stanno già spopolando almeno dalle mie parti.
Ritratto di giulio 2021
15 ottobre 2022 - 09:39
Cioè i bus elettrici intendevo.
Ritratto di Oxygenerator
17 ottobre 2022 - 09:31
Si a milano son parecchi
Ritratto di Simone7002
16 ottobre 2022 - 10:20
Noto che in fatto di mezzi pesanti c'è una certa giustificata ignoranza. Lodevole la volontà di abbattere le emissioni dei camion sostituendoli con mezzi elettrici, ma ci sono alcuni aspetti che non vengono considerati come ad esempio le tolleranze dei pesi su viadotti e ponti, dato che un camion elettrico pesa molto di più a vuoto di uno normale. Quindi o si riduce il carico con conseguenti aumenti di costi del trasportato o vanno rivisti tutti i ponti con strutture di rinforzo e si limitano i passaggi. Tutta roba che ha comunque un costo e sommato a quello delle infrastrutture per le ricariche temo che nel futuro prossimo il problema sarà sopravvivere. Altro aspetto.quello dei guasti. Con un mezzo tradizionale un autista mediamente formato è in grado di tamponare se non risolvere la maggior parte dei guasti, su un elettrico con quelle tensioni, in caso di guasto me ne starei ben alla larga.
Ritratto di Tu_Turbo48
16 ottobre 2022 - 15:27
Che bello farsi trainare da un Camion Diesel.!!! :-)))))))))))
Ritratto di PONKIO 78
16 ottobre 2022 - 20:25
Tu_turbo sei un infame…;-)))) ma ti capisco, è troppo infierire….;-)))) mitico Turboooo!!!
Ritratto di Tu_Turbo48
17 ottobre 2022 - 11:21
@PONKIO78 :-)))))))))
Ritratto di Zot27
16 ottobre 2022 - 16:05
Poi magari si scoprirà che si è trattato di un incidente col tir che è mal messo sulla sua sx. Ma intanto ottima occasione per far notizia, possibilmente utile a denigrare.
Ritratto di marcoluga
16 ottobre 2022 - 20:24
2
"Elon ci ha messo più volte la faccia": per Elon perdere la faccia non è certo un problema.
Ritratto di Oxygenerator
17 ottobre 2022 - 09:38
Noto che tra odiatori professionisti dell’elettrico, e quelli che odiano personalmente EM, c’è ne da scompisciarsi. Ma veramente state messi cosi ? Siete gravi ragazzi. Cosa farete tra 10 anni, le barricate ? Berrete petrolio per protesta ? Vi darete fuoco come i bonzi con la benzina? Condirete l’insalata col gasolio ? Sembrate più bambini che adulti. Suvvia…
Ritratto di Simone7002
17 ottobre 2022 - 18:34
Tra 10 anni ci saranno molte soluzioni alternative all'elettrico
Ritratto di Oxygenerator
18 ottobre 2022 - 07:57
Perfetto. Se saranno valide e convenienti, le adotteremo. Nessuno più di un essere umano, si adatta facilmente a tutto ciò che è , o risulta comodo, quindi, vedremo. Attendo fiducioso.
Ritratto di Rav
17 ottobre 2022 - 13:30
4
Più della notizia del Semi, perchè il guasto può capitare a tutti, la cosa che va appuntata è l'intervento con un normale furgone Ford segno che pure Tesla crede nell'elettrico ma "non si sa mai". A crederci sul serio potevano andare con una Model X autocarro, tanto per dire. È evidente che l'elettrico va bene però per sicurezza gli interventi facciamoli a benzina così non rimaniamo a piedi. Parere personale, l'elettrico ci sta come propulsione alternativa a tutte le altre, ma come tutte le altre ha mezzi su cui è utile e altri no. Come una citilycar diesel è inutile trovo ancora prematuro l'elettrico su un camion o un veicolo d'emergenza.
Ritratto di voodoonet
18 ottobre 2022 - 00:27
1
e quindi? mentre leggiamo questo articolo 450 tir in tutto il mondo hanno causato incidenti ?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser