Tokyo 2009 - Suzusho Supasse V, sportiva super leggera

21 ottobre 2009

Dal Giappone arriva questa interessante Suzusho Supasse V, che però ha un prezzo da capogiro. Dispone di 265 cavalli, pesa 850 kg, ma difficilmente la vedremo sulle strade europee.

Tokyo 2009 - Suzusho Supasse V, sportiva super leggera

COME UNA LOTUS - Ai più il nome del Costruttore giapponese Suzusho non suonerà molto famigliare, infatti produce solo per il mercato locale, auto artigianali che si possono montare nel garage di casa. Al Salone di Tokyo ha presentato una nuova sportiva chiamata Supasse V, che promette prestazioni e carattere simili a quelli di una Lotus  Exige 260. Ne verranno prodotte 100 nei prossimi quattro anni.

 

Suzusho-supasse-v 8
Le porte si aprono verso l'alto, come sulla McLaren F1.



VETRORESINA E ALLUMINIO - La carrozzeria in vetroresina fa da “vestito” a un telaio in alluminio piuttosto leggero ma molto rigido, almeno stando alle dichiarazioni della Suzusho. Da un punto di vista estetico, questa Supasse V sembra un incrocio tra due vetture molto note tra gli appassionati nostrani: la Ferrari Enzo e la Pagani Zonda.

 

Suzusho-supasse-v 4
La Suzusho Supasse V ha una linea aggressiva, enfatizzata dal colore rosso della carrozzeria.

 

CON IL MOTORE DELLA MAZDA 3 - Proprio seguendo una filosofia tutta inglese, che pone la leggerezza prima di tutto, la Suzusho Supasse V pesa solo 850 kg ed è spinta da un quattro cilindri turbo alimentato a benzina da 2,3 litri di origine Mazda (quello della Mazda 3 MPS). Sistemato in posizione posteriore–centrale, in questa Supasse V dispone di 263 CV, gestiti da un normalissimo, ma sempre divertente, cambio manuale a sei rapporti.

 

Suzusho-supasse-v 6
Gli interni della Suppasse V, con il volante "tagliato" alla base che conferisce un aspetto ancora più da gara.

 

NON PER TUTTI - Calcoli alla mano, questa giapponese vanta un rapporto peso-potenza davvero eccellente, cosa che dovrebbe garantire prestazioni di primo piano: di 309 CV/tonnellata (è come se una macchina di mille chili avesse un motore da 309 CV) rispetto, per esempio, ai 377 CV/tonnellata di una Ferrari 430 Scuderia.

Questa supercar dovrebbe entrare in produzione a metà del 2010. Secondo le indiscrezioni, il prezzo non sarà alla portata di tutti: circa 200.000 euro.



Aggiungi un commento
Ritratto di Peacy
21 ottobre 2009 - 17:49
non credo che un europeo che abbia la disponibilità di spendere tale somma si orienti verso questo "go-kart" dalle prestazioni senz'altro valide, ma senza garanzia del marchio e sopratutto senza un brand di spicco.. con € 200.000 ci si porta a casa ben altro.. Ferrari, Lamborghini, Aston Martin..
Ritratto di miana80
21 ottobre 2009 - 18:36
ma cosa si sono messi in testa, a parte il fatto che e orribile, non originale e gli interni sono incredibilmente datati, ma a quella cifra dovevano dare almeno 500cv. P.S; i giapponesi sono al corrente che esiste la lotus?!?!?!?!?!?!
Ritratto di C.Stefano
21 ottobre 2009 - 22:48
Io non la trovo orrenda ma 200000 euro non li spenderei mai per un auto del genere mi andrei ad orientare molto di più su una Ferrari o una Lamborghini che almeno hanno un nome e un passato (ottimo) sulle spalle. Come dice miana80 dovrebbe avere almeno 500cv per poterci fare un pensierino. E riguardo alla lotus si i giapponesi sono al corrente che esiste (almeno credo) ma si sa come sono vogliono sempre strafare.
Ritratto di Fraga
22 ottobre 2009 - 00:06
bella ca...... di macchina
Ritratto di Franc-one
22 ottobre 2009 - 17:57
Le cose giapponesi..............lasciamole ai giapponesi!!!!!!!!!!! mamma mia 200 000euro per sta schifezza ma che si facciano un esame di coscienza!!
Ritratto di Nicknos
22 ottobre 2009 - 18:15
A me sembra bella ha una linea abbastanza elaborata, però ragazzi noi siamo nella patria delle auto sportive...tutto il mondo ci stima per Ferrari, Maserati, Lamborghini, Pagani etc. Siamo i migliori in questo dai!
Ritratto di Pinorg59
22 ottobre 2009 - 18:32
...magari i"Nostri" progettassero un'auto con queste linee ma più abbordabile,per esempio con un "Multiair" o un Multijet" e magari con il marchio "ABARTH".
Ritratto di Pinorg59
22 ottobre 2009 - 18:36
...se montasse il nuovo Fiat bicilindrico,che attendiamo con ansia.Sarebbe bello far rinascere le coupè degli anni '70 tipo la fiat 850 sport,una sportiva alla portata di tutti.
Ritratto di miana80
23 ottobre 2009 - 10:45
con tutto il rispetto che ho per te una sportiva con un bicilindrico non mi sembra il caso. per quanto riguarda la bella fiat 850 con motori da 843 a 903 cc fu creata esclusivamente per sopperire alla mancanza di cilindrate tra 600 e 1.100 cc. quindi piu che una sportiva era una esigenza di mercato, La guideresti una Ferrari con un bicilindrico?
Ritratto di attila80
15 novembre 2009 - 23:23
una brutta copia, veramente mal riuscita, di una lotus...solo una cosa è diversa e molto originale...IL PREZZO !!!!!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser