MANTENERE L’IMMAGINE - Per i nuovi proprietari della Saab, i cinesi della Nevs (National Electric Vehicle Sweden), il rilancio del marchio è legato all’auto elettrica. Ma la presentazione del primo modello della nuova vita della Saab è programmata per il 2014 inoltrato e la cosa ha fatto sorgere nei vertici della Nevs il timore che il periodo di vuoto produttivo (dopo la lunga fase di incertezza precedente il fallimento seguito dall'acquisizione) possa come far dimenticare il marchio. Perciò stanno prendendo in considerazione qualche iniziativa utile a ravvivare l’immagine del marchio.
UNA 9-3 “TERMICA” - È così nato il progetto di riprendere la produzione della Saab 9-3 con motore convenzionale, a partire dalla prossima estate. L’ipotesi non è frutto di indiscrezioni o supposizioni, ma l’ha avanzata il portavoce della Saab Mikael Oestlund, il quale ha precisato che sono previsti contatti con i fornitori per verificare la possibilità pratica della cosa.
IN CERCA DI PARTNER - Lo stesso Oestlund ha anche parlato di possibili ingressi nel capitale della Saab. Ha detto che la Nevs è ben disponibile, precisando però che non dovrebbe essere un semplice socio in capitali, ma dovrebbe disporre di know ho tecnico, o entrature in grado di portare alla Saab nuove competenze e conoscenze tecniche.