La stagione 2025 del WEC è partita. L'appuntamento per la prima gara stagionale è fissato il prossimo 28 febbraio alle ore 12:00 (ora italiana), quando prenderà il via la 1812 km del Qatar.
Prima dei 1812 km sul circuito di Lusail, il medesimo tracciato già utilizzato per le prove collettive dello scorso venerdì e sabato della precedente settimana, si sono disputate le qualifiche che hanno visto la Ferrari accaparrarsi la prima hyperpole della stagione. Antonio Giovinazzi, si è portato a casa la pole, mentre Antonio Fuoco ha siglato il terzo crono assoluto. Tra le due Ferrai la BMW di Vanthoor. Bene le Cadillac, mentre le Porsche e le Toyota non hanno particolarmente brillato.
C’era attesa per l’Aston Martin Valkyrie, l'unica vettura ai nastri di partenza a essere equipaggiata non con un powertrain ibrido bensì con un poderoso V12, che non è andata oltre il 15esimo e il 17esimo posto. Tra gli 8 costruttori che parteciperanno a questo campionato 2025 (Aston Martin, Porsche, Toyota, Cadillac, BMW, Alpine, Ferrari e Peugeot), Alpine e BMW, che lo scorso anno sono state protagoniste di un finale di stagione interessante, hanno sviluppato le loro vetture spendendo i "gettoni" che consentono di introdurre aggiornamenti aerodinamici. Discorso analogo per la Peugeot 9X8.
In LMGT3 c'è Valentino Rossi, che si è qualificato ottavo. Mentre le prime due posizioni sono state esclusivo appannaggio della McLaren 720S.
1812 KM DEL QATAR IN TV E IN STREAMING: GLI ORARI
Il Mondiale 2025 Endurance è visibile su Eurosport (canale 211 di Sky) e Discovery+, oltre che sul sito fiawec.tv (tramite App).
Venerdì 27 Febbraio
GARA: ore 13:00 (diretta su Eurosport 2, Discovery+, Fiawec.tv)