UN ITALIANO ALLA GUIDA - La Morgan, uno dei più tradizionalisti brand d’oltremanica, ha scelto Massimo Fumarola (a sinistra nella foto in alto) come nuovo amministratore delegato. L’ex responsabile dei progetti e membro del consiglio di amministrazione della Lamborghini, lascia dopo quattro anni la casa del toro per guidare la prossima fase del costruttore inglese. Il predecessore Steve Morris (da 40 anni in Morgan, a destra nella foto) lascerà la carica di ceo per rivestire quella di presidente esecutivo.
GESTIRE IL CAMBIAMENTO - Fumarola avrà il compito di gestire la fase di cambiamento che sta attraversando il mondo dell’auto, per cogliere le opportunità di crescita per la Morgan. Nello specifico il nuovo ceo affiancherà la proprietà, e si concerteranno insieme nella promozione del marchio su scala globale, nella crescita dei volumi di affari, nel miglioramento delle tecniche artigianali della casa e sull’ampliamento della gamma dopo il recente lancio della Morgan Super 3.
DECISIONE DI INVESTINDUSTRIAL - La nomina di Fumarola è stata decisa dalla società d’investimento italiano Investindustrial (guidata da Andrea Bonomi e che conta 6,5 miliardi di euro di capitale), che detiene la quota di maggioranza della Morgan dal 2019. Infatti, è stato lo stesso investitore a contattare Fumarola per proporgli la carica di amministratore delegato.
CHI È MASSIMO FUMAROLA? - Massimo Fumarola entrò nel 2015 nell’orbita Audi ricoprendo il ruolo di responsabile dell’internazionalizzazione del marchio, per poi passare nel 2018 in Lamborghini. Precedentemente a queste esperienze il nuovo ceo della Morgan ha avuto trascorsi in Ferrari e Iveco.