NEWS

General Motors e Chrysler puntano sul metano per gli USA

05 luglio 2011

I due colossi statunitensi punteranno sui motori ad alimentazione a metano per ridurre la dipendenza dal petrolio, ma anche per proporre un’alternativa alle auto elettriche e ibride.

General Motors e Chrysler puntano sul metano per gli USA

METANO PER I MEZZI PUBBLICI - Nei prossimi anni, il metano potrebbe sfondare nel mercato Usa, stando a quanto riportato da Automotive News. Infatti, Barack Obama ha annunciato che, dal 2015, la flotta di mezzi pubblici sarà composta solo da veicoli ecologici. Chrysler e General Motors si stanno preparando a questo evento, cercando di proporre un’alternativa alle ancora costose auto elettriche ed ibride.

ITALIA PROTAGONISTA NEGLI USA - Sono già quattro le società impegnate negli Stati Uniti nello sviluppo dell’alimentazione a metano, come la Clean Energy Fuel, la Fuel Systems Solutions, la WestPort Innovations per i veicoli industriali e l’italiana Landi Renzo per le auto. Inoltre, Chrysler adotterà la tecnologia Natural Power di Fiat dal 2017, mentre GM proporrà l’alimentazione a metano per van e trucks.

GRANDI ASPETTATIVE - Il metano permetterà di ridurre la dipendenza dal petrolio e di sfruttare le ingenti risorse di gas naturale presenti negli Usa. Inoltre, GM e Chrysler punteranno fortemente sulle caratteristiche principali del metano, in quanto economico, sicuro e pulito anche rispetto alla tecnologia elettrica che sfrutta ancora energia prodotta da combustibili fossili. Entro 10 anni, i veicoli a metano rappresenteranno il 20% del mercato Usa, ma saranno necessari gli incentivi governativi per la diffusione di questo tipo di alimentazione.



Aggiungi un commento
Ritratto di tomkranick
5 luglio 2011 - 13:13
Cos'è una barzelletta venuta male o una freddura?
Ritratto di roby96
5 luglio 2011 - 13:22
ma xkè la lancia nn mette delle chrysler piccole a metano in italia....tanto quei grossi macchinoni li comprerà poca gente....
Ritratto di mdlbz
5 luglio 2011 - 13:29
Avete utilizzato una foto di un rifornimento di un'auto a gpl!
Ritratto di admin
admin (non verificato)
5 luglio 2011 - 14:50
La foto è stata sostituita, grazie della segnalazione. La redazione.
Ritratto di carlo1967
5 luglio 2011 - 13:43
Assolutamente perdente come alternativa. Evidentemente sono molto indietro rispetto alla concorrenza sul fronte ibrido / elettrico. Saluti.
Ritratto di Avery
5 luglio 2011 - 15:20
Quindi mi state dicendo che il 20% degli americani passerano dalla Camaro V8 430 alle Fiat Natural Power? Hmm..
Ritratto di mustang54
5 luglio 2011 - 15:35
2
gli americani non sanno neanche cosa sia il metano... quelli si fanno il bidet con la benzina...
Ritratto di lucios
5 luglio 2011 - 15:52
4
....una poca diffusione del metano! Atrimenti il prezzo salirebbe alle stelle e non diventerebbe più conveniente!
Ritratto di HEC
5 luglio 2011 - 19:10
sarebbe meglio una poca diffusione del metano, ma anche e sopratutto per lo strato di ozono, altrimenti fra 10/20 anni sarebbe completamente distrutto, ma ovviamente nessuno ne parla...o meglio dopo averlo diffuso qualcuno se ne ricorderà e giù palate al metano in cerca di qualcosa "di nuovo". In questo caso è evidente che cercano di favorire chrysler/Fiat, l'unica pronta con il metano ma indietro sul resto (parlo di ecologiche)
Ritratto di liinkss
5 luglio 2011 - 22:23
9
Beh dipende, se mettono un tubo nel c.ulo delle mucche per recuperarne le scoregge, potrebbe diminuire di parecchio la quantita di metano emessa nell'atmosfera! :)
Ritratto di HEC
5 luglio 2011 - 22:41
il metano così recuperato lo si potrebbe immagazzinare ed utilizzarlo per le auto !
Ritratto di geko88
6 luglio 2011 - 16:07
al contrario, utilizzare il metano anche per i motori a combustione interna è un toccasana, perché al tubo di scarico hai CO2 (mica CH4!) e poco altro; il problema è appunto il metano inutilizzato rilasciato naturalmente nell'ambiente (anche dalle mucche). Quindi nessuno ne parla perché quello che tu indichi come problema è invece la soluzione. Al limite non risolve il problema dell'effetto serra (causato appunto da CO2), ma di sicuro risolve quello delle polveri sottili (ZERO) nelle città.
Ritratto di SaverioS
6 luglio 2011 - 16:13
Anche se poi gli Americani non lo utilizzeranno MAI per i propri mezzi di locomozione, e comunque una buona furbata per noi poveri Italiani non agitare troppo le acque....
Ritratto di trautman
5 luglio 2011 - 21:44
Se Chrysler adottera' l'alimentazione a metano dal 2017 vuol dire che non interessa e non ha mercato. Sarebbe interessante sapere come procede il diesel-ibrido-idraulico che stanno testando in america.
Ritratto di SaverioS
6 luglio 2011 - 16:27
di una torrida giornata di luglio, buttata là per far beccare qualcuno ( e gia tanto il tempo che spreco per scriverci sopra ). Fino a che gli Americani pagheranno la benzina 4 soldi, ci sarà solo quel tipo di carburante per muovere i loro mezzi. Il loro parco auto si potrà arricchire nei prossimi anni per sfizio e per moda di auto ibride e elettriche, ma il "faro" illuminante rimarrà sempre la benzina, E FANNO BENE, PERCHE' E L'UNICO CARBURANTE VERO PER I MOTORI DELLE AUTO. Non sono "costretti" come noi a quasi "far pipì" nel serbatoio per poter farla viaggiare.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser