NEWS

Vacanze di Natale 2024: le previsioni di traffico

Pubblicato 20 dicembre 2024

Per le festività natalizie si prevede traffico da bollino rosso già a partire dal 21 dicembre. Tutte le informazioni per viaggiare in sicurezza.

Vacanze di Natale 2024: le previsioni di traffico

In vista delle festività natalizie è prevista un’intensificazione del traffico sulle principali arterie stradali italiane. Secondo quanto comunicato dalla Polizia di Stato, in vista delle festività di mercoledì 25 e giovedì 26 dicembre 2024 è previsto un incremento dei volumi del traffico già a partire dalle ore pomeridiane del 21 dicembre 2024. Anche per le festività di fine anno 2024 e l’avvio del nuovo anno 2025 si preannuncia un traffico da bollino rosso già dal pomeriggio di sabato 28 dicembre 2024, per l’intera giornata di domenica 29 dicembre 2024 e nel pomeriggio di mercoledì 1° gennaio 2025.

Per agevolare la circolazione è stato predisposto il divieto di circolazione fuori dai centri urbani per i mezzi con massa superiore alle 7,5 t nelle giornate festive, dalle ore 9:00 alle ore 22:00.

La Polizia di Stato richiama l’attenzione di tutti coloro che si metteranno in viaggio a controllare, prima di partire, lo stato di efficienza del veicolo e degli pneumatici nonché di informarsi preventivamente sugli scenari meteo attesi; durante il viaggio, mantenersi informati sulle condizioni del traffico anche facendo attenzione al contenuto dei Pannelli a Messaggio Variabile (PMV).

Durante il viaggio è sempre bene attenersi a semplici ma fondamentali regole per la sicurezza, nostra e degli altri automobilisti:

  • tenere allacciate le cinture di sicurezza, anche posteriori;
  • utilizzare per i bambini gli appositi seggiolini;
  • non distrarsi durante la guida (con il cellulare, la radio, l’infotainment, la sigaretta);
  • fare soste frequenti, almeno ogni due ore di guida;
  • regolare la velocità sui limiti imposti e sulle condizioni del traffico;
  • mantenere la distanza di sicurezza; usare prudenza nei sorpassi, segnalando con anticipo l’intenzione di spostarsi a sinistra;
  • non impegnare mai la corsia di emergenza, se non in caso di estremo bisogno;
  • sulle autostrade a tre corsie, viaggiare sulla prima corsia di marcia, a destra, e utilizzare la corsia centrale e quella di destra solo per il sorpasso.

Viabilità Italia ha predisposto il Piano contiene quanto necessario a prevenire e fronteggiare le criticità per la circolazione stradale dovute alle condizioni meteorologiche avverse, individuando le misure che gli organi di polizia stradale e gli Enti concessionari e proprietari delle strade ed autostrade attueranno in caso di neve o ghiaccio. Per le previsioni neve dei prossimi giorni è possibile fare riferimento a diversi siti e applicativi come:

  • 3B Meteo Previsioni Neve Italia
  • Il Meteo.it Neve, Snow Forecast
  • Neveitalia.it
  • Neveappennino.it


Si richiama l’attenzione di tutti coloro che viaggeranno di controllare, prima di partire, lo stato di efficienza del veicolo e degli pneumatici nonché di informarsi preventivamente sugli scenari meteo attesi; durante il viaggio, mantenersi informati sulle condizioni del traffico anche facendo attenzione al contenuto dei Pannelli a messaggio variabile (PMV).

È utile ricordare che il 15 novembre è scattato l'obbligo di dotazioni internali per circolare sulle strade che le prevedono. Sono esclusi tutti coloro che abbiano montato le gomme quattro stagioni, ovvero quelle valide per tutto l’anno, contrassegnate dalla sigla M+S (Mud + Snow, ovvero Fango + Neve). Le gomme invernali hanno delle specifiche sigle, ovvero M+S, M&S, MS o M-S, che sono le iniziali di Mud e Snow, ovvero Fango e Neve. Questa sigla è a tutti gli effetti una firma del produttore che distingue le gomme invernali da quelle estive. 

Un’altra sigla che bisogna conoscere è 3PMSF (Three Peak Mountain Snow Flake), associata al simbolo di un fiocco di neve al centro di una montagna con tre vette sovrastanti. Questo contrassegno indica che lo pneumatico è da neve, quindi idoneo per affrontare condizioni climatiche avverse e per resistere alle basse temperature: inoltre, a differenze delle M+S, questi pneumatici hanno superato test molto rigidi, proprio per testare le capacità di queste gomme in condizioni climatiche critiche. 

È disponibile il nuovo piano neve predisposto da Viabilità Italia per la stagione invernale 2024-2025. Il Piano contiene quanto necessario a prevenire e fronteggiare le criticità per la circolazione stradale dovute alle condizioni meteorologiche avverse, individuando le misure che gli organi di polizia stradale e gli Enti concessionari e proprietari delle strade ed autostrade attueranno in caso di neve o ghiaccio e nebbia.

Per sapere l’andamento del traffico in tempo reale è sufficiente andare sito Vai dell’Anas. In alternativa, è prevista l’applicazione VAI, che consente di ottenere informazioni certificate sul traffico con aggiornamenti in tempo reale.
 
Scarica l'App VAI per Apple - Scarica l'App VAI per Android

Sul sito di Autostrade per l’Italia è invece possibile essere aggiornati sugli eventi e sulle chiuse in corso sulla rete autostradale, oltre che sulle code. Qui per sapere tutti i cantieri inamovibili sulla rete autostradale a pedaggio in concessione segnalati dalla Polizia di Stato.

Schema dei flussi di traffico nelle giornate critiche sulla rete autostradale;

Itinerari alternativi nord - centro - sud;

Le aree geografiche ordinariamente oggetto di sorvolo da parte dei mezzi aerei della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri;

Per avere notizie sempre aggiornate sul traffico sono disponibili anche i canali del C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, siti web Cciss, applicazione iCCISS per iPhone, canale Twitter del CCISS), le trasmissioni di Isoradio, i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai e sul Televideo R.A.I. Per informarsi sullo stato del traffico sulla rete stradale di competenza Anas è possibile utilizzare l'applicazione “VAI” (Viabilità Anas Integrata) visitabile sul sito Stradeanas e disponibile anche per Smartphone Android e iOS. In alternativa, gli utenti hanno a disposizione anche il numero unico 800.841.148. Altre informazioni sulla rete autostradale in concessione con numeri e contatti utili sono disponibili sui siti istituzionali delle Società Concessionarie autostradali: Autostrade, Autovie, Autobrennero, Astm.

RISPARMIA SUL CARBURANTE - Sia durante il viaggio, sia poi nelle località di vacanza può diventare molto utile la app realizzata da alVolante che consente di individuare il distributore meno caro vicino a noi. Gratuita, e fornita sia nella versione per iOS sia in quella per Android, si scarica su smartphone o tablet. Si chiama Pieno+ e mostra i prezzi di benzina, gasolio, Gpl o metano praticati dai distributori nella zona in cui vi trovate e, tramite la mappa online, vi indirizza verso quello più conveniente aprendo il navigatore del vostro dispositivo.



Aggiungi un commento
Ritratto di AZ
21 dicembre 2024 - 16:42
Titolo da cinepanettone.
Ritratto di Lorenzoagasolio
21 dicembre 2024 - 17:19
aaaaaaah! il CTraffico natilizio.
Ritratto di Miti
22 dicembre 2024 - 00:22
1
Anch'io sarò ...al lavoro;:*)))))))
Ritratto di Ralfschumacher
22 dicembre 2024 - 18:55
Che peccato non fanno più vacanze di Natale 2024 con De Sicca e Boldi
Ritratto di Alvolantino
23 dicembre 2024 - 08:43
Le auto elettriche dovrebbero poter viaggiare sulla corsia d'emergenza dato che non inquinano! Così non ci sarebbe traffico per chi pensa all'ambiente ⚡
Ritratto di johnlong
23 dicembre 2024 - 10:07
ma tu non stai mica bene…! farti vedere.